Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
Siete liberi per una birretta?
Forum di finlandese.net
Novembre 10, 2025, 23:47:50 *
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizia: Attenzione! Gli utenti registrati devono provvedere ad attivare il loro account per poter partecipare attivamente al forum. In mancanza di attivazione l'amministratore si riserva il diritto di cancellare l'utente registrato ma con account non attivato.
 
   Forum   Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: [1] 2   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: Siete liberi per una birretta?  (Letto 5739 volte)
Krasouc
Tulokas
*
Messaggi: 15



« inserita:: Luglio 12, 2010, 13:20:58 »

Salve. Primo messaggio. E ora sto scrivendodal mio iphone dal treno che sta andando verso mestre per poi prendere laereo sta sera per il primo viaggio a helsinki. Solo. Ebbe si, voglio farlo da solo.. 1. Per visitarla, 2. Per trovare lavoro e cercare di crearmi una vita li. Ho letto molte pagine riguardanti di cercare lavoro ad helsinki ecc. Sia su questo sito che su altri.quindi sono un minimo informato. Vorrei incontrare qualcuno che ci vive per fare due chicchiere, e avere qualche informazione in piu.. Qualcuno e' libero in sti giorni per una birretta?

Ciao
Registrato

Voglio andare a vivere in Finlandia--Andiaaaaa
Morwen
Täysjäsen
***
Messaggi: 130



« Risposta #1 inserita:: Luglio 12, 2010, 16:19:50 »

Ciao! Complimenti per la volontà di andare lì da solo!  Grin ma poi rimani lì? Quindi non è una semplice vacanza? Wow come ti invidio! Spero di riuscire a farlo anch'io un giorno!
Purtroppo io sono in Italia... spero che tu riesca a trovare qualcuno che sia lì!
Ciao ciao!
Registrato
Karhu
Seniori
****
Messaggi: 894


Metsän poika


« Risposta #2 inserita:: Luglio 12, 2010, 17:34:52 »

In bocca al lupo e buon viaggio da un altro viaggiatore solitario! Smiley
Registrato
Sauna
Seniori
****
Messaggi: 974



« Risposta #3 inserita:: Luglio 12, 2010, 18:10:17 »

Benvenuto nel forum e buon viaggio. Poi facci sapere come va.  Smiley
Registrato

hymy!
Juniori
**
Messaggi: 47



« Risposta #4 inserita:: Luglio 14, 2010, 14:45:38 »

weiiii bravo bravo!  io verrei di volata,neanche da chiedere! ma non posso Wink)
senti, posso farti una domanda io ?
per andare in finlandia a cercare ''famiglia e fortuna'' che tipo di studi hai fatto? e quanti anni hai?

onneksi olkoon, Helsinki on ihana kaupunki... haluaisin käydä siinä vielä kerran... ehkä servaavana kesänä!! Wink
Registrato
marsan
Juniori
**
Messaggi: 63



« Risposta #5 inserita:: Luglio 15, 2010, 22:10:29 »

Complimenti per il coraggio...e tanta invidia. Ma la birretta? Grin
Registrato
Krasouc
Tulokas
*
Messaggi: 15



« Risposta #6 inserita:: Luglio 20, 2010, 11:52:05 »

Eccomi tornato:(

Ragazzi, un vero e proprio spettacolo...
Diacmolo, ho cercato lavoro intensamente...Ma tutti mi hanno detto che  non basta sapere l'inglese, ma almeno la base dello svedese o finlandese devo saperlo, quindi dopo 3-4 giorni mi sono rassegnato e mi sono goduto la vacanza.
Ebbene si, se trovavo lavoro rimanevo la, e mi lasciavo tutto alle spalle quello che riguarda l'Italia.
Comunque ho fatto un giro di ricognizione e ho visto com'è la vita ecc..
Mi sono fatto ospitare da un finalnedese, visto che sono un couchsurfer ho approfitatto e comunque ho conosciuta varia gente grazie alla sua compagnia..Mi sono arrangiato in inglese... E mi sono fatto spiegare appunto di com'è la vita la..

Che la minima è di 2.700 euro mi ha colpito...
Ma apparte questo la finlandia e le persone, il loro carattere, le ragazze, tutto migliore dell italia, senza dubbio.

Ora, (è quasi sicuro) ho già trovato una persona che è qui a TS..Una finlandese che si è trasferita in Italia da 30 anni, e insegna già ad una ragazza il finlandese..E a giorni dovrei parlare con lei e mettermi daccordo per le lezioni. Oppure telefonerò all ambasciata finlandese di Trieste e mi faccio dire se ce qualche corso o qualche persona che insegna.

Io ho in mente di farmi un full immersion di finlandese in un annetto, cioe= 2 lezioni a settimana se possibile, nei altri giorni studio nei corsi che avete già elencato voi sul sito, e studiare, studiare, studiare. Pensate che in un anno riesco ad avere una buona base del finlandese se sono motivato al 100% e studio alla grande?

weiiii bravo bravo!  io verrei di volata,neanche da chiedere! ma non posso Wink)
senti, posso farti una domanda io ?
per andare in finlandia a cercare ''famiglia e fortuna'' che tipo di studi hai fatto? e quanti anni hai?

onneksi olkoon, Helsinki on ihana kaupunki... haluaisin käydä siinä vielä kerran... ehkä servaavana kesänä!! Wink
Studi: Scuola professionale di grafica, Ho fatto pure un corso di inglese privato abbastanza famoso di 3 anni.
Ho quasi 22 anni.
Lavoro alle onoranze funebri da un po più di 2 anni.

Qunidi miro a quel ramo visto che in Finalndia ci sono abbastanza suicidi:D

Oppure mi vabene qualunque lavoro, basta restare in finalndia..Poi magari cercu qualcosa di meglio.
Registrato

Voglio andare a vivere in Finlandia--Andiaaaaa
Sauna
Seniori
****
Messaggi: 974



« Risposta #7 inserita:: Luglio 20, 2010, 17:06:31 »

Citazione
Che la minima è di 2.700 euro mi ha colpito...
Colpisce anche me!
Registrato

nalleG
Seniori
****
Messaggi: 765


Oma maa mansikka; muu maa mustikka


« Risposta #8 inserita:: Luglio 20, 2010, 18:00:57 »

Colpisce anche me!
Colpirebbe anche me se fosse vero o se almeno fosse specificato il tipo di lavoro e titolo di studio a cui ci si riferisce. Si dovrebbero considerare inoltre  le tasse e il costo delle vita.

Diacmolo, ho cercato lavoro intensamente...Ma tutti mi hanno detto che  non basta sapere l'inglese, ma almeno la base dello svedese o finlandese devo saperlo, quindi dopo 3-4 giorni mi sono rassegnato e mi sono goduto la vacanza.
Ebbene si, se trovavo lavoro rimanevo la, e mi lasciavo tutto alle spalle quello che riguarda l'Italia.
Oggettivamente 3-4 giorni sono pochi per trovare un lavoro in un paese straniero di cui non si conosce la lingua. Ho saputo di gente che ha cercato per mesi e mesi senza fortuna.
« Ultima modifica: Luglio 20, 2010, 18:02:47 da nalleG » Registrato

Cultura non vuol dire leggere molto, nemmeno sapere molto; vuol dire conoscere molto


Fernando Pessoa
Sauna
Seniori
****
Messaggi: 974



« Risposta #9 inserita:: Luglio 20, 2010, 18:40:39 »

Citazione
Colpisce anche me!

Colpirebbe anche me se fosse vero o se almeno fosse specificato il tipo di lavoro e titolo di studio a cui ci si riferisce. Si dovrebbero considerare inoltre  le tasse e il costo delle vita.

La mia era solo una battutaaaaaaaa!!!  Kiss
Registrato

Krasouc
Tulokas
*
Messaggi: 15



« Risposta #10 inserita:: Luglio 20, 2010, 19:33:30 »

No, per dire, la paga minima da noi, quant è? 500 euro giusto?
Li è di 2700 euro.

Certo, la vita costa di più, ma dannazione, se ho la paga 2-3 volte superiore, mi va bene no..

Oggettivamente 3-4 giorni sono pochi per trovare un lavoro in un paese straniero di cui non si conosce la lingua. Ho saputo di gente che ha cercato per mesi e mesi senza fortuna.
appunto per questo comincerò studiare finlandese prima possibile.
Registrato

Voglio andare a vivere in Finlandia--Andiaaaaa
nalleG
Seniori
****
Messaggi: 765


Oma maa mansikka; muu maa mustikka


« Risposta #11 inserita:: Luglio 20, 2010, 19:51:54 »

No, per dire, la paga minima da noi, quant è? 500 euro giusto?
Li è di 2700 euro.

Certo, la vita costa di più, ma dannazione, se ho la paga 2-3 volte superiore, mi va bene no..appunto per questo comincerò studiare finlandese prima possibile.

Intendevo dire che 2700 euro non mi risulta sia la paga minima.

In bocca al lupo per lo studio del finlandese.
Registrato

Cultura non vuol dire leggere molto, nemmeno sapere molto; vuol dire conoscere molto


Fernando Pessoa
Sauna
Seniori
****
Messaggi: 974



« Risposta #12 inserita:: Luglio 20, 2010, 19:56:43 »

Citazione
No, per dire, la paga minima da noi, quant è? 500 euro giusto?

Forse per il part-time, comunque dipende dal tipo di lavoro.
Registrato

Krasouc
Tulokas
*
Messaggi: 15



« Risposta #13 inserita:: Luglio 21, 2010, 07:30:07 »

Intendevo dire che 2700 euro non mi risulta sia la paga minima.

In bocca al lupo per lo studio del finlandese.
cosa ti risula dalle tue fonti?
Io ti dico.che la pagaminima e 2700 perche' me l ha detto quello che mi ha ospitato 4 notti, che non era proprio a bolla. Quindi puo' essere che mi abbia detto una cavolata:)

comunque provero' informarmi meglio.
Registrato

Voglio andare a vivere in Finlandia--Andiaaaaa
Penikka
Juniori
**
Messaggi: 74



« Risposta #14 inserita:: Luglio 21, 2010, 08:41:38 »

La paga minima di 2700 euro mi sembra un pò esagerata. Tra tutti gli annunci che ho tenuto d'occhio nella zona di Tampere (lavoro come programmatore e ingegnere del software), la paga media si aggirava sempre intorno ai 1400/1500...ma non oltre...comunque in bocca al lupo con la tua avventura. Io la mia la inizierò l'anno prossimo  Wink
Registrato
Pagine: [1] 2   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.14 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!