Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
Testi per apprendere il finlandese
Forum di finlandese.net
Ottobre 09, 2025, 22:38:08 *
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizia: Attenzione! Gli utenti registrati devono provvedere ad attivare il loro account per poter partecipare attivamente al forum. In mancanza di attivazione l'amministratore si riserva il diritto di cancellare l'utente registrato ma con account non attivato.
 
   Forum   Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 ... 8   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: Testi per apprendere il finlandese  (Letto 63488 volte)
Koivu
Täysjäsen
***
Messaggi: 130



« Risposta #45 inserita:: Febbraio 18, 2006, 09:32:27 »

Ma come si compra il Teach Yourself? Mi spieghi bene come lo hai comprato?

Se ti interessa il Teach Yourself Finnish lo puoi trovare nelle " Feltrinelli International " presenti a Milano, Padova, Bologna, Firenze e Roma.

Moi
Registrato
AndreaIt
Täysjäsen
***
Messaggi: 152

Moi!


« Risposta #46 inserita:: Febbraio 18, 2006, 22:14:18 »

Kiitos! Peccato che qui non c'è la Feltrinelli International Cry
Registrato
Rikhard
Täysjäsen
***
Messaggi: 226



« Risposta #47 inserita:: Febbraio 19, 2006, 10:07:13 »

Beh, se vuoi te lo prendo io e te lo spedisco per posta! Tanto Milano non è lontanissimo
da me. Ah, no, che scemo, è vero che c'è anche a Bologna Wink!
Registrato

Veera, rakastatko vai et rakasta minua? Tämä on ongelma.  Undecided


Ville Shakespeareselta
AndreaIt
Täysjäsen
***
Messaggi: 152

Moi!


« Risposta #48 inserita:: Febbraio 27, 2006, 19:19:33 »

Oh davvero?! Potrebbe essere una soluzione Cheesy
Registrato
elsie
Juniori
**
Messaggi: 80



« Risposta #49 inserita:: Marzo 09, 2006, 10:13:07 »

nessun commento sull'ottimo "le finnois sans peine"!! Il testo é purtroppo in francese (per chi non l'ha dovuto studiare a scuola o in altra occasione) ma il metodo é ottimo! I dialoghi sono molto piú reali e le espressioni molto piú utili che in Teach yourself Finnish.  Inoltre, le regole grammaticali vengono spiegate gradualmente e non introdotte nei dialoghi senza spiegazione come in teach yourself. Io mi sto trovando benissimo: i dialoghi sono leggeri e ironici, le spiegazioni grammaticali molto chiare.
Lo consiglio a tutti!!
 Kiss
Registrato

***LA realtá é magica quanto la magia é reale***
Robyf
Seniori
****
Messaggi: 370



WWW
« Risposta #50 inserita:: Marzo 09, 2006, 12:17:37 »

nessun commento sull'ottimo "le finnois sans peine"!!
Non sapendo il francese e' un po' dura poter fare commenti  Wink Cheesy
Registrato
Kveldulv
Tulokas
*
Messaggi: 10



« Risposta #51 inserita:: Marzo 09, 2006, 15:44:53 »

Io ho usato per il Norvegese Assimil - Le Norvegién sans peine, in francese senza sapere una parola di francese e ha funzionato splendidamente. C'è anche una versione in tedesco del finlandese comunque. Poi bene o male si capiscono le note e le informazioni culturali se scegliete la versione Francese, la traduzione del dialogo invece no vi sevirà un dizionario. Se una cosa la si vuole veramente passa pure il francese.

Per chi non conoscesse Assimil, spiego il metodo. Si tratta sostanzialmente di un testo presentato nella lingua che si vuole studiare e la traduzione nella pagina a fianco. Può essere un dialogo o qualnt'altro. Su ogni pagina ci sono delle note con informazioni sulla cultura etc, o informazioni su modi di dire e peculiarità. Ogni 7 lezioni c'è un riassunto grammaticale che dovete solo leggere. Per le prime 50 lezioni dovete solo leggere ascolatre e ripetere (e ovviamente capire) e soprattutto non dovete cercare di creare le vostre frasi. Dalla 50° lezione in poi oltre a fare una lezione come al solito ripartirete dall'inizio ma questa volta tradurrete dalla vostra lingua al finlandese il testo, e sarà facile dato che avrete fino ad allora lavorato e assimilato la lingua per così tanto tempo.

Ciò che è bello di questo metodo è che siete buttati subito dalla prima lezione nel mezzo della lingua, la maggior parte delle 100 lezioni è umoristica e parte ovviamente da semplicissime lezioni per poi arrivarne a complesse. Con il norvegese vengono coperti circa 3500 vocaboli, purtroppo per il finlandese meno di 2000 Sad. Ma almeno saranno vocaboli imparati da un contesto e non isolati e saprete usarli in una conversazione.

Se avete altre domande, chiedete.

EDIT ah ecco stavo dimenticando ecco un esempio le prime tre lezioni della versione tedesca! http://www.proot.de/download/fi/assimil_fi_lesson.pdf

« Ultima modifica: Marzo 09, 2006, 15:47:10 da Kveldulv » Registrato

Rikhard
Täysjäsen
***
Messaggi: 226



« Risposta #52 inserita:: Marzo 09, 2006, 16:50:43 »

Io ho usato per il Norvegese Assimil - Le Norvegién sans peine, in francese senza sapere una parola di francese e ha funzionato splendidamente.
Mmm... Quasi quasi un pensierino ce lo farei Wink
Registrato

Veera, rakastatko vai et rakasta minua? Tämä on ongelma.  Undecided


Ville Shakespeareselta
jaakko
suomenpoika
Seniori
****
Messaggi: 911


Suomi kuussa


WWW
« Risposta #53 inserita:: Marzo 09, 2006, 18:20:12 »

Non sono cosí convinto sul fatto che si possa capire un libro scritto in una lingua che non si conosce...
Aspetto smentite, comunque Wink
Registrato

Olen palatut! Grin
Kveldulv
Tulokas
*
Messaggi: 10



« Risposta #54 inserita:: Marzo 09, 2006, 18:31:17 »

No basta solo l'intuizione  Wink e poi il francese è una lingua mhh si dice latina? (romance language) come l'italiano (e lo spagnolo, portoghese, rumeno...) che hanno un buon 75% di vocabolario in comune, l'importante non è sapere perchè scrivono così ma capire ciò che è scritto; basta e avanza.
esempio (okey scelto non prorpio a caso)
"autre phénomène grammatical que nous avons survolé: les superlatifs. ils sont caractérisés par l'ajout du suffixe -st précédant la terminsaison -e éventuelle."

Altro fenomeno grammaticale che abbiam sorvolato: i superlativi. è caratterizzato per l'aggiunta del suffisso -st precedente l'eventuale terminazione -e"

Non ci vuole una tesi in comparativa linguistica per avere un'idea.  Roll Eyes
Registrato

jaakko
suomenpoika
Seniori
****
Messaggi: 911


Suomi kuussa


WWW
« Risposta #55 inserita:: Marzo 09, 2006, 18:58:34 »

Nel caso di quella frase, no di certo (anche perché chiunque puó avere una tesi, ma forse volevi dire "laurea", no? Wink), ma non credo che un libro intero sia composto di frasi che consta di parole molto simili all'italiano. Non credo. Potrebbe anche essere. Ma non credo.
Registrato

Olen palatut! Grin
AndreaIt
Täysjäsen
***
Messaggi: 152

Moi!


« Risposta #56 inserita:: Marzo 09, 2006, 19:54:20 »

Per me è il secondo anno che studio Francese a scuola...posso dire che ovviamente ci sono notevoli somiglianze con l'Italiano, ma ce ne vuole per capire un testo...magari le frasi di un libro di grammatica sono semlici e dirette, facili da capire...ma il rischio di capire male comunque c'è, non sempre la realtà è quella che sembra...bisognerebbe avere un minimo di familiarità con la lingua forse...è anche vero che solitamente il senso generale lo si capisce, ma non generalizziamo troppo...
Aiuto mi sto confondendo! Voi che dite?
Moi!
Registrato
Karhu
Seniori
****
Messaggi: 894


Metsän poika


« Risposta #57 inserita:: Marzo 09, 2006, 20:24:07 »

Sono assolutamente d'accordo, ma se Kveldulv dice di aver imparato il norvegese su quel libro francese senza aver mai studiato francese (pur dicendo che il dizionario ci vuole), io tenderei a provare quello che dice, prima di darmi subito per vinto. Smiley
Registrato
jaakko
suomenpoika
Seniori
****
Messaggi: 911


Suomi kuussa


WWW
« Risposta #58 inserita:: Marzo 09, 2006, 20:46:22 »

Dico una cosa: io non parlavo per me, il francese é la mia seconda lingua. Non lo parlo perfettamente, perché non parlo perfettamente neanche l'italiano Smiley ma lo capisco parecchio. Io mi riferivo a chi il francese non lo conosce affatto.
Scusatemi, sono andato OT.

Moi
Registrato

Olen palatut! Grin
AndreaIt
Täysjäsen
***
Messaggi: 152

Moi!


« Risposta #59 inserita:: Marzo 09, 2006, 21:19:19 »

Non preoccuparti Jaakko, si era capito che il tuo era un discorso generale Cheesy
Il mio più grosso problema per il Francese è la pronuncia  Roll Eyes
Lo so, non c'entrava molto...
Registrato
Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 ... 8   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.14 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!