Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
Pitää
Forum di finlandese.net
Ottobre 12, 2025, 20:11:30 *
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizia: Attenzione! Gli utenti registrati devono provvedere ad attivare il loro account per poter partecipare attivamente al forum. In mancanza di attivazione l'amministratore si riserva il diritto di cancellare l'utente registrato ma con account non attivato.
 
   Forum   Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: [1]   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: Pitää  (Letto 3560 volte)
Robyf
Seniori
****
Messaggi: 370



WWW
« inserita:: Aprile 22, 2005, 20:24:17 »

Se ho ben capito il verbo pitää significa sia "dovere" che "piacere".

Pidän Yön lauluista = mi piacciono le canzoni degli Yö
Nyt pitää mennä = ora devo andare

Non mi e' pero' ben chiara la costruzione della seconda frase. A me verrebbe da scrivere Nyt pidän mennä pero' i finlandesi usano il primo infinito, quindi sicuramente sbaglio io... Ma perche'??
Registrato
Karhu
Seniori
****
Messaggi: 894


Metsän poika


« Risposta #1 inserita:: Aprile 22, 2005, 21:30:31 »

Ciao Roby Smiley
Provo a risponderti io, con la speranza che qualcuno si aggiunga a chiarire meglio...
Mentre nel primo caso il soggetto è la persona cui piace qualcosa, nel secondo caso il soggetto è la cosa che si deve fare, non la persona che la deve fare. Quest'ultima infatti va al genitivo, come nell'uso simile del verbo essere + participio presente:

"minun on lähdettävä" - "devo partire"
(guarda anche qui, nel sito principale)

Nel tuo esempio, quindi, sarebbe
nyt minun pitää mennä.

Credo inoltre che pitää non sia l'infinito, ma la terza persona singolare.

Toivon, että se auttaa ymmärtämään!*
Moi moi!

* = ehm. sarà giusto? *si fa piccino*
« Ultima modifica: Aprile 22, 2005, 21:32:51 da Karhu » Registrato
pabbass
Täysjäsen
***
Messaggi: 101



WWW
« Risposta #2 inserita:: Aprile 22, 2005, 21:37:11 »


Credo inoltre che pitää non sia l'infinito, ma la terza persona singolare.

* = ehm. sarà giusto? *si fa piccino*

Si, è da intendersi all'incirca come "E' DOVERE DI ME" ('a me è fatto dovere di'), ecco spiegata la III persona singolare.
Registrato
luukas
Ylläpitäjä
Seniori
*****
Messaggi: 520


Tässä olen minä


WWW
« Risposta #3 inserita:: Aprile 22, 2005, 21:40:13 »

Il verbo pitää ha numerosi significati, tra gli altri sia quello di piacere che quello di dovere.

Per quanto riguarda il significato di piacere si comporta come l'inglese to like. Pertanto traducendo la frase italiana

Mi / a me piacciono le canzoni degli Yö

in finlandese il soggetto sarà io, cioè minä.
Inoltre la cosa che piace va in caso elativo. Quindi come hai scritto tu:

(Minä) pidän Yön lauluista

C'è da fare attenzione al fatto che quando pitää significa piacere non può essere seguito semplicemente da un infinito come nella frase:

A Jussi piace nuotare

Ci vuole sempre l'elativo e pertanto serve la forma sostantivata del verbo (in -minen)  declinata nel caso elativo:

Jussi pitää uimisesta (da uida nuotare --> uiminen il nuotare).

Per tradurre il verbo italiano dovere si ricorre in finlandese a una espressione impersonale in cui il verbo rimane alla 3° persona singolare, mentre il soggetto italiano in finlandese si trova in genitivo.
Questa particolare costruzione con il significato di dovere ce l'hanno i verbi pitää, täytyä, tulla (che con questa costruzione significa anche dovere) e pure l'espressione on pakko.
Il verbo retto da dovere si trova come in italiano in infinito (la forma breve del primo infinito, in pratica quella che viene data dal dizionario).
Quindi la frase

Io devo andare

si traduce nel modo seguente:
il soggetto italiano in finlandese va in genitivo: minun (genitivo di minä io);
il verbo va nella forma della terza persona singolare pitää, oppure täytyy, tulee, o on pakko (l'uso degli altri verbi diversi da pitää mostra che non si tratta dell'infinito)

Minun pitää mennä
Altri esempi:
Teidän pitää lähteä - voi dovete partire
Pojan täytyisi nukkua - il bambino dovrebbe dormire
Pitääkö meidän puhua? - Dobbiamo parlare?
Sinun ei pidä uskoa, mitä hän sanoo - non devi credere a quello che dice

Se il verbo principale (quello retto da pitää, täytyy, ecc.) vuole dopo di sè il complemento oggetto questo va in accusativo senza desinenza (che è uguale al nominativo):

Tu hai dovuto leggere il libro - Sinun piti lukea kirja (opp. sinun on pitänyt lukea kirja)

In realtà la tua frase nyt pitää mennä non significa esattamente io devo andare (che sarebbe nyt minun pitää mennä), bensì più genericamente ora si deve andare.
« Ultima modifica: Aprile 23, 2005, 09:50:15 da luukas » Registrato
Karhu
Seniori
****
Messaggi: 894


Metsän poika


« Risposta #4 inserita:: Aprile 22, 2005, 21:42:51 »

Ciao Pabbass Smiley Smiley Smiley


Credo inoltre che pitää non sia l'infinito, ma la terza persona singolare.

* = ehm. sarà giusto? *si fa piccino*

Si, è da intendersi all'incirca come "E' DOVERE DI ME" ('a me è fatto dovere di'), ecco spiegata la III persona singolare.

Ah ecco, grazie!

Comunque mi riferivo alla mia frase in finlandese, "spero che questo aiuti a capire". È corretta?

E comunque è inutile... Luukas rulez Smiley
Registrato
Robyf
Seniori
****
Messaggi: 370



WWW
« Risposta #5 inserita:: Aprile 23, 2005, 13:00:00 »

Kiitos kaikille selityksistä!

PS: scusase per il tono del mio post precedente... Ogni tanto purtroppo il finlandese mi rende isterico Embarrassed
Registrato
Pagine: [1]   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.14 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!