A quanto pare la battaglia di Greenpeace per preservare le foreste della Lapponia settentrionale dallo sfruttamento da parte delle industrie forestali ha avuto successo ed ha ottenuto qualche risultato. La campagna per la difesa di queste foreste accanto agli allevatori di renne e al popolo Sami continuerà ma intanto verrà smontato l'accampamento che Greenpeace aveva montato come presidio nell'area forestale destinata all'abbattimento degli alberi.
Ecco quanto riportato sul sito di
Greenpeace Finlandia:
Greenpeace smonterà nei prossimi giorni l'accampamento invernale a Nellimi, nel comune di Inari, perché non più necessario. La stazione forestale costituita in marzo nelle foreste di Padarskaidi, nel comune di Inari, era stata spostata a Nellimi all'inizio di aprile.
- L'accampamento nella foresta ha raggiunto il suo scopo, cioè la fine del dannoso abbattimento degli alberi nelle aree forestali che gli allevatori di renne considerano preziose e l'inizio di trattative su questa questione. I problemi che derivano dal taglio degli alberi delle foreste in cui pascolano le renne sono ora a conoscenza dell'opinione pubblica finlandese e dei clienti delle industrie forestali all'estero. L'accampamento temporaneo è stato uno dei nostri strumenti. Ora è tempo di metterlo da parte per il momento, dice Matti Lliimatainen, responsabile per le foreste di Greenpeace Finlandia.
Le associazioni di allevatori di renne e i rappresentanti del popolo Sami si incontreranno con l'Ente per l'amministrazione delle foreste in giugno. Per allora le aree forestali di pascolo delle renne si troveranno al di fuori delle zone di abbattimento degli alberi.
- La situazione è nettamente migliore rispetto all'inizio di marzo, quando l'Ente per l'amministrazione delle foreste abbatteva gli alberi nelle aree di pascolo senza dare ascolto a nessuno e trascurando i propri obblighi di consultazione previsti dalla legge, afferma Phil Aikman che ha diretto la campagna di Greenpeace. - Ora aspettiamo la risposta dell'Ente per l'amministrazione delle foreste e del Ministero per le risorse agricole e forestali alle proposte delle associazioni di allevatori di renne e dei rappresentanti del popolo Sami.
[...]
L'intero articolo, in finlandese, può essere letto su questa pagina.
La notizia, in finlandese, è riportata anche sul sito YLE uutiset e dell'Helsingin sanomat.