Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
domanda
Forum di finlandese.net
Ottobre 12, 2025, 19:47:27 *
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizia: Attenzione! Gli utenti registrati devono provvedere ad attivare il loro account per poter partecipare attivamente al forum. In mancanza di attivazione l'amministratore si riserva il diritto di cancellare l'utente registrato ma con account non attivato.
 
   Forum   Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: [1]   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: domanda  (Letto 3409 volte)
dust
Tulokas
*
Messaggi: 8



« inserita:: Gennaio 16, 2005, 18:24:12 »

Scusate non sapevo dove scrivere cosi ho pensato che qui vada bene,spero di non essere troppo off topic !
allora,ho 17 anni e ,chiamatemi matta, ogni tanto penso all'università.Mi piacciono le lingue,quindi penso proprio che potrei frequentare questa facoltà. Unite tutto questo con il mio smisurato amore per la finlandia...ecco,mi piacerebbe imparare finlandese all'università.
Come tutti sappiamo,però,il finlandese non è proprio la lingua più conosciuta e più parlata al mondo...sia a livello sociale che lavorativo,il finlandese da poco,almeno da quello so.beh , la domanda che rivolgo a voi è : perchè scegliere il finlandese può essere una buona scelta?

grazie in anticipo Roll Eyes
Registrato
Repe
Utente non iscritto
« Risposta #1 inserita:: Gennaio 17, 2005, 08:50:07 »

Il finlandese rappresenta un'ottima e facile maniera di avvicinarsi alle lingue agglutinanti (più di 300 milioni di persone ragionano in modo agglutinante, tra l'altro i giapponesi, i turchi ed i coreani).

Facile poiché, rispetto alle altre lingue agglutinanti,  utilizza un alfabeto latino privo di segni particolari e suoni nasali impossibili. per es. estone Õ, oppure i 22 casi dell'ungherse ed i suoi verbi.

Insomma tutte cose che l'inglese, lo svedese, il farsi, l'arabo o l'indi non ti possono offrire...
Registrato
gekko
Tulokas
*
Messaggi: 27



« Risposta #2 inserita:: Gennaio 17, 2005, 10:16:35 »

Mi piacciono le lingue,quindi penso proprio che potrei frequentare questa facoltà. Unite tutto questo con il mio smisurato amore per la finlandia...ecco,mi piacerebbe imparare finlandese all'università.
Perchè scegliere il finlandese può essere una buona scelta?


Premessa:
L'Inglese, lo Spagnolo, il Francese sono delle lingue che danno molte opportunità, è vero, ma proprio per questo motivo tutti coloro che studiano lingue si fiondano su queste tre lingue suddette, causando ovviamente una maggiore competitività per entrare nel mondo del lavoro. Il caso tipico è quello che si è venuto a creare all'Unione Europea dove orde barbariche di preparatissimi linguisti di Inglese restano tagliati fuori ai concorsi, mentre quello sparuto numero di "matti" che hanno studiato lingue poco usuali trovano le porte spalancate anche se il loro standard di conoscenza della lingua non è eccezionale come per coloro che sanno l'Inglese. Già questo può essere un motivo pratico per studiare il Finlandese! Ma perchè studiare Finlandese? Come hai letto nella homepage è una lingua con 15 casi e, aggiungo io, presenta anche una forte diglossia, cioè una differenza abbastanza marcata tra la lingua scritta e quella parlata, di cui potrai leggere un thread iniziato proprio da me su questo forum!!! Ma se l'interesse che hai per questa lingua è davvero sincero e la voglia di impararla è forte, allora non avrai mai alcun problema! L'importante, insomma, è seguire il cuore, perchè a seguire la testa, delle volte si prendono delle cantonate clamorose (io ne so qualcosa con Economia)

Per quanto riguarda l'università da scegliere, se vuoi veramente imparare le lingue, lascia perdere le facoltà universitarie di lingue e letterature straniere, perchè si fa ben poca pratica e troppa letteratura addirittura solo in italiano! (ovviamente generalizzo, ma questa è la realtà in Italia)
Detto questo ti consiglio la Scuola superiore di lingue moderne per l'interpretazione di trattativa di Forlì, che è la migliore d'Italia e dove è possibile imparare anche il Finlandese fino al livello intermedio seguendo le tre materie insegnate dalla Prof.ssa Paula Loikala, che so essere una persona molto esperta e anche molto disponibile.. E' lì che io andrò a Settembre (o almeno ci proverò visto che c'è il numero chiuso)

Registrato
dust
Tulokas
*
Messaggi: 8



« Risposta #3 inserita:: Gennaio 18, 2005, 16:39:48 »

Ecco quali possono essere gli sbocchi per chi studia finlandese?
Registrato
gekko
Tulokas
*
Messaggi: 27



« Risposta #4 inserita:: Gennaio 18, 2005, 17:19:04 »

Ecco quali possono essere gli sbocchi per chi studia finlandese?

E beh...
Funzionario o interprete/traduttore in organizzazioni e agenzie internazionali, lavoro nelle ambasciate italiane, attività di dirigenza in qualche grossa multinazionale, vedi la Nokia, l'insegnamento universitario...In Finlandia si può fare un pò di tutto ovviamente. E poi nella vita può succedere di tutto! Ieri ho letto di una semplice laureata in lettere (che conosce anche sei lingue) che è diventata col tempo persino il gran capo di Motorola Italia, alla faccia dei laureati in Economia con tanto di master Grin


Registrato
dust
Tulokas
*
Messaggi: 8



« Risposta #5 inserita:: Gennaio 18, 2005, 18:48:40 »

grazie per la pazienza  Cheesy
Registrato
Pagine: [1]   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.14 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!