gekko
Tulokas

Messaggi: 27
|
 |
« inserita:: Aprile 27, 2005, 16:33:06 » |
|
Sapevo che finlandese ed estone sono dello stesso ceppo linguistico, ma ho notato mentre facevo una ricerca che hanno un bel pò di parole molto simili. Una bella comodità  Qualcuno sa dirmi a che livelli si aggira la percentuale di parole simili?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Finlandese.net
|
 |
« Risposta #1 inserita:: Aprile 27, 2005, 19:38:51 » |
|
dipende da cosa tu intenda per "parole simili" dal momento che il cosiddetto fenomeno dei false friends, ovvero dei lessemi di lingue diverse morfologicamente simili ma di significato differente, presenta esiti singolari proprio nel caso della coppia Estone-Finlandese: ti basti pensare che una parola (che ora non ricordo) che in finlandese significa approssimativamente matrimonio, in Estone suona come morte  ... e ti assicuro che ce ne sono molte altre, nonna Rauni me ne snocciolò una lista che ora non ricordo ma che ti farò avere al più presto. Moi moi!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
pabbass
|
 |
« Risposta #2 inserita:: Aprile 27, 2005, 20:03:18 » |
|
Ci sono inoltre diverse parole non molto simili nella forma scritta, invece facilmente riconoscibili come apparentate all'atto della pronuncia. Interessante notare, ce ne sono non poche di questo tipo anche fra magiaro e finnico (due lingue cugine, più che sorelle...). In genere, comunque, un estone (lingua che capisco poco e male, ma che comunque un poco 'mastico') è più facile da capire quando ti parla, piuttosto che quando ti scrive...
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Finlandese.net
|
 |
« Risposta #3 inserita:: Aprile 28, 2005, 00:52:46 » |
|
La parola che prima citavo è vaimo, che in Finlandese significa moglie e in Estone fantasma  ... sono sicuramente esiti simili da radici etimologiche diverse, fenomeno comune soprattutto fra lingue imparentate. Presto mi arrivano tutte le altre, nonna Rauni era in partenza proprio per l'Estonia(!) e non ha potuto aiutarmi subito.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
pabbass
|
 |
« Risposta #4 inserita:: Aprile 28, 2005, 01:27:11 » |
|
Non è detto che la radice sia così diversa... il vocabolo estone a cui ti riferisci, che al nominativo è 'vaim', può significare, oltre a 'fantasma', anche 'animo', 'spirito', 'ombra di'; un vocabolo finnico simile esiste ed è 'vaimea', che fra gli altri suoi significati conta anche (se la memoria non mi tradisce) 'vago', 'incerto', 'esile', 'appena accennato'. Non mi sembra azzardato pensare ad una origine comune: quale questa possa essere lo ignoro, ma posso provare a chiedere ad una amico che conosce molto meglio di me la morfologia della lingua...
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
gekko
Tulokas

Messaggi: 27
|
 |
« Risposta #5 inserita:: Aprile 28, 2005, 09:23:03 » |
|
WOW, ne sta uscendo una discussione molto interessante! Allora, posto alcune parole simili che ho incontrato su internet:
Italiano Finlandese Estone Uomo Mies Mees Donna Nainen Naine Padre Isä Isa Cielo Taivas Taevas Terra Maa Maa Luna Kuu Kuu Acqua Vesi Vesi Albero Puu Puu Cane Koira Koer Gatto Kissa Kass
|
|
« Ultima modifica: Aprile 28, 2005, 09:25:00 da gekko »
|
Registrato
|
|
|
|
Repe
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #6 inserita:: Aprile 28, 2005, 10:12:59 » |
|
Esatto ci sono molti falsi fratelli, la differenza tra l'estone ed il finlandese è più o meno la stessa che tra l'italiano ed il romeno.
La lingua più vicina al finlandese è il carelo (stessa differenza che italiano-spagnolo), parlato tra il lago Ladoga e Onega.
Con il finlandese sulle coste settentrionali dell'Estonia si riesce a farsi comprendere, anche perché gli estoni guardano la TV finlandese fin dai tempi dell'Unione Sovietica.
Invece più a sud a Tarto (dove vado per 3 giorni nel mese dli luglio), il finlandese lo parlano e capiscono poche persone.
L'estone utilizza molte forme vecchie che stanno cadendo disuso nel finlandese:
- kussa invece di missä ecc. kusta ecc... konsa ecc...
ma è pieno zeppo di parole indoeuropee che fanno rabbrividire (sport, temperatur, kunst, klient, proseduur, fotokonkurss ecc... hyi), ed anche l'armonia vocalica non viene rispettata (influenza germanica...) a differenza di ciò che avviene in quasi tutte le altre lingue uraliche!
|
|
« Ultima modifica: Aprile 28, 2005, 10:16:19 da Repe »
|
Registrato
|
|
|
|
Karhu
Seniori
   
Messaggi: 894
Metsän poika
|
 |
« Risposta #7 inserita:: Aprile 28, 2005, 15:08:19 » |
|
Moikka! Tempo fa ho visto un concerto dei Värttinä in Estonia (online, magari l'avessi visto dal vivo): le tre laulajat si rivolgevano al pubblico parlando in finlandese, scandendo bene le parole. Sembrava le capissero... Vi segnalo una cosa bellissima (mi faccio prendere da queste cosette): Avevo letto da qualche parte che la parola " Lounas", pranzo, è usata anche in Estone, senza "s": Louna. Qui cominciano però le sorprese. Infatti, in finlandese questa parola significa anche " sud-ovest", mentre in estone significa " sud". Del resto, il pranzo è il pasto del mezzogiorno, quando il sole si trova appunto a sud. Analogamente, Etelä (finnico) sta per Sud, mentre Edel (estone) sta per sud-ovest. L'unica teoria che ho a questo riguardo è che i finlandesi forse mangiano più tardi rispetto agli estoni. 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
luukas
Ylläpitäjä
Seniori
    
Messaggi: 520
Tässä olen minä
|
 |
« Risposta #8 inserita:: Aprile 28, 2005, 19:20:08 » |
|
Mi sono venute in mente tre parole estoni quasi identiche ad altrettanti vocaboli finlandesi che hanno però un diverso significato pur appartenendo alla stessa area semantica. In particolare il significato in estone ricomprende quello in finlndese: ESTONE | FINLANDESE | | piim | piimä | latte - latte acido | raamat | raamattu | libro - bibbia | linn | linna | città - castello |
Queste parole invece sono praticamente uguali sia nella forma che nel significato: ESTONE | FINLANDESE | | keel | kieli | lingua | pea | pää | testa | päev | päivä | giorno |
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
pabbass
|
 |
« Risposta #9 inserita:: Aprile 28, 2005, 21:11:25 » |
|
Posto qui di seguito un elenco di parole simili comuni fra finnico, ungherese ed estone. Sicuramente è molto incompleto, ma si tratta solo di parole che annotavo, quando studiavo, nei casi un cui mi capitava di incontrarle. Credo che in realtà ce ne siano molte di più (fra finnico ed estone ce ne sono un'enormità, io ora mi sto riferendo a parole comuni a tutte e tre le lingue). Preciso che in alcuni casi la versione scritta non rende l'idea della somiglianza fra le pronunzie: ad esempio, la 'a' ungherese non diversamente accentata si pronuncia quasi come la 'o', l'accento rende una doppia vocale, il doppio accento lungo rende come un raddoppio di vocale con umlaut ecc.  Insomma, confesso! Sono incapace di inserire sia un testo formattato che un'immagine! >:-( Se non riuscite a leggere il testo dalla jpeg qui sopra, andate a http://digilander.libero.it/kantele/similitudini.jpg
|
|
« Ultima modifica: Aprile 28, 2005, 21:19:46 da pabbass »
|
Registrato
|
|
|
|
luukas
Ylläpitäjä
Seniori
    
Messaggi: 520
Tässä olen minä
|
 |
« Risposta #10 inserita:: Aprile 28, 2005, 22:50:37 » |
|
Per fare un ulteriore confronto, da questa pagina: http://194.211.149.18/FMPro?-db=materia...si può scaricare un glossario in formato pdf finlandese-estone (suomi-viro). Visto che pabbass ha tirato in ballo anche l'ungherese, sulla stessa pagina si trova pure un glossario finlandese-ungherese (suomi-unkari). Buon confronto 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Repe
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #11 inserita:: Maggio 02, 2005, 12:42:42 » |
|
Per rispondere alla tua domanda circa il 60 % delle parole estoni sono pressoché simili a quelle del finlandese. La lingua più vicina, ripeto, è il carelo, qui il confronto tra carelo e finlandese: I minä olin svuadbois. Svuadboiz lähtin iäres, annettih minul jiähine hebo, nagrehine saduli, hernehine plet't'i. Minul annettih kozloovoit kengät da puhoovoi šliäppy. Minä ajan, varoi kirguu: "Šittušliäppy!" Minä varoil šliäpän! Varoi kirguu: "Šittukengät!" Minä varoil kengät! Ajan ga riihi palau. Minä hevon sih sivon da rubien sammuttamah. Jiähine hebo sih suli, tijjäd räkes. Nagrehine saduli potšit syödih. Hernehine plet't'i harakad nokittih. E ule ni midä minul, minä keyhy, kai mendih dorogal. Minäkin olin häissä. Häistä (kun) lähdin, minulle annettiin jäinen hevonen, nauriinen satula, herneinen piiska. Minulle annettiin pukinnahkaiset kengät ja turkishattu. Minä ajan, varis huutaa: "Paskahattu!" Minä (annoin) varikselle hatun! Varis huutaa: "Paskakengät!" Minä varikselle kengät! Ajan, niin riihi palaa. Minä sidon siihen hevosen ja käyn sammuttamaan. Jäinen hevonen siihen suli, tiedäthän, kuumuudessa. Nauriisen satulan siat söivät. Herneisen piiskan harakat nokkivat. Ei ole minulla mitään, minä (olen) köyhä, kaikki jäi tielle. Nel wikipedia c'è una bella tabella con il confronto di alcune lingue uraliche: http://fi.wikipedia.org/wiki/Uralilainen_sanastoL'ungherese ha circa 700 parole che risalgono direttamente al protouralico. tante parole sembrano diverse ma foneticamente molto vicine!¨ per es. K- H sono due lettere molto vicine nel suono ecc. es. il numero tre in finlandese Kol(o)me e l'ungherese Három sositutiamo alla H la K ed alla a la o abbiamo la parola korom A-O es. Pesce Kala (fin.) Kal (est.) Hal (ung.) che si pronuncia Hol F-P ( molte parole che iniziano con f in ungherese iniziano con p in finlandese) : Pilvi fin. / felhö ung. se sostituiamo alla f la p abbiamo pälhö che è molto più vicino al finlandese pilvi. http://www.helsinki.fi/~jolaakso/s-u-ety.htmlA-O
|
|
« Ultima modifica: Maggio 02, 2005, 15:47:23 da Repe »
|
Registrato
|
|
|
|
Finlandese.net
|
 |
« Risposta #12 inserita:: Maggio 26, 2005, 00:26:56 » |
|
Torno a comunicarvi qualche parola estone ortograficamente simile a una finlandese ma dal significato dissimile (non voglio dire opposto perché non è vero in tutti i casi che riporto): PULMA (= nozze in finlandese; problema in estone) VIINERI (= tipo di pulla, cornetto in finlandese; salsiccia in estone) PIIMÄ ( latte acido in finlandese; latte buono in estone) Le relative traduzioni in italiano da estone e finlandese sono opera della gentile Nonna Rauni  !
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Silvio
Juniori
 
Messaggi: 60
|
 |
« Risposta #13 inserita:: Maggio 26, 2005, 12:39:40 » |
|
ciao Solo una piccolissima correzione. la prima citazione matrimonio/problema era ovviamente al contrario. pulmad = nozze in estone pulma = problema in finlandese però in effetti anche il matrimonio a suo modo può essere considerato problematico .. eh eh 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
luukas
Ylläpitäjä
Seniori
    
Messaggi: 520
Tässä olen minä
|
 |
« Risposta #14 inserita:: Maggio 27, 2005, 00:05:56 » |
|
Su questa pagina sono indicate alcune parole presenti in finlandese e in estone ma con diverso significato (false friends o alla finlandese väärät ystävät). Ad esempio: | Finlandese [/b] | Estone [/b] | hallitus | governo | muffa | lahja | regalo | magro | kalju | calvo | roccia | karu | desolato | orso | kannatus | sostegno | sofferenza | vastus | resistenza | risposta | maha | stomaco | giù |
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|