Il suffisso in questione è in realtà
-uus / -yys e anche
-us / -ys sono suffissi che producono sostantivi.
Nei casi citati questo suffisso forma dei sostantivi tutti derivati da aggettivi che terminano in
-nen. Le parole terminanti in -nen, quando compaiono in parole derivate (come negli esempi ottenendo un sostantivo da un aggettivo) o in parole composte, si presentano in una forma ottenuta dal genitivo singolare senza -en (ominai
nen > ominai
sen > ominai
s-uus), così si spiega perché tutti gli esempi citati sopra terminino in -suus, benché il suffisso che ci deve interessare sia in realtà solo -uus / -yys.
Questo stesso suffisso si ritrova in molti altri sostantivi derivati da aggettivi, tanto nelle versione -uus / -yys- che -us / -ys:
herkkä
| sensibile | (herkän)
| herkkyys
| sensibilità |
vapaa
| libero | (vapaan)
| vapaus
| libertà |
oikea
| giusto | (oikean)
| oikeus
| giustizia |
rakas
| caro | (rakkaan)
| rakkaus
| amore |
pimeä
| buio | (pimeän)
| pimeys
| oscurità |
ohut
| sottile | (ohuen)
| ohuus
| finezza |
Lo stesso suffisso serve anche per formare sostantivi da verbi:
vapauttaa
| liberare | vapautus
| liberazione |
lähettää
| trasmettere | lähetys
| trasmissione |
Ho trovato un solo esempio (personalmente non mi veniva in mente niente) in cui è un sostantivo a prendere questo suffisso.
missi
miss > missi
ys con il seguente esempio dal perussanakirja:
Missiyden tuoma julkisuus
(il successo dato dall'essere una miss)