Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
La nascita dell'articolo
Forum di finlandese.net
Ottobre 10, 2025, 21:50:03 *
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizia: Attenzione! Gli utenti registrati devono provvedere ad attivare il loro account per poter partecipare attivamente al forum. In mancanza di attivazione l'amministratore si riserva il diritto di cancellare l'utente registrato ma con account non attivato.
 
   Forum   Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: [1]   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: La nascita dell'articolo  (Letto 2465 volte)
Karhu
Seniori
****
Messaggi: 894


Metsän poika


« inserita:: Gennaio 27, 2008, 02:13:21 »

'Stasera ero fuori con amici e tra le altre cose stavamo parlando di lingue straniere. Io ho raccontato che in finlandese parlato si sta sviluppando l'uso dell'articolo determinativo, la cui mancanza viene sopperita utilizzando il pronome se (e plurale ne).

Volevo sapere:

1) è una cosa recente o è un fenomeno in atto da molto tempo?
2) quanto viene utilizzato dalla gente?
3) quanto viene "accettato" nella lingua ufficiale?

Ecco, dopo aver fatto le mie domande delle due e dieci del mattino posso andare a dormire. Smiley
Hyvää yötä kaikille!
Registrato
jones
Juniori
**
Messaggi: 85



WWW
« Risposta #1 inserita:: Gennaio 28, 2008, 07:23:48 »

Ciao,
sicuro che il "se" viene usato come articolo determinativo? A me pare, ma ovviamente non ci giurerei perché non sono fluente in finlandese, che venga usato semplicemente nel senso di "quello" (anche riferito a persone).

"Anna se haarukka" = Passami QUELLA forchetta.
"Se Marja on tosi kaunis" = Quella Marja è molto bella.

Nel secondo esempio, quindi specificando che parla di QUELLA Marja, e non di un'altra.

Una cosa simile si nota nel dialetto napoletano dove quello/quella (chill/chell) vengono usati spesso al posto di egli/ella, così come il finlandese vede il "se" usato al posto di hän, ad esempio.

Un altro esempio, comunque correlato, sempre dell'uso di "se" inteso come quello/quella, è:

"Mikä paita haluat?"  -  "Se."   (indicando)
"Queale maglietta vuoi?"  -  "Quella."

Mi scuso per gli eventuali errori nelle frasi in finlandesi Smiley E correggetemi se tutto quello che ho detto è sbagliato! Smiley
Registrato

Karhu
Seniori
****
Messaggi: 894


Metsän poika


« Risposta #2 inserita:: Gennaio 28, 2008, 11:56:55 »

Sono abbastanza sicuro di questo fenomeno, sto trovando diversi articoli che ne parlano sul web e pare che questa tendenza sia stata notata per la prima volta verso la fine dell'800. Penso però che sia normale che la sfumatura tra l'articolo e l'aggettivo dimostrativo sia ancora piuttosto blanda e che vengano usati in entrambi i casi, spesso magari senza vera cognizione di causa. Cioè non intendo dire che viene usato esattamente come un articolo, ma che esso può essere usato in una maniera molto simile. Cioè il "se" dimostrativo viene usato con una funzione quasi determinativa.

Del resto tieni conto che "quello / quella" costituiscono spesso la base della su cui viene "costruito" l'articolo determinativo, come l'articolo italiano che viene dall'aggettivo latino "ille" (quello).

Ho trovato un lavoro di tesi molto interessante che mi leggerò. Sembra che sia un fenomeno ancora circoscritto a certi contesti linguistici e socioculturali.

Ciao! Smiley
Registrato
Elämän Vihollinen
Tulokas
*
Messaggi: 9


« Risposta #3 inserita:: Marzo 22, 2008, 11:31:17 »

Be', sì, rispetto a quanto ne so io, posso confermare che l'Articolo determinativo è strettamente connesso all'Aggettivo dimostrativo: oltre all'Espempio dell'Italiano, ci sono Esempi assai simili in altre Lingue romanze (in Francese, le < ille latino; in Spagnolo, el < ille latino) oppure, nelle Lingue Germaniche, si può notare come siano simili le Forme per l'Articolo determinativo e il detto Tipo di Aggettivo (Inglese: the - this/these/that/those; Tedesco: der/die/das/die - dieser/diese/dieses/diese; Svedese: den/det/de - denna/detta/de där); il Caso sardo è particolare (e per questo spacca xD): 'su, sa' < ipse, ipsa, ipsum latino [=lo stesso; ha quindi Valore enfatico]. Per cui, essendo 'determinativo', l'Articolo circoscrive con Precisione la Cosa di cui si parla: è normale che sia simile all'Aggettivo 'dimostrativo', che ha proprio la Funzione di determinare precisamente una Cosa (la sua Posizione rispetto a chi parla/ascolta).

Ma fin qui penso foste arrivati. x)
Volevo, più che altro, esprimere un Parere: secondo me, la Nascita dell'Articolo deriva da una diversa Visione del Mondo (sembra un Discorso filosofico, lol). In Particolare, se si guarda a Lingue antiche come Greco e Latino, si può riscontrare nel Greco la Presenza dell'Articolo determinativo, assente in Latino. Ora, i Latini erano Contadini, Guerrieri, insomma, non Letterati; al Contrario, i Greci erano un Popolo di Flessibilità mentale, per cui, era radicato nella loro Lingua l'Uso dell'Articolo determinativo, con il quale si può sostantivizzare qualsivoglia Parte del Discorso (Es. in Italiano --> I Se e  i Ma fanno capire se sei una Persona dubbiosa).
Quindi, una prima Ragione dell'Avvento (lol) dell'Articolo det. potrebbe essere questo Cambio di Mentalità col Passare del Tempo.
Un altro Motivo potrebbe essere l'Adattamento ad altre Lingue (ma forse ciò contravverrebbe al Tratto 'conservativo' del Finlandese?).
Oppure...Semplicemente, i Finlandesi cominciano a sentire il Bisogno di usarlo, come noi Italiani enfatizziamo l'Oggetto in Frasi come 'I miei Consigli, devi ascoltarli!' (Per quanto io mi ostini a dire 'I miei Consigli devi ascoltare!', so che non suona italianissimo). '''^^

Bah, mi sa che mi son perso a Ragionare, perché mi han distratto mentre scrivevo xD
Comunque, Argomento fantastico **

hei hei.
Registrato
Pagine: [1]   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.14 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!