Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
4 finlandesi su 5 usano internet
Forum di finlandese.net
Ottobre 15, 2025, 01:51:28 *
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizia: Attenzione! Gli utenti registrati devono provvedere ad attivare il loro account per poter partecipare attivamente al forum. In mancanza di attivazione l'amministratore si riserva il diritto di cancellare l'utente registrato ma con account non attivato.
 
   Forum   Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: [1]   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: 4 finlandesi su 5 usano internet  (Letto 4568 volte)
luukas
Ylläpitäjä
Seniori
*****
Messaggi: 520


Tässä olen minä


WWW
« inserita:: Febbraio 08, 2008, 18:45:56 »

In occasione del quinto Safer Internet Day, la giornata dedicata alla sicurezza in rete, l'EUROSTAT ha raccolto una serie di rilevazioni statistiche relative al rapporto tra i cittadini dell'Unione Europea e internet.

Dai dati pubblicati risulta che i finlandesi sono tra i più assidui utilizzatori di internet. L'80% dei finlandesi ha infatti utilizzato intenet negli ultimi tre mesi del 2007, così come danesi e svedesi. Gli europei che fanno in assoluto più uso di internet sono invece gli olandesi, l'85% ha infatti usato internet negli ultimi tre mesi del 2007, contro una media europea del 57% e il 38% degli italiani.

I finlandesi sono però quelli che usufruiscono di più di servizi bancari online, infatti l'84% degli utilizzatori di internet la usa per operazioni bancarie. La media europea è del 44% mentre gli italiani che usano internet per i servizi bancari sono il 31%.

Nonostante almeno la metà dei finlandesi abbia fatto acquisti via internet, i finlandesi sono assieme agli spagnoli quelli che esprimono maggiori preoccupazioni in merito alla sicurezza della rete. Un finlandese su quattro dichiara infatti di non fare acquisti in rete per il timore di utilizzare la carta di credito online o di fornire i propri dati personali.

Fonti:
Eurostat: One person in eight in the EU27 avoids e-shopping because of security concerns (pdf)
YLE uutiset: Suomalaiset Euroopan ahkerimpia internetin käyttäjiä
Registrato
Kokkolan
7 days to the wolves
Seniori
****
Messaggi: 388



« Risposta #1 inserita:: Febbraio 08, 2008, 19:02:05 »

La Finlandia è un esempio per tutti i paesi dell'unione europea. Inoltre è la nazione con l'avanzo primario più alto (4,5%). L'Italia (ahimè) non regge il confronto con la Finlandia in nessun campo.
Registrato

Haluaisin asua Suomessa
mardy
Juniori
**
Messaggi: 62

Nokia boy


WWW
« Risposta #2 inserita:: Febbraio 10, 2008, 13:19:10 »

L'Italia (ahimè) non regge il confronto con la Finlandia in nessun campo.

Contestualizza, detta così è un po' grossa...  Smiley
Registrato
brandag
Tulokas
*
Messaggi: 28



« Risposta #3 inserita:: Febbraio 11, 2008, 18:13:23 »

la finlandia è migliore in molte cose in confronto all'italia, alcuni esempi:
- sul campo scolastico non c'è nemmeno un lontano paragone, i nostri studenti non reggono il con fronto con quelli finlandesi.
- sul livello ecologistico la finlandia è molto meglio dell'italia.

per poi considerare anche il piano artistico in cui sono migliori.  Wink
Registrato

anette you can't replace tarja
Karhu
Seniori
****
Messaggi: 894


Metsän poika


« Risposta #4 inserita:: Febbraio 11, 2008, 22:19:35 »

Citazione
- sul livello ecologistico la finlandia è molto meglio dell'italia.

Su quale livello? Sulla caccia agli orsi magari? Sull'inquinamento dei laghi? Grin
La percentuale di aree protette rispetto alla superficie del Paese è molto maggiore in Italia che in Finlandia, senza contare l'ENORME biodiversità italiana rispetto a quella finlandese. Sotto numerosi punti di vista, sul piano ecologico e naturalistico l'Italia non ha nulla da invidiare ad altri Paesi (meno che mai a quelli del Nord), a parte che siamo - come al solito - in troppi e troppo stupidi.
Abbiamo parecchi problemi, inutile negarlo, ma uno di questi problemi è proprio il nostro provincialismo, che si traduce in due fenomeni opposti: "l'Italia è il miglior Paese del mondo (e aridatece la Monnalisa)" e "l'Italia fa schifo e tutto il resto è meglio".

Per quanto riguarda il piano artistico, non so nemmeno se sia il caso di rispondere...
Registrato
nalleG
Seniori
****
Messaggi: 765


Oma maa mansikka; muu maa mustikka


« Risposta #5 inserita:: Febbraio 11, 2008, 23:43:26 »

la finlandia è migliore in molte cose in confronto all'italia, alcuni esempi:
- sul campo scolastico non c'è nemmeno un lontano paragone, i nostri studenti non reggono il con fronto con quelli finlandesi.

Io direi che non regge il confronto tra i due sistemi scolastici non quello tra i studenti.

- sul livello ecologistico la finlandia è molto meglio dell'italia.

per poi considerare anche il piano artistico in cui sono migliori.  Wink


Su questi due aspetti concordo in pieno con Karhu.
« Ultima modifica: Febbraio 11, 2008, 23:46:02 da nalleG » Registrato

Cultura non vuol dire leggere molto, nemmeno sapere molto; vuol dire conoscere molto


Fernando Pessoa
jukko
Juniori
**
Messaggi: 59



« Risposta #6 inserita:: Febbraio 12, 2008, 00:03:53 »

beh sul piano artistico concordo in pieno anche io con Karhu,dai su l Italia ha avuto e ha artisti di prim ordine...su quello ecologistico avrei qualche dissenso..basta pensare alla Campania...non si offenda se cè qualche campano,ma è indecente su...
Registrato
jukko
Juniori
**
Messaggi: 59



« Risposta #7 inserita:: Febbraio 12, 2008, 00:31:14 »

Ancora un sonoro stop invece per quanto riguarda i rifiuti urbani: la media europea di produzione pro capite è cresciuta del 40%, mentre in Italia dal 1980 si è assistito a una crescita del 100% pro capite. Incremento che fa guadagnare al nostro paese il terzo posto per crescita di produzione di rifiuti a testa, dopo la pole dell'Irlanda con oltre il 250% in 24 anni e il secondo posto del Portogallo con circa il 130%. Per l'acqua potabile, l'Italia si pone tra i paesi virtuosi con il 100% di popolazione servita insieme a Olanda e Svizzera, ma il Belpaese è ancora troppo sprecone: è al quinto posto per utilizzo di risorsa idrica con 1.000 metri cubi per abitante l'anno. Le risorse forestali sono più o meno stabili, ma l'allarme è per la biodiversità soprattutto fuori dalle aree protette. In Italia l'Ocse mette ancora un disco rosso per la perdita di specie: circa il 50% dei mammiferi conosciuti è minacciata di estinzione e quasi il 30% degli uccelli. Luce verde, infine, non solo per i cosiddetti vecchi inquinanti atmosferici, ma anche per il patrimonio delle aree protette fonte: Nuova Ecologia
Registrato
brandag
Tulokas
*
Messaggi: 28



« Risposta #8 inserita:: Febbraio 12, 2008, 17:28:00 »

scusate, credo di essermi spiegato male, intendevo l'inquinamento, che secondo alcuni dati, l'italia è fra i primi paesi al mondo ad emettere inquinamento.  Smiley
Registrato

anette you can't replace tarja
Kokkolan
7 days to the wolves
Seniori
****
Messaggi: 388



« Risposta #9 inserita:: Febbraio 15, 2008, 17:24:24 »

Contestualizza, detta così è un po' grossa...  Smiley
Ad esempio sul livello di corruzione nella pubblica amministrazione e nella politica. (Classifica Paesi meno corrotti:3°Finlandia,42°Italia)
Registrato

Haluaisin asua Suomessa
jukko
Juniori
**
Messaggi: 59



« Risposta #10 inserita:: Febbraio 16, 2008, 23:28:01 »

ma piu giu ancora credo,solo 42°?? ...ma mi sa che è soltanto sui paesi europei...ahahah
Registrato
Pagine: [1]   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.14 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!