Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
qualcuno mi potrebbe aiutare????
Forum di finlandese.net
Ottobre 13, 2025, 11:35:31 *
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizia: Attenzione! Gli utenti registrati devono provvedere ad attivare il loro account per poter partecipare attivamente al forum. In mancanza di attivazione l'amministratore si riserva il diritto di cancellare l'utente registrato ma con account non attivato.
 
   Forum   Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: [1]   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: qualcuno mi potrebbe aiutare????  (Letto 5675 volte)
blackthorn
Täysjäsen
***
Messaggi: 154


io i


« inserita:: Marzo 26, 2005, 12:18:18 »

eccomi qui alla mio primo mini testo scritto, qualcuno sarebbe disposto a correggermelo??? beh io ve lo scrivo se poi avete tempo dateci un occhiata  Wink (scusate ma non so mettere le dieresi!)

hei! Minun nemeni on Erica. Mina olen kuusitoista vuotias. Mina asun courmayeurissa, mina olen Italialainen. Mina soitan klassillinen kitara ja mina kayn lyseota kielillinen Aostassa. Minun isani nemensa on Alberto ja han on neljakymmentakahdeksan vuotias, han on maanmittari. Minun aiti nemensa on alessandra, han on neljakymmentayksi vuotias ja han on urakoitsija. Minulla on kaksi siskot nemensa elena ja chiara. He ovat yhdeksan ja kahdeksantoista vuotias. Minulla on myos yksi koira nemensi Melinda, yksi kissa nemensi morgana ja yksi hevonen nemensi Pepito.
Mina olen tyythvainen tulemassa Suomeen!
Nakemiin elokussa!

a proposito di questo, il soggetto va sempre espresso come in inglese o non è necessario come in italiano?
grazie mille Grin
Registrato
luukas
Ylläpitäjä
Seniori
*****
Messaggi: 520


Tässä olen minä


WWW
« Risposta #1 inserita:: Marzo 29, 2005, 18:33:38 »

Minun nemeni on Erica.
Minun nimeni on Erica

Citazione
Mina olen kuusitoista vuotias.
Minä olen... kuusitoistavuotias, oppure 16-vuotias, opp. 16 vuotta vanha, o anche soltanto minä olen 16 vuotta

Citazione
...mina olen Italialainen.
italialainen - con la lettera minuscola come in italiano

Citazione
Mina soitan klassillinen kitara
Minä soitan klassista kitaraa - devi usare il partitivo per indicare lo strumento che suoni, cioè la klassinen kitara

Citazione
ja mina kayn lyseota kielillinen Aostassa.
ja (minä) käyn kielilukiota Aostassa - in ogni caso, anche se non in questo, l'aggettivo precede sempre il nome a cui è riferito e concorda con esso nel numero e nel caso, quindi avrebbe dovuto essere casomai kielellista lukiota

Citazione
Minun isani nemensa on Alberto
Minun isäni nimi on...

Citazione
ja han on neljakymmentakahdeksan vuotias
vedi sopra

Citazione
Minun aiti nemensa on alessandra,
Minun äitini nimi on... - altrimenti, senza il suffisso possessivo -ni, äiti doveva essere in genitivo (di mia madre): minun äidin nimi on...

Citazione
han on urakoitsija
hän on yrittäjä

Citazione
Minulla on kaksi siskot nemensa elena ja chiara.
Minulla on kaksi siskoa (! partitivo singolare dopo i numerali), heidän nimensä (= i loro nomi) ovat Elena ja Chiara, oppure più semplicemente: minulla on kaksi siskoa, Elena ja Chiara.

Citazione
He ovat yhdeksan ja kahdeksantoista vuotias.
... 9- ja 18-vuotiaat

Citazione
Minulla on myos yksi koira nemensi Melinda, yksi kissa nemensi morgana ja yksi hevonen nemensi Pepito.
Minulla on myös koira nimeltä Melinda, kissa nimeltä Morgana ja hevonen nimeltä Pepito

Citazione
Mina olen tyythvainen tulemassa Suomeen!
Nakemiin elokussa!
Olen iloinen, että tulen Suomeen ensi elokuussa. Näkemiin.

Citazione
il soggetto va sempre espresso come in inglese o non è necessario come in italiano?
Come in italiano, visto che anche in finlandese il verbo indica già a che persona si riferisce. L'unico soggetto/pronome che non puoi omettere è quello di terza persona:
Mia sorella abita a Turku. È un'insegnante - Siskoni asuu Turussa. Hän on opettaja
Janne e Katri sono sposati. Abitano a Espoo - Janne ja Katri ovat naimisissa. He asuvat Espoossa
Registrato
Tuisku
Täysjäsen
***
Messaggi: 180



« Risposta #2 inserita:: Marzo 30, 2005, 14:01:39 »

Complimenti Erica, il testo non è malaccio anche se hai fatto degli errori che Luukas prontamente ti ha corretto!  Wink Nel leggere cercavo mentalmente di trovare qualche errore e vorrei darti un ulteriore suggerimento:
Citazione
Mina olen kuusitoista vuotias.
puoi anche scrivere Minä olen 16 v e lo stesso per l'età dei tuoi genitori, sorelle e animali di casa...


Domanda per Luukas:
Citazione
Citazione
He ovat yhdeksan ja kahdeksantoista vuotias.
... 9- ja 18-vuotiaat
perché qui si mette il plurale anziché il partitivo? io avrei detto ...9- ja 18-vuotiaita. Perché è un errore?

PS: Per mettere i segni diacritici (non dieresi!) sulle vocali così ä ö, devi solo cambiare il layout della tastiera (start >pannello di controllo >tastiera >aggiungi lingua) e usare i pulsanti con le vocali accentate quando scrivi.
Registrato
luukas
Ylläpitäjä
Seniori
*****
Messaggi: 520


Tässä olen minä


WWW
« Risposta #3 inserita:: Marzo 30, 2005, 14:43:36 »

... 9- ja 18-vuotiaat: perché qui si mette il plurale anziché il partitivo? io avrei detto ...9- ja 18-vuotiaita. Perché è un errore?
Penso proprio tu abbia ragione: he ovat 9- ja 18-vuotiaita

Le lettere ä, Ä, ö, Ö, (å, Å) puoi ottenerle anche senza cambiare il layout della tastiera con le seguenti combinazioni del tasto ALT e di numeri composti col tastierino numerico della tastiera.

ä ALT+0228 (oppure: ALT+132)
Ä ALT+0196 (oppure: ALT+142)

ö ALT+0246 (oppure: ALT+148)
Ö ALT+0214 (oppure: ALT+153)

å ALT+0229 (oppure: ALT+134)
Å ALT+0197 (oppure: ALT+143)
Registrato
blackthorn
Täysjäsen
***
Messaggi: 154


io i


« Risposta #4 inserita:: Marzo 30, 2005, 16:44:55 »

grazie mille a tutti e due!!! ne ho ancora di strada da fare prima della mia partenza! però dai non me la sono cavata cosi male per essere una autodidatta!  Wink finalmente poi quest estate avrò un insegnante in carne ed ossa! grazie ancora  Grin
Registrato
blackthorn
Täysjäsen
***
Messaggi: 154


io i


« Risposta #5 inserita:: Marzo 30, 2005, 17:03:30 »

luukas mi è venuta in mente una cosa! forse dovresti ampliare il discorso delle lezioni con testi del genere che ho provato a fare io. Testi fatti con descrizioni sulle presentazioni. Perchè ho notato che anche sugli altri siti per imparare il finlandese insegnano ad ordinare le birre ma no come presentarsi.. sai le cose basilari: nome cognome anni hobby e queste cose. forse farebbe utile solo a me piccola 16enne che si presta a vivere un anno in finlandia (non ci sto più nella pelle non vedo l' ora di partire! Grin) però non penso di essere l unica ad averne bisogno! sai quando sarò lì andrò a scuola e ci sarà la solita frase: erica tu che sei nuova, presentati ai tuoi nuovi compagni di classe (odiosa)! a proposito! come funziona la scuola laggiù? classi fisse come in italia oppure bisogna scegliere i corsi come negli usa? un abbraccio spero di esserti stata utile  Wink
Registrato
Finlandese.net
Yleinen moderaattori
Täysjäsen
*****
Messaggi: 290



« Risposta #6 inserita:: Marzo 30, 2005, 23:37:16 »

Gli anni del triennio superiore, quello che si frequenta dai 16 ai 19 anni e che corrisponde alle nostre scuole superiori quinquennali, sono organizzati in corsi obbligatori e liberi; questi ultimi varieranno a seconda del tipo di scuola che frequenterai. Se, per esempio, la tua scuola sarà l'equivalente del nostro liceo scientifico, tu troverai un tot di ore da riempire come meglio credi scegliendo tra materie che saranno prevalentemente matematiche, biologiche, geografiche, ecc. È una via di mezzo tra l'università, con piani di studi da compilare all'ingresso e da portare avanti nel tempo con una certa libertà, e i nostri licei o istituti superiori, per la preparazione teorica o pratica che li connotano. Stai per vivere un'esperienza comunque bella. Penso che ti piacerà e soprattutto che ti divertirai tanto... In bocca al lupo e facci sapere Smiley moi moi!
« Ultima modifica: Marzo 30, 2005, 23:38:56 da geppolet » Registrato
jaakko
suomenpoika
Seniori
****
Messaggi: 911


Suomi kuussa


WWW
« Risposta #7 inserita:: Giugno 16, 2005, 21:48:37 »

Cara Erica, mi fa piacere sentirti dire che anche tu l’anno prossimo vai a fare un anno di liceo in Finlandia – pensavo di essere l’unico! Per quanto riguarda la composizione dell’orario nelle scuole finlandesi, ti posso fare l’esempio della scuola in cui andrò io (che è una scuola d’arte): ci sono pochi corsi obbligatori, dopodiché puoi scegliere:
-   lingue straniere: svedese, inglese, russo, francese, tedesco, spagnolo e latino;
-   si può scegliere tra 15 corsi avanzati di matematica e 7 di chimica;
-   altri corsi: informatica, scrittura creativa, letteratura europea, arte oratoria, teatro, tecniche di luci e suoni, storia antica.
Questi sono i corsi non-tematici, poi ci sono quelli tematici (in pratica devi scegliere un indirizzo tra musica, arte e arte tessile):
-   se scegli l’indirizzo musicale, hai 5 corsi obbligatori (oltre a quelli fissi di ogni scuola) e 19 facoltativi (es: storia della musica, musica elettronica, coro, assolo…), tra i quali ne devi scegliere almeno 12;
-   se scegli quello artistico ci sono 6 corsi obbligatori (pittura, scultura, storia dell’arte finlandese e occidentale, studio degli spazi…) e più di 20 corsi facoltativi, ad adesione libera (cinema, teatro, cesellatura, arte ceramica… t’insegnano anche a produrre la carta!);
-   se scegli l’indirizzo tessile, hai 7 corsi obbligatori e ne devi scegliere tra 3 e 8 di quelli facoltativi degli altri due indirizzi.

Questo è quello che ho capito dal sito della scuola, che è in finlandese.
Ripeto, questo è l’orario di una scuola d’arte; quindi può variare a seconda della scuola in cui andrai tu.
Ciao da Jacopo da Montesilvano

Registrato

Olen palatut! Grin
blackthorn
Täysjäsen
***
Messaggi: 154


io i


« Risposta #8 inserita:: Giugno 17, 2005, 13:11:21 »

hei jacopo! io non so molto della mia scuola devo ancora informarmi come si deve.. ma parti pure te con intercultura? dove vai esattamente? io vado a parkano al sud ovest,  a 86 km da tampere.
Registrato
jaakko
suomenpoika
Seniori
****
Messaggi: 911


Suomi kuussa


WWW
« Risposta #9 inserita:: Giugno 20, 2005, 20:57:02 »

Cara Erica,
no, non parto con l’”Intercultura”, e dovrei andare a Lahti, 100 km a nord di Helsinki.
Dico “dovrei” perché sono sorte delle complicazioni. Ora ti spiego come è andata.
Raggiungo la fase finale di un concorso internazionale di arte nelle scuole (il GEF di Sanremo) e mi reco a Sanremo per ritirare eventuali premi. Girando tra gli stand vedo quello di una scuola finlandese e non perdo occasione per andare a fare conoscenza (so che hai letto la mia presentazione, quindi non ripeto i motivi per i quali adoro la Finlandia!). Si dimostrano tutti molto simpatici e socievoli (erano 11 ragazze e qualche professore) e parliamo per ore (in inglese). Leggendo il volantino della loro scuola, scopro che hanno un programma speciale per studenti stranieri. Figurati se mi lascio scappare un’opportunità del genere: ne parlo con una loro professoressa e scopro che per me sarebbe possibile studiare un anno nella loro scuola, anche senza il supporto di un’associazione come “Intercultura”. Ci scambiamo indirizzi e generalità per eventuali comunicazioni.
Intanto il concorso finisce, torno a Montesilvano e racconto tutto ai miei genitori. In un primo momento sembrano favorevoli, ma al momento di firmare i permessi si fermano e fanno un passo indietro, dicendo che a 17 anni sono troppo giovane e inesperto per andare lì da solo (non avrei una famiglia, come se ci fossi andato con l’Intercultura – purtroppo ne sono venuto a conoscenza quando i termini di iscrizione erano già finiti – ma in un collegio).
Quindi ora le possibilità sono del 10%, ma io sono un ottimista nato e non demordo. Spero che nel mesetto che mi rimane per sistemare le cose riesca a risolvere tutto.
Sono, però, anche un po’ arrabbiato (anzi, amareggiato), perché quando mi ricapita una simile opportunità? Nel 2006 – 2007 farò il quinto, non posso dare l’Esame di Stato in finlandese, mi arresterebbero per le corbellerie che direi! Prega per me!
Moi moi da Jacopo   
Registrato

Olen palatut! Grin
Tuisku
Täysjäsen
***
Messaggi: 180



« Risposta #10 inserita:: Giugno 23, 2005, 08:53:51 »

Sono, però, anche un po’ arrabbiato (anzi, amareggiato), perché quando mi ricapita una simile opportunità? Nel 2006 – 2007 farò il quinto, non posso dare l’Esame di Stato in finlandese, mi arresterebbero per le corbellerie che direi! Prega per me!
Moi moi da Jacopo 
Jacopo, se non arrivi in Finlandia tramite Intercultura prova a cercare un'altra borsa di studio più vicina alle tue esigenze. Ad esempio, se studi arte a scuola, poi farti aiutare dai tuoi insegnanti e cercare tra le borse di studio offerte dall'UE per la mobilità di studenti meritevoli che durano da poche settimane a 12 mesi, dipende dalla borsa di studio. Io ho partecipato più volte a queste borse di studio e sono stata più volte in Germania e una volta in Finlandia.
Ti serve magari un link da cui prendere le informazioni necessarie, eccolo qui  Grin Immagina che alcune pagine possono anche essere lette in italiano, basta cliccare sul quadratino It!
Registrato
jaakko
suomenpoika
Seniori
****
Messaggi: 911


Suomi kuussa


WWW
« Risposta #11 inserita:: Giugno 25, 2005, 15:17:45 »

Grazie mille Tuisku, ma potresti essere per favore un po' più precisa nel link che mi serve? In quella pagina c'è di tutto!
Moi moi
Registrato

Olen palatut! Grin
Tuisku
Täysjäsen
***
Messaggi: 180



« Risposta #12 inserita:: Giugno 29, 2005, 16:57:34 »

Da quella pagina scegli il link "Programmes & Actions"poi scegli uno dei link che si presentano a destra, ad esempio "Socrates", poi scegline uno e leggi se potresti partecipare! Alcune volte dipende un po' dai tuoi interessi (lingue, IT) altre dalla scuola con cui ti fanno fare lo scambio...ti consiglio di chiedere, non so in segreteria, se ci sono altre scuole in Europa che hanno un accordo di scambio con la tua scuola e quali sono le materie di studio che potresti approfondire una volta all'estero.
Registrato
jaakko
suomenpoika
Seniori
****
Messaggi: 911


Suomi kuussa


WWW
« Risposta #13 inserita:: Giugno 29, 2005, 19:11:10 »

Grazie Tuisku! Ora vedo cosa posso fare, anche se dubito fortemente che la mia scuola abbia dei contatti all'estero...
Moi moi
Registrato

Olen palatut! Grin
Pagine: [1]   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.14 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!