Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
Vivere in Finlandia???
Forum di finlandese.net
Ottobre 14, 2025, 21:03:19 *
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizia: Attenzione! Gli utenti registrati devono provvedere ad attivare il loro account per poter partecipare attivamente al forum. In mancanza di attivazione l'amministratore si riserva il diritto di cancellare l'utente registrato ma con account non attivato.
 
   Forum   Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: 1 2 3 [4] 5 6   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: Vivere in Finlandia???  (Letto 48921 volte)
Gabriele
sciuri, sciuriiii... sciurìti tuttu l'annu...
Tulokas
*
Messaggi: 30



WWW
« Risposta #45 inserita:: Novembre 13, 2007, 10:08:04 »

E poi, paesaggisticamente, la Sicilia è anche lei un paradiso terrestre!  Smiley
La Sicilia ERA un paradiso prima che la Mafia decidesse di passare dalla politica di controllo delle "risorse umane" alla politica di controllo del Territorio, devastando sia il Paesaggio Urbano con l'edilizia selvaggia, sia il Paesaggio Rurale, con l'immagazzinamento di spazzatura sopra il suolo e sotto il suolo.
Allo schifo del Paesaggio Siculo Moderno, bisogna sommare anche la mancanza e l'arretratezza delle infrastrutture ed il malfunzionamento della Pubblica Amministrazione, con tutte le difficoltà, anche sanitarie ed igieniche che ne derivano.
E poi il Governatore della Sicilia si chiama Salvatore Cuffaro: il povero ragazzo finlandese avrebbe dovuto informarsi meglio prima di trasferirsi nella Terra di Cuffaro, io posso solo fargli i miei migliori auguri, e soprattutto l'augurio di non ammalarsi mai. Qui in Sicilia se entri in ospedale per curare UNA malattia, ne esci con DIECI (se sei fortunato, altrimenti c'è sempre l'obitorio).
Ho visto su Euronews una intervista del Presidente Tarja Halonen. Sarebbe bello confrontare Tarja Halonen con il mio caro Totò Cuffaro, per rendersi conto della Differenza.
Se poi ti riferisci ad alcune problematiche - ahimè - ben specifiche della Sicilia, allora una qualsiasi nazione del nord Europa dovrebbe andarti bene, dall'Inghilterra alla Svezia, passando da Germania e Danimarca.
In che senso? Sono davvero dei Paesi equivalenti? E sotto quale punto di vista? Io sono stato in Germania, e mi sono trovato benissimo dal punto di vista dei servizi e delle infrastrutture, ma il contatto con la gente del posto è stato orribile. Forse gli sono sembrato troppo "ebreo", nonostante parlassi fluidamente il tedesco. Non credo che in Finlandia ci sia lo stesso atteggiamento xenofobo ed intollerante verso lo straniero di pelle olivastra, capelli neri e statura medio-bassa.
Registrato

GianGabriele, Gabriele, Gabri oppure Ga'
Tuikku
Täysjäsen
***
Messaggi: 245


"Taidan siirtää paperini Turkuun"


« Risposta #46 inserita:: Novembre 13, 2007, 14:09:41 »

Inoltre una utente siciliana del forum, che ho incontrato a Helsinki qualche inverno fa, ha trascorso qualche anno in Finlandia col suo ragazzo finlandese; poi sono tornati insieme in Sicilia, per sposarsi e continuare a vivere lì...

Sarei proprio curiosa di sapere come si trova in Sicilia il ormai-marito finlandese....
Registrato
Finlandese.net
Yleinen moderaattori
Täysjäsen
*****
Messaggi: 290



« Risposta #47 inserita:: Novembre 13, 2007, 20:03:27 »

Sarei proprio curiosa di sapere come si trova in Sicilia il ormai-marito finlandese....

Ti ho dato più 'dettagli' in privato, non mi sembra corretto affrontare l'argomento tanto a fondo pubblicamente.

Il concetto che mi ostino a ribadire è che - pur apprezzando i tantissimi aspetti positivi della Finlandia - il paese dei balocchi non esiste, e se esistesse - permettimi - non sarebbe certo la Finlandia  Wink.

Tu che frequenti questo e il forum di Italiansonline dovresti avere presente le domande del tipo "è vero che in Finlandia ti pagano per studiare", "è vero che se vengo in Finlandia e mi segno disoccupato mi danno la casa e 500€ al mese", etc. In realtà la disoccupazione in Finlandia è tale da non necessitare certo di 'importazione' dall'estero! Per non parlare dei tagli ai sussidi che sono nell'aria, oltre alle restrizioni che già hanno subito.

Nel caso specifico di questi due amici, addirittura, è stato più facile trovare lavoro e mantenersi dignitosamente in Sicilia che in Finlandia... sembra tanto strano?!? O - come io credo - è semplice pregiudizio? Eppure è la stessa cosa che sta succedendo a me e alla mia ragazza... resta il fatto che a trovare una occupazione dignitosa in Finlandia mi trasferirei anche io immediatamente: a trovarla, però, senza essere informatico, medico o infermiere...
Registrato
Finlandese.net
Yleinen moderaattori
Täysjäsen
*****
Messaggi: 290



« Risposta #48 inserita:: Novembre 13, 2007, 20:15:13 »

....soprattutto l'augurio di non ammalarsi mai. Qui in Sicilia se entri in ospedale per curare UNA malattia, ne esci con DIECI (se sei fortunato, altrimenti c'è sempre l'obitorio).

Sulla sanità finlandese e sulle relative assicurazioni sanitarie te ne potrei raccontare delle belle, non ultimo un tumore osseo scambiato per un distacco del tendine da diversi medici, prima della diagnosi effettiva, e nessuna copertura dell'assicurazione perché dovuto all'età: un tumore!!!! Sono fatti accaduti nella mia famiglia 'acquisita'.

Non credo che in Finlandia ci sia lo stesso atteggiamento xenofobo ed intollerante verso lo straniero di pelle olivastra, capelli neri e statura medio-bassa.

Qui, invece, potrei citarti mie esperienze personali, tra cui l'incontro in stazione con un nutrito gruppo di naziskin (non è una citazione da 'L'uomo senza passato' di Kaurismaki), un paio di perquisizioni abbastanza insistenti in altrettanti negozi, diverse aggressioni verbali da parte di ubriachi - spero non costituisca una attenuante - dovute al mio colorito olivastro (S*****a neekeri, provate a tradurmelo dandomi una interpretazione diversa).

Ma non prendetevela, lo dico pure io che in Finlandia si vive bene, ma non meglio che nel resto della nostra galassia, dai...  Grin
Registrato
Tuikku
Täysjäsen
***
Messaggi: 245


"Taidan siirtää paperini Turkuun"


« Risposta #49 inserita:: Novembre 13, 2007, 21:07:09 »

Nel caso specifico di questi due amici, addirittura, è stato più facile trovare lavoro e mantenersi dignitosamente in Sicilia che in Finlandia... sembra tanto strano?!? O - come io credo - è semplice pregiudizio?

Ho risposto a questa domanda anche ad un pm. Comunque, vorrei riportare quello che ho scritto, senza scendere in particolari, anche qui: In effetti, anche per la mia esperienza personalissima - cioé da una persona che conosce la lingua del paese, senza una qualifica "super" -  trovare un lavoro qualsiasi per mantenersi potrebbe risultare più facile in Italia. Però trovare un lavoro che permetta di vivere una vita autonoma e magari pure migliorare le condizioni economiche nel corso della carriera lavorativa senza "spintoni" particolari è più facile in Finlandia.

Citazione
Eppure è la stessa cosa che sta succedendo a me e alla mia ragazza... resta il fatto che a trovare una occupazione dignitosa in Finlandia mi trasferirei anche io immediatamente: a trovarla, però, senza essere informatico, medico o infermiere...

Veramente, conoscendo la lingua la scelta delle occupazioni si allarga decisamente. Per esempio, c'è tanta domanda della forza lavorativa nel settore servizi - in cui lavoro io - le paghe non saranno da capogiro, ma permettono di arrivare a fine mese e, abbinato magari agli studi, costruire il futuro. Evidentemente ci sono grandi
differenze fra varie zone - per esempio a Turku ho trovato solo lavori saltuari, a Helsinki invece ho trovato un lavoro in 10 giorni.
Registrato
Finlandese.net
Yleinen moderaattori
Täysjäsen
*****
Messaggi: 290



« Risposta #50 inserita:: Novembre 13, 2007, 21:20:07 »

Veramente, conoscendo la lingua la scelta delle occupazioni si allarga decisamente.
[...] a Helsinki invece ho trovato un lavoro in 10 giorni.

Lo prendo come un augurio personale e mi metto subito a studiare!!!  Smiley
Registrato
claudio
Juniori
**
Messaggi: 45


« Risposta #51 inserita:: Novembre 14, 2007, 11:41:42 »

Ma non prendetevela, lo dico pure io che in Finlandia si vive bene, ma non meglio che nel resto della nostra galassia, dai...  Grin
e' un discorso troppo generico dove si finisce per scrivere pagine e pagine di roba, vista la quantita' dei nostri rapporti umani e le diverse esigenze individuali...certo che arrivare a helsinki e vedere tutti i semafori intelligenti, gia' e' una gran bella cosa che aiuta a vivere meglio a confronto con le nostre citta' intasate dove il sistema di circolazione sembra proprio creato ad arte contro la circolazione.
e che dire poi delle villette prive di ogni protezione dove una banda di delinquenti potrebbe fare man bassa in tutta facilita'? ma tutto questo non succede.
certo anche in IT ci sono posti cosi', magari nei paesini di campagna dove tutti si conoscono, ma non certo nelle zone limitrofe alla citta'.
mi fermo qui dicendo solo che spesso mi meraviglio di cosa riescono a fare in FI con le tasse pagate da una popolazione di 5.5 milioni di abitanti
Registrato
Tuikku
Täysjäsen
***
Messaggi: 245


"Taidan siirtää paperini Turkuun"


« Risposta #52 inserita:: Novembre 14, 2007, 14:30:14 »

Ragazzi, Claudio ha pienamente  ragione quando parla dell'importanza delle esigenze individuali. Le esigenze individuali  e addirrittura la personalità individuale non sono da sottovalutare quando si cerca di determinare come si vive certe situazioni, e addirrittura certi paesi.

Sommando le mie esigenze personali direi che io, ora come ora, vivo meglio in Finlandia che in qualsiasi altra parte della galassia. Wink
Registrato
beth87
Täysjäsen
***
Messaggi: 248


Suomi on kaunis maa


« Risposta #53 inserita:: Novembre 15, 2007, 00:35:05 »

Ciao ragazzi io il prox anno finita la laurea in integrazione economica internazionale ( triennale) ho deciso di passare un anno a vivere e lavorare in finlandia... ( sempre che lo trovi)  e poi decidere un po' cosa fare della mia vita continuare a studiare o lavorare.... sembra una cosa un po' da pazzi ma il mio ragazzo vive là e voglio provare questa nuova esperienza... ho sentito che per gli stranieri che non parlano bene il finlandese all'inizio è dura    quindi alla fine so già che con la mia bella laurea in economia  non ci farò nulla ma farò magari la cameriera o la lava piatti... il + mi spaventa che ho letto che se non si trova lavoro entro 3 mesi devi ritornare al tuo paese.....  qualcuno ha fatto qualcosa del genere?  avete consigli?
Registrato

Anna!
Tuikku
Täysjäsen
***
Messaggi: 245


"Taidan siirtää paperini Turkuun"


« Risposta #54 inserita:: Novembre 15, 2007, 07:37:15 »

Beth, con la tua laurea non penso proprio che dovresti accontentarti di fare la lavapiatti (siamo noi umanisti a doverci fare  Wink). Credo che potresri essere una candidata interessantissima per un trainee program di una grande azienda finlandese / che opera in Finlandia. Vedendo gli annunci sul Helsingin Sanomat e sui siti delle aziende si svolgono spesso in inglese, e la conoscenza della lingua finlandese spesso non è richiesto. Magari potresti chiedere al tuo ragazzo di cercarti e conservarti annunci, così vedrai quali sono le caratteristiche e conoscenze più richieste, e cominciare a prepararti alle selezioni.
Registrato
beth87
Täysjäsen
***
Messaggi: 248


Suomi on kaunis maa


« Risposta #55 inserita:: Novembre 15, 2007, 09:30:48 »

ah davvero?   beh il mio ragazzo non so se preparami al peggio mi ha detto che gli stranieri da loro difficilmente trovano lavoro ( soprattutto se non sanno bene la lingua)..e se lo trovano   non è certo un bel lavoro Roll Eyes.... allora cercherò d'informarmi meglio  grazie per i consigli!! Tu vivi in Italia o in Finlandia
Registrato

Anna!
Tuikku
Täysjäsen
***
Messaggi: 245


"Taidan siirtää paperini Turkuun"


« Risposta #56 inserita:: Novembre 15, 2007, 11:14:35 »

Io vivo in Finlandia. Eh, diciamo che in linea massima trovare un lavoro non è semplicissimo. Però ci sono dei campi nelle quali c'è richiesta anche per stranieri. E a differenza di quanto si pensasse, più sono specifiche le conoscenze, più facile potrebbe essere trovare un lavoro in Finlandia. Il tuo campo - commercio internazionale - è fra quelli in cui potresti essere pure avvantaggiata del fatto che sei straniera.

Fossi in te io mi informerei anche della possibiltà di proseguire gli studi in Finlandia. Visto che anche in Finlandia si applica ormai il modello 3+2, sarà sempre più semplice di fare il master da noi.
Registrato
mardy
Juniori
**
Messaggi: 62

Nokia boy


WWW
« Risposta #57 inserita:: Novembre 15, 2007, 14:05:00 »

Caspita, sono mancato qualche giorno dal forum e stavo per perdermi gli argomenti più interessanti... ma per vostra sfortuna ciò non è avvenuto!  Smiley

Il problema è che se i lati negativi si limitano a quelli sopra accennati:
 - troppo freddo
 - troppo buio
 - troppa luce
 - alcune "eccezioni alle regole scritte"

allora rispetto alla Sicilia, la Finlandia è il Paradiso Terrestre.

Ciao Gabriele! Io sono originario del Veneto (che non è poi molto più freddo e buio della Sicilia) e nella mia esperienza (sono in Finlandia da un anno e due mesi circa) freddo e buio non mi hanno dato nessun fastidio; la luce in estate l'ho trovata un po' fastidiosa (mi svegliavo sempre alle 6 di mattina), ma tutto sommato direi che questi non si possono nemmeno definire problemi.

Il problema per me è la gente: è tremendamente difficile fare amicizie con i finlandesi, e purtroppo non me ne è chiaro il motivo. Non ho la pelle olivastra o un inconfondibile aspetto mediterraneo (che anzi credo aiuti). Quasi tutti i miei amici sono stranieri, e quasi tutti gli amici degli stranieri sono stranieri. :-) Eccezioni ce ne sono a bizzeffe, ma sono quasi sempre finlandesi che hanno fatto qualche esperienza all'estero, perchè in quel caso si "internazionalizzano" e in qualche modo socializzano più facilmente.
Intendiamoci, non sto dicendo che i finlandesi siano scontrosi o "orsi"! Anzi, se avete bisogno di aiuto e chiedete informazioni, sono disponibilissimi ad aiutarvi -- e nemmeno la lingua è un problema, perché qui (almeno a Helsinki) l'inglese lo parlano quasi tutti, e molto meglio di noi. Ma per un motivo o per l'altro restano molto distaccati, e spesso gli stranieri si lamentano di questa difficoltà a trovare amici finlandesi.
Se guardi qualche forum internazionale sulla Finlandia (consiglio finlandforum.org), vedrai che questo è probabilmente il più ricorrente elemento di disagio per gli stranieri.

Per il resto la mia esperienza è ottima, e almeno per il momento non ho intenzione di ritornare in Italia. :-)
Registrato
Gabriele
sciuri, sciuriiii... sciurìti tuttu l'annu...
Tulokas
*
Messaggi: 30



WWW
« Risposta #58 inserita:: Novembre 15, 2007, 15:46:12 »

Ciao, mardy! Grazie per le tue preziose informazioni: non conoscevo il finlandforum, vado subito a visitarlo.
Tu non hai intenzione di tornare in Italia? Questa è musica per le mie orecchie: io non vedo l'ora di scappare via, mi sento morire ogni giorno che passo qui in Sicilia, non ne posso più dei disservizi, dei disagi, dei soprusi, dei malfunzionamenti, del pizzo, della spazzatura, dell'inquinamento, del cemento, della mentalità Ottocentesca...

Purtroppo ho le mani ed i piedi legate finché non mi laureo, dopodiché mi vaporizzo e mi condenso in Finlandia, a costo di farmi il viaggio a piedi, porca pupazza!!!

Mi piacerebbe tantissimo se mi potessi dire in dettaglio come faccio a trasferirmi per vivere e morire in Finlandia. Se ci sono particolari che non vuoi rendere pubblici, puoi contattarmi direttamente. Nel frattempo darò un'occhiata ai tuoi siti... Ciao!
Registrato

GianGabriele, Gabriele, Gabri oppure Ga'
jaakko
suomenpoika
Seniori
****
Messaggi: 911


Suomi kuussa


WWW
« Risposta #59 inserita:: Novembre 15, 2007, 20:17:07 »

Invito tutti a leggere questo. A quanto pare nelle Åland c'è un tasso di omicidi più alto che in Sicilia...
Registrato

Olen palatut! Grin
Pagine: 1 2 3 [4] 5 6   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.14 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!