Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
Diglossia????
Forum di finlandese.net
Ottobre 12, 2025, 12:42:18 *
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizia: Attenzione! Gli utenti registrati devono provvedere ad attivare il loro account per poter partecipare attivamente al forum. In mancanza di attivazione l'amministratore si riserva il diritto di cancellare l'utente registrato ma con account non attivato.
 
   Forum   Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: [1]   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: Diglossia????  (Letto 4268 volte)
gekko
Tulokas
*
Messaggi: 27



« inserita:: Dicembre 12, 2004, 11:13:19 »

Moi!
Minun nickname on Gekko!!

E per adesso questo è gran parte del mio Finlandese, di cui spero un giorno lontano lontano di diventare interprete alla UE insieme a Spagnolo e Inglese!  Grin
E' la prima volta che scrivo ed intendo innanzitutto congratularmi con il webmaster che ha creato l'unico sito in italiano dedicato al finlandese (se non è l'unico è quantomeno il più facilmente raggiungibile!)

Detto questo, ho letto su wordiq di diglossia del finlandese, ma qui non mi sembra di aver letto niente di ciò.  Huh Qualche chiarezza?

Paljon terveisiä
Kuulemiin!



Registrato
pabbass
Täysjäsen
***
Messaggi: 101



WWW
« Risposta #1 inserita:: Dicembre 12, 2004, 12:04:31 »

Se si parla di diglossia della Finlandia, si intende semplicemente che la Finlandia è uno Stato bilingue (come saprai, anche lo Svedese è lingua ufficiale).
Ma, diglossia del finlandese...mi sembra una cosa senza senso: che vuol dire che...una lingua è bilingue?!?  Huh
Registrato
pabbass
Täysjäsen
***
Messaggi: 101



WWW
PS
« Risposta #2 inserita:: Dicembre 12, 2004, 12:13:38 »

A meno che non si vogliano considerare lingue come il Sami o il karjalan murre (dialetto di Karjala) varianti estremamente autonome del finlandese...il che mi sembra altrettanto illogico: il Sami è una lingua a parte, che ormai ha una ben definita forma scritta e libri e periodici relativi, il careliano è un dialetto locale fortemente influenzato dal russo: ma a questo punto si dovrebbbe parlare di diglossia - e a maggior ragione - anche per l'italiano, il francese, l'inglese, il tedesco e via dicendo, no?
Registrato
gekko
Tulokas
*
Messaggi: 27



« Risposta #3 inserita:: Dicembre 12, 2004, 14:45:21 »

Ecco cosa c'è scritto al link: http://www.wordiq.com/definition/Finnish_language


The Finnish linguistic situation is to some extent comparable to that of much of the Arabic speaking world, where Classical Arabic is used in official and religious speech and in the literature, whereas colloquial forms of Arabic are used in everyday conversation and in personal letters.

There are two main varieties of Finnish used throughout the country. One is the kirjakieli, or the book language, and the other puhekieli, or the common language. The kirjakieli, as its name implies, is used nearly in all of the written texts, not always excluding even the dialogue of common people in popular prose. It is also usually used in church sermons, political speech and newscasts. Puhekieli, on the other hand, is the main variety of Finnish to be used in popular TV and radio shows, at workplaces and it is sometimes preferred to speaking a dialect in personal communication. Also, the kirjakieli is quite rare in personal letters and in conversations in the Internet.

The puhekieli has mostly developed naturally from earlier forms of Finnish, and spread from main cultural and political centers. The kirjakieli, however, has always been a consciously constructed medium for literature. It preserves grammatical patterns that have mostly vanished from the colloquial varieties and, as its main application is writing, it features complex syntactic patterns that are not easy to handle when used in speech. The puhekieli develops significantly faster, and the grammatical simplifications includes also the most common pronouns and suffixes, which sums up to frequent but modest differences.

Finnish children usually aquire the knowledge of kirjakieli when educated in school, but many children who read much learn it as their (written) "first language".


Examples
formal language — colloquial language
he menevät — ne menee (they go)
onko teillä — onks teil (do you have?)
emme sano — me ei sanota (we don't say)
(minun) kirjani — mun kirja (my book)
kuusikymmentäviisi — kuus(kyt)viis (sixty-five)
tulen — tuun (I'm coming)
väkeä — väkee (people)
punainen — punanen (red)
Registrato
luukas
Ylläpitäjä
Seniori
*****
Messaggi: 520


Tässä olen minä


WWW
« Risposta #4 inserita:: Dicembre 12, 2004, 15:22:34 »

Tervetuloa gekko!

La separazione tra lingua finlandese scritta e  parlata è davvero marcata.
Credo che sia un fenomeno comune a quasi tutte le lingue ma ho l'impressione che in Finlandia se ne abbia una maggior consapevolezza.
In effetti la lingua scritta con con la sua bella grammatica è molto lontana dalla lingua parlata che segue delle sue regole grammaticali ed usa pure un proprio vocabolario spesso nettamente diverso da quello del finlandese standard.
Sarebbe interessante sapere se si può tecnicamente parlare di una puhekieli con caratteri di omogeneità in tutta la Finlandia oppure se il termine puhekieli si riferisca ad una pluralità di "lingue parlate" fortemente influenzate dai vari dialetti.
Registrato
gekko
Tulokas
*
Messaggi: 27



« Risposta #5 inserita:: Dicembre 12, 2004, 15:51:08 »

Non riesco a capire però se il kirjakieli è utilizzato oltre che in politica e in chiesa anche nella lingua parlata formale tra persone che non si conoscono (un pò come da noi si usa il darsi del "lei" o del "voi")   Huh

Nel caso in cui il kirjakieli non si usi per strada se uno vuole parlare con i finlandesi come si deve comportare? Impara il kirjakieli e quando deve dialogare per strada chiede gentilmente agli interlocutori di parlare kirjakieli oppure il Puhekieli è abbastanza intuibile per uno che sa solo il kirjakieli?  Huh

Registrato
Repe
Utente non iscritto
« Risposta #6 inserita:: Dicembre 13, 2004, 10:47:08 »

Esistono diverse lingue scritte e pure  di lingue parlate ve ne sono molte

c'è la lingua parlata standart veicolata dalla televisione che è vicina ai dialetti meridionali e alla lingua parlata a Helsinki;

poi vi sono le altre lingue  parlate nelle diverse regioni della Finlandia.

In pratica si parla così:

Due finlandesi di Helsinki, Sauli e Pauli,  parlano tra di loro una lingua parlata ricca di termini provenienti dallo slang della capitale.  Quando arriva un abitante di Oulu (per es. Mikko) a Helsinki, Sauli e Pauli si mettono a parlare con Mikko la lingua parlata standart, e pure Mikko non dira certo a Sauli e Pauli "alakkonää mua" ovvero a parlare come parliamo tra di noi a Oulu.

Anche di lingue scritte ve ne sono molteplici. Dipende dove e a chi si scrive...


http://www.kaleva.fi/cf/keskustelu.cfm?expand=324105&start1=1&rows1=25&start2=16&rows2=30
« Ultima modifica: Dicembre 13, 2004, 13:31:20 da Repe » Registrato
gekko
Tulokas
*
Messaggi: 27



« Risposta #7 inserita:: Dicembre 13, 2004, 11:07:51 »

questo tra finlandesi. Ed è un pò come in Italia per i dialetti. Ma tra un finlandese e uno straniero che ha imparato il finlandese (ovviamente il kirjakieli perchè nei libri didattici si trova questo) come funziona?
Registrato
Repe
Utente non iscritto
« Risposta #8 inserita:: Dicembre 13, 2004, 12:01:49 »

Dipende dal livello di lingua dello straniero e dalla voglia del finlandese di parlare la lingua scritta.

Mi ricordo che quando parlavo la lingua scritta solo raramente i finlandesi facevano lo sforzo di parlare un finlandese più semplice e vicino alla lingua scritta. Agli inizi, se non capisci la lingua parlata puó spesso succedere, che iniziano a parlarti inglese.

Io oggigiorno non parlo più la lingua scritta salvo che con i miei amici russi della repubblica carela, dove nelle scuole si insegna e si parla la lingua scritta.

Vedrai che anche per te la lingua scritta sarà solo un primo passo e non un punto di arrivo nell'apprendimento di questa favolosa lingua uralica.
Registrato
Pagine: [1]   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.14 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!