Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
I cibi finlandesi
Forum di finlandese.net
Ottobre 13, 2025, 05:31:28 *
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizia: Attenzione! Gli utenti registrati devono provvedere ad attivare il loro account per poter partecipare attivamente al forum. In mancanza di attivazione l'amministratore si riserva il diritto di cancellare l'utente registrato ma con account non attivato.
 
   Forum   Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: [1] 2   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: I cibi finlandesi  (Letto 12833 volte)
jaakko
suomenpoika
Seniori
****
Messaggi: 911


Suomi kuussa


WWW
« inserita:: Luglio 03, 2005, 22:52:53 »

Vorrei sapere qualche nome di cibo finlandese oltre a quelli di questa lista che allego. E se qualcuno mi volesse dire qual è la dieta base in Finlandia, gliene sarei grato...
Moi moi
Registrato

Olen palatut! Grin
Kaapo
Tulokas
*
Messaggi: 2


« Risposta #1 inserita:: Luglio 03, 2005, 23:46:59 »

Ciao,

la più grande raccolta bilingue di termini di cucina finlandese che ho visto finora è nel manuale di conversazione della Berlitz "Finnish For Travellers". Ovviamente è in inglese, ma meglio che niente... Ci sono più di 15 pagine di terminologia, piatti, note, ecc.
La mia edizione è un po' datata (è del 1990 ed è una ristampa) però forse c'è un'edizione nuova, anche i piatti sono poi sempre quelli.  Wink
Però potrebbe esserci anche qualcosa di meglio.

Quanto alla dieta base, non saprei dirti benissimo: ho conosciuto finlandesi vegetariani e altri molto esterofili.
A Helsinki poi è facile trovare ristoranti stranieri, più facile che trovare ristoranti con cucina tipica finlandese.
Una cosa che mi ha colpito all'inizio è il fatto di mangiare pesce affumicato, burro all'aglio e formaggio a colazione oltre al caffè finlandese (che mi piace un sacco)... ma poi ci si abitua subito. Tongue

Hei hei.

Kaapo
Registrato
jaakko
suomenpoika
Seniori
****
Messaggi: 911


Suomi kuussa


WWW
« Risposta #2 inserita:: Luglio 04, 2005, 00:57:38 »

Grazie Kaapo, ma io non dovrei andare a Helsinki; quindi non so se dove dovrei andare io (Lahti) ci siano così tanti ristoranti stranieri...
Moikka
Registrato

Olen palatut! Grin
Repe
Utente non iscritto
« Risposta #3 inserita:: Luglio 04, 2005, 11:11:14 »

In Finlandia si mangia cucina internazionale.

I piatti tipici (kalakukko, carne di renna ed altre ghiottonerie che si trovano nelle guide turistiche per dare un po' di FOLKLORE) si mangiano una volta all'anno oppure li mangiano solo i turisti in ristoranti carrissimi dove ti spennano e dove i finlandesi non vanno. Se volete mangiare cucina casereccia= kotiruoka andate negli autogrill (ESSO, ABC, ecc) dove per 7,50-7,90 EUR avete insalata, dolce, caffè primo e secondo. (esim. carne: sminuzzato, spezzatino, cotoletta, fricassea (viillokki)ecc.  oppure pesce: coregone, salmone, silakka=aringa del baltico, ecc ).
In genere a mezzogiorno di ristoranti che offrono il lounas 6-10 EUR ve ne sono "tantissimi" in tutto il paese e l'insalata, il caffè e le bevande (birra di casa, latte o acqua) sono sempre comprese nel prezzo!

La colazione finlandese, svedese, olandese non esistono. In Europa ci sono due tradizioni o dolce o salato.
Nei paesi nordici e Centro-Europa si mangia per colazione formaggio, prosciutto, pomodori, cetrioli ed il famoso porridge (puuro) che non è una specialità finlandese ma è tipico per tutti i paesi del nord e centro  Europa (UK su tutti).  In altri paesi invece per colazione ci sono i cornetti, la marmellata della nonna, la nutella la cioccolata ecc. ..

A Oulu il piatto preferito è la Pizza! ma pure gli Hamburger conditi con la salsa rosa, cetrioli ed insalata sono molto apprezzati in tutta la Finlandia! Evviva il känkky e le känkkylät !!! http://www.kaenkky.com/?p=k&id=-1

Un esempio di quello che si poteva mangiare all'ABC nel mese di giugno:

http://www.hyvala.com/abclista.htm

Questa è la vera cucina casereccia finlandese, altro che renne affumicate delle guide turistiche...
« Ultima modifica: Luglio 04, 2005, 13:35:26 da Repe » Registrato
jaakko
suomenpoika
Seniori
****
Messaggi: 911


Suomi kuussa


WWW
« Risposta #4 inserita:: Luglio 04, 2005, 14:30:58 »

Non avrei scommesso un centesimo che in Finlandia la cucina fosse così "internazionale", come dici tu! Nella lista dell'ABC ci sono anche delle pizze dai nomi italiani (tropicana, vegetariana, fantasia, piccolo...)!!!
Moi ja kiitos
Registrato

Olen palatut! Grin
luukas
Ylläpitäjä
Seniori
*****
Messaggi: 520


Tässä olen minä


WWW
« Risposta #5 inserita:: Luglio 04, 2005, 17:24:35 »

Quanto sto per riportare è solo in parte pertinente con la discussione, in realtà poteva stare pure nella discussione sulle spiritosaggini di S.B.

Il fatto è che, come riportato dal giornale francese Libération e poi ripreso anche dalla stampa finlandese, il cibo e l'arte culinaria finlandesi sembrano diventati un divertente argomento di conversazione con cui intrattenere gli amici.
Dopo il nostro capo del governo anche il presidente francese Chirac, parlando della Gran Bretagna, avrebbe dichiarato, dopo la Finlandia è il paese dove si mangia peggio.

Ultimamente i leader europei hanno dimostrato di non andare per nulla d'accordo. A quanto pare però potrebbe accomunarli il disprezzo per il cibo finlandese.

C'è da dire che l'ambasciatore francese in Finlandia ha prontamente smentito quanto dichiarato dal giornale francese e ha dichiarato di essere un estimatore del cibo finlandese e addirittura di dilettarsi a preparare il poronkäristys (sull'Hesari è comunque precisato che l'ambasciatore è sposato con una finlandese).

Fonti:
Helsingin sanomat: Chirac: Britanniaa huonommin syödään vain Suomessa
Ranskalaisdiplomaatti kiistää lehden tiedot
Libération (in francese): Chirac amuse ses amis Poutine et Schröder à Kaliningrad
Registrato
jaakko
suomenpoika
Seniori
****
Messaggi: 911


Suomi kuussa


WWW
« Risposta #6 inserita:: Luglio 04, 2005, 17:34:21 »

Ultimamente i leader europei hanno dimostrato di non andare per nulla d'accordo. A quanto pare però potrebbe accomunarli il disprezzo per il cibo finlandese.

Questo fa capire quanto sia unita l'Europa, nel disprezzo della cucina di un membro!
« Ultima modifica: Luglio 04, 2005, 17:37:37 da Jacopo » Registrato

Olen palatut! Grin
luukas
Ylläpitäjä
Seniori
*****
Messaggi: 520


Tässä olen minä


WWW
« Risposta #7 inserita:: Luglio 04, 2005, 17:50:59 »

OT... io direi meglio: questo fa capire quanto sia di basso profilo buona parte della classe politica europea (ovviamente in una generalizzata mediocrità c'è chi è più o meno mediocre).
Registrato
Repe
Utente non iscritto
« Risposta #8 inserita:: Luglio 05, 2005, 11:22:15 »

La lista che ho riportato (quella dei menu dell'ABC) dimostra che la cucina casereccia finlandese è variegata, internazionale ed ottima! es. nakkistroganoff oppure la burgundin lihapata... piatti che non si trovano nelle guide turistiche ma che si mangiano ogni giorno nei ristoranti, nelle mense del paese ed a casa!

La cucina tipica finlandese invece, quelle dei e per i turisti e molto più ridotta es. la famosa carne di rennakäristys (che poi a dire il vero non è una specialità finlandese)  con la marmellata di puolukka (piatto di carne agrodolce) oppure il kalakukko del Savo è dai gusti molto particolari... Non mi meraviglio affatto che se a Chirac ed al Cavaliere hanno fatto provare ( e ci scommetto 100 euro) la renna con le bacche oppure il kalakukko  l'immagine della cucina tipica finlandese sia negativa!

Come se a Halonen in visita a Bergamo facessimo provare la polenta ed osei (non il dolce)...http://www.brembana.info/cucina/osei.html...
bella immagine della cucina tipica italiana....e di quello che mangiano gli italiani.
« Ultima modifica: Luglio 05, 2005, 11:24:29 da Repe » Registrato
Karhu
Seniori
****
Messaggi: 894


Metsän poika


« Risposta #9 inserita:: Luglio 08, 2005, 00:35:33 »

Come se a Halonen in visita a Bergamo facessimo provare la polenta ed osei (non il dolce)...http://www.brembana.info/cucina/osei.html...
bella immagine della cucina tipica italiana....e di quello che mangiano gli italiani.

Beh, non credo proprio che avrebbe qualcosa da ridire sul gusto di questo piatto, che è ottimo.
Se ti riferivi invece alla questione "morale"... diciamo che se la Signora Halonen dovesse dire qualcosa tipo "oh, poveri uccellini", penso che salterei sul tavolo dicendo cose tipo "e voi, allora, che mangiate gli orsi?!" Smiley

PS: sono bresciano e conosco bene il problema del bracconaggio; mettici pure che sono naturalista, etologo e mi sono occupato di comportamento degli uccelli fino all'altro ieri, dunque non sono qui per fare quello che appoggia caccia o bracconaggio, sia chiaro.
Registrato
Finlandese.net
Yleinen moderaattori
Täysjäsen
*****
Messaggi: 290



« Risposta #10 inserita:: Luglio 08, 2005, 09:35:43 »

...che piacere lo juustoleipää (altrimenti detto formaggio gnek-gnek, per il rumore che fa quando lo si mastica) caldo con la marmellata di lakka sopra... a colazione, a pranzo, a cena: per me è quello il sapore della Finlandia, anche se la renna affumicata col pane nero Fazer e il burro Voimariini nemmeno scherza... diciamo che per me è il pranzo-cena ideale, naturalmente annafiato con birra Karhu (ma anche la più leggera LapinKulta non è male)!
Registrato
Repe
Utente non iscritto
« Risposta #11 inserita:: Luglio 12, 2005, 10:57:59 »

Anche il leipäjuusto o juustoleipä non è che sia cibo di tutti i giorni e la renna, l'alce  e l'orso si mangiano molto di rado. (L'orso lo mangiano solo i cacciatori)

Sulla polenta e osei è un piatto tipico buono ma dal gusto particolare e speciale , come la renna dei Saami e la marmellata, che divide i palati molto più facilmente che una coscia di pollo e delle patate fritte... Mia moglie la polenta non la mangia e la capisco. Per me è un piatto buono ma devo ammettere che la polenta e pure gli gnocchi possono essere difficili da mandare giù per persone che non le hanno mai assaggiate...

La cucina tipica è un prodotto per i turisti e delle guide turistiche... Pensate che in Estonia hanno indetto un concorso per creare piatti tipici estoni ! Per chi ? Naturalmente per i turisti...Bisogna creare qualcosa di diverso con ogni mezzo poichè il turista vuole solo quello che è diverso cerca solo la diversità con ogni mezzo (occhi, cuore, naso ecc...) Anche la vecchia città di Tallinn in Estonia i meno di 10 anni si è ridotta ad un parco medievale  turistico...sono spariti gli artigiani, i maccellai e le pasticcerie... solo ristoranti con MENU per turisti e negozi pieni di cianfrusaglie turistiche, cartoline e souvenirs osceni... un po' come la Gamla Stan di Stoccolma...
« Ultima modifica: Luglio 12, 2005, 13:07:00 da Repe » Registrato
jaakko
suomenpoika
Seniori
****
Messaggi: 911


Suomi kuussa


WWW
« Risposta #12 inserita:: Luglio 12, 2005, 17:16:49 »

Anche il leipäjuusto o juustoleipä non è che sia cibo di tutti i giorni e la renna, l'alce  e l'orso si mangiano molto di rado. (L'orso lo mangiano solo i cacciatori)
Del resto, neanche noi italiani mangiamo tutti i giorni gnocchi, polenta, parmigiana di melanzane, lasagne, timballi, pizze o altri piatti cosiddetti "tipici"...
Forse perchè sono elaborati, o non molto digeribili, o gli ingredienti non facilmente reperibili...
Moi moi
Registrato

Olen palatut! Grin
Zot
Täysjäsen
***
Messaggi: 133


« Risposta #13 inserita:: Luglio 12, 2005, 21:40:18 »

Anche il leipäjuusto o juustoleipä non è che sia cibo di tutti i giorni e la renna, l'alce  e l'orso si mangiano molto di rado. (L'orso lo mangiano solo i cacciatori)
Del resto, neanche noi italiani mangiamo tutti i giorni gnocchi, polenta, parmigiana di melanzane, lasagne, timballi, pizze o altri piatti cosiddetti "tipici"...
Forse perchè sono elaborati, o non molto digeribili, o gli ingredienti non facilmente reperibili...
Moi moi

O saro' strano ... cosa debbo dirti ma a me le lasagne piacciono !!!
( beh .. ad essere onesti anche le altre cose.... )

BON :

Che de il juustoleipä ? detto cosi sembrerebbe pane con formaggio .. non è che per caso è quella specie di focaccia ( semiartigianale .. si fa per dire )  che vendono nei supermarket .. che è molto buona in effetti .. ve la descrivo è come una pagnottella di panfocaccia che è alternativamente ricoperya di olive a fettine o formaggio (juusto )... se non è quella mi dite come si chiama l'oggetto che ho appena descritto  ?

Curiosità

So che non ve ne fregherà niente ma io la parola appelsiini tendo sempre ad associarla alla mela (apple).. a me l'arancia appelsiini proprio non mi entra .. al massimo
l'arancia può essere l'aurinko ..eh eh  scherzi finlandesi ..  Wink
Registrato
Zot
Täysjäsen
***
Messaggi: 133


« Risposta #14 inserita:: Luglio 12, 2005, 22:15:28 »

A proposito ...

ora che mi sovviene un paio di anni fa avevo assaggiato su a casa di amici una specie di cotoletta impanata e fritta ( fatta in casa dalla signora .. si badi .. roba autentica ) .. che era una specialità tipica di savo.. niente di straordinario per carità ... pero tutto sommato ricordo di aver mangiato bene .. e in abbondanza .. di questo piatto tipico ricordo che erano anche abbastanza fieri .. !

Questa cotoletta alla savonlinese .. aveva un nome strano però se non ricordo male ...qualcosa tipo lersch boh .. ? qualcuno sa come si chiama esattamente ..

ciao  Cheesy
« Ultima modifica: Luglio 12, 2005, 22:18:07 da Zot » Registrato
Pagine: [1] 2   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.14 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!