Winternal
Juniori
 
Messaggi: 41
|
 |
« Risposta #30 inserita:: Ottobre 24, 2006, 07:59:51 » |
|
ci sono tanti corsi di finlandese per i stranieri  Sul serio? Dove? Qui in Italia? Dimmi dimmi che sono curioso...
|
|
|
Registrato
|
Winternal
|
|
|
marsu
|
 |
« Risposta #31 inserita:: Ottobre 24, 2006, 12:01:02 » |
|
Sul serio? Dove? Qui in Italia? Dimmi dimmi che sono curioso...
no..in Finlandia 
|
|
|
Registrato
|
"Ho bisogno di dirti che si sta male, è una vita da schifo se non ci sei e mi trovo col mio disordine nel cuore senza te, scatoloni pieni di ricordi che non vanno via."
|
|
|
Winternal
Juniori
 
Messaggi: 41
|
 |
« Risposta #32 inserita:: Ottobre 25, 2006, 07:51:47 » |
|
no..in Finlandia  Maremma...
|
|
|
Registrato
|
Winternal
|
|
|
andrew89-x
Tulokas

Messaggi: 2
|
 |
« Risposta #33 inserita:: Novembre 07, 2007, 19:50:46 » |
|
Be nn posso fare altro ke associarmi a tutti voi...perchè la Finlandia suscita in tutti una sorta di repulsione?! Ma prima di aprire la bocca...ci siete mai stati?? Maestosa, incontaminata e solitaria. Io l ho vista l'anno scorso e nn la dimenticherò mai, troppo bella e spero presto di tornarci e chi lo sa magari di andarci a vivere. E per quanto riguarda l'inverno è bellissimo ho avuto la fortuna di vedere un aurora boreale...stupenda...eh vabbèèèè Moi moi
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
kissa
Juniori
 
Messaggi: 41
|
 |
« Risposta #34 inserita:: Novembre 09, 2007, 15:11:44 » |
|
chiedo scusa in anticipo per il tono forse un po polemico, ma mi chiedo quanti di quelli che desiderano cosi' ardentemente vivere in finlandia ci sonostati di fatto e ci hanno passato un po di tempo, magari non tanto in finlandia, ma con i finlandesi...  sicuri di non mitizzare il posto ? io (almeno per ora) non ci andrei neanche per sogno...
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Robyf
|
 |
« Risposta #35 inserita:: Novembre 09, 2007, 18:42:48 » |
|
quanti di quelli che desiderano cosi' ardentemente vivere in finlandia ci sonostati di fatto e ci hanno passato un po di tempo, magari non tanto in finlandia, ma con i finlandesi...  sicuri di non mitizzare il posto ? Mi associo a questa domanda in quanto ho la stessa sensazione. Per quanto io in finlandia ci abito da ormai 11 mesi e non ho nessuna intenzione di tornare indietro vivere qua non e' tutto rose e fiori come pensate...
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Boniz
Juniori
 
Messaggi: 43
|
 |
« Risposta #36 inserita:: Novembre 09, 2007, 19:46:21 » |
|
ci credo. non a caso c'è uno dei tassi di suicidi più alto del mondo. e poi, secondo me dopo un pò tutto sto freddo dà fastidio, è seccante, scoccia anche il sole di mezzanotte in estate e il perpetuo buio invernale.
I termini in grassetto sono stati proposti dal moderatore, al posto di un altro utilizzato dall'utente, per evidenziare l'ampia scelta che la lingua italiana offre onde evitare termini volgari.
|
|
« Ultima modifica: Novembre 15, 2007, 21:48:29 da GeppoSeppo »
|
Registrato
|
|
|
|
nalleG
Seniori
   
Messaggi: 765
Oma maa mansikka; muu maa mustikka
|
 |
« Risposta #37 inserita:: Novembre 09, 2007, 20:46:19 » |
|
Io penso che ci sia ben poco da mitizzare.  E' indubbio che diverse cose funzionano meglio in Finlandia che in Italia.Ma c'è da dire che anche qui (in Finlandia) capita di incontare gente ottusa e le eccezioni alle regole scritte sono più frequenti di quel che si pensa. E' palese che la maggiorparte degli utenti di questo forum non è mai stata in Finlandia oppure ci ha passato non più di 2-3 settimane da turista. 
|
|
« Ultima modifica: Novembre 09, 2007, 21:01:12 da nalleG »
|
Registrato
|
Cultura non vuol dire leggere molto, nemmeno sapere molto; vuol dire conoscere molto
Fernando Pessoa
|
|
|
jaakko
suomenpoika
Seniori
   
Messaggi: 911
Suomi kuussa
|
 |
« Risposta #38 inserita:: Novembre 11, 2007, 13:27:26 » |
|
ci credo. non a caso c'è uno dei tassi di suicidi più alto del mondo. [...]
Attenzione ai luoghi comuni. La "classifica" mondiale per questo triste primato vede nei primi 10 posti, nell'ordine: Lituania (38.6 suicidi ogni 100.000 abitanti nel 2005), Bielorussia (35.1), Russia (34.3), Kazakistan (29.2), Slovenia (28.1), Ungheria (27.7), Lettonia (24.3), Giappone (24), Ucraina (23.8), Sri Lanka (21.6) [ da notare che 7 su 10 erano parte dell'ormai disciolta SSSR, ma questa è un'altra storia]. Non vedo la Finlandia. Certo, il tasso di suicidi lì è comunque alto, ma non più di altri paesi industrializzati. Perciò, critichiamo quanto ci pare, ma facciamolo almeno su solide basi statistiche. :)
|
|
|
Registrato
|
Olen palatut! 
|
|
|
Gabriele
sciuri, sciuriiii... sciurìti tuttu l'annu...
Tulokas

Messaggi: 30
|
 |
« Risposta #39 inserita:: Novembre 12, 2007, 16:28:20 » |
|
mi chiedo quanti di quelli che desiderano cosi' ardentemente vivere in finlandia ci sonostati di fatto e ci hanno passato un po di tempo, magari non tanto in finlandia, ma con i finlandesi... ???1 Io sono uno di quelli che "desidera ardentemente" vivere in finlandia ed allo stesso tempo non ci sono mai stato. Il fatto è che dalle notizie che raccolgo e dalle informazioni che mi arrivano, la Finlandia sembra un Paese cucito addosso a me: so che può sembrare ridicolo, ma è come se io fossi stato finlandese da sempre. Questo però non significa che "mitizzo" il posto: anzi, proprio perché voglio trasferirmi definitivamente, mi piacerebbe conoscere anche i "lati negativi" di una prolungata permanenza sul posto. Il problema è che se i lati negativi si limitano a quelli sopra accennati: - troppo freddo - troppo buio - troppa luce - alcune "eccezioni alle regole scritte" allora rispetto alla Sicilia, la Finlandia è il Paradiso Terrestre. Ed il paragone con la Sicilia dovrebbe bastare a capire il perché voglio trasferirmi anche senza essere mai stato in Finlandia.
|
|
|
Registrato
|
GianGabriele, Gabriele, Gabri oppure Ga'
|
|
|
Finlandese.net
|
 |
« Risposta #40 inserita:: Novembre 12, 2007, 16:49:54 » |
|
Ed il paragone con la Sicilia dovrebbe bastare a capire il perché voglio trasferirmi anche senza essere mai stato in Finlandia.
...strano, perché un siciliano che ho conosciuto in uno dei miei primi soggiorni in Finlandia mi apostrofò così: "Sei pugliese? E che m****ia ci sei venuto a fare in questo posto di disperati?!?!" Inoltre una utente siciliana del forum, che ho incontrato a Helsinki qualche inverno fa, ha trascorso qualche anno in Finlandia col suo ragazzo finlandese; poi sono tornati insieme in Sicilia, per sposarsi e continuare a vivere lì... E poi, paesaggisticamente, la Sicilia è anche lei un paradiso terrestre!  Se poi ti riferisci ad alcune problematiche - ahimè - ben specifiche della Sicilia, allora una qualsiasi nazione del nord Europa dovrebbe andarti bene, dall'Inghilterra alla Svezia, passando da Germania e Danimarca. Per quello che ho potuto constatare io, il motivo principale per cui la Finlandia affascina tante persone che non ci sono mai state è perché suona come una terra più esotica e una destinazione più raffinata rispetto alle consuete tratte turistiche, quasi snob  . Ma in fin dei conti, come diceva il saggio, de gustibus non disputandum est...
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
claudio
Juniori
 
Messaggi: 45
|
 |
« Risposta #41 inserita:: Novembre 12, 2007, 17:11:39 » |
|
Il problema è che se i lati negativi si limitano a quelli sopra accennati: - troppo freddo - troppo buio - troppa luce
il clima piu o meno e' come sulle nostre belle alpi italiane il fenomeno del troppo buio o troppa luce e' presente solo nel nord della Finlandia
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Robyf
|
 |
« Risposta #42 inserita:: Novembre 12, 2007, 17:58:43 » |
|
il fenomeno del troppo buio o troppa luce e' presente solo nel nord della Finlandia
Non sono propriamente d'accordo, a Helsinki per un mese circa il buio completo non esiste (d'accordo, non c'e' neanche il sole pieno), cosi' come d'inverno c'e' luce dalle 9 alle 16. D'accordo, non c'e' mai completa luce o completo buio, ma personalmente l'assenza di buio in estate non la "digerisco" molto bene.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
claudio
Juniori
 
Messaggi: 45
|
 |
« Risposta #43 inserita:: Novembre 12, 2007, 21:22:09 » |
|
ma personalmente l'assenza di buio in estate non la "digerisco" molto bene.
nella zona sud questo avviene per circa 3 mesi all anno o poco piu (forse 5?), sempr piu o meno, il mese prima di juhannus, quello di juhannus e il mese dopo. .personalmente vivo questo periodo molto bene, insetti a parte (ma la scorsa estate e' stata molto buona da questo punto di vista), arriva mezzanotte e mi sembra solo inizio serata, ma io sono un patito della makkara a mezzanotte 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Tuikku
Täysjäsen
  
Messaggi: 245
"Taidan siirtää paperini Turkuun"
|
 |
« Risposta #44 inserita:: Novembre 13, 2007, 07:49:01 » |
|
Guardate io capisco molto bene chi desidera di vivere in un paese che gli affascina dopo di averci visitato un paio di volte da turista. Capitava anche a me da teenager quando ero avvighita dall'Italia. Dopo di averci vissuto ci tornerei a vivere solo per un parte dell'anno e senza doverci lavorare, perché sinceramente la vita quotidiana italiana la trovo estremamente stessante, soprattutto per una donna....
Per quanto riguardano le stagioni finlandesi, diciamo che pur di essere finlandese non sono una grandissima fan dell'inverno. Da qui a metà febbraio starò facendo tutto il possibile per isolarmi dal buio, freddo e ghiaccio che c'è fuori. Magari a febbraio - quando le giornate sono allungate e il sole comincierà a riscaldare farò qualche passeggiata. Ma per i prossimi 3 mesi cerco di trovarmi da fare dietro quattro mure - e del solito ci riesco.
Ho dei problemi di anche nel periodo delle notte bianche, anche se altrimenti adoro l'estate. Soprattutto da quando abito ad un'appartamento di cui finestre danno al Sudest dormo poco e/o male d'estate, visto che c'è la luce piena fino dalle 3-4 di mattina soprattutto in giugno. E io sto a Helsinki, al Nord sarebbe anche peggio.
|
|
« Ultima modifica: Novembre 13, 2007, 07:53:39 da Tuikku »
|
Registrato
|
|
|
|
|