Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3

Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
Teniamo le k nel finlandese.
Forum di finlandese.net
Ottobre 13, 2025, 15:23:02 *
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizia: Attenzione! Gli utenti registrati devono provvedere ad attivare il loro account per poter partecipare attivamente al forum. In mancanza di attivazione l'amministratore si riserva il diritto di cancellare l'utente registrato ma con account non attivato.
 
   Forum   Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: [1]   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: Teniamo le k nel finlandese.  (Letto 6828 volte)
Karhu
Seniori
****
Messaggi: 894


Metsän poika


« inserita:: Novembre 18, 2005, 18:31:10 »

Ciao a tutti,
nelle regole del forum c'è un punto che da un po' di tempo mi piacerebbe sottolineare, in modo che resti chiaro a tutti noi: Sarebbe opportuno utilizzare una forma standard di italiano, evitando le abbreviazioni da sms come le k, i nn, eccetera. Questo per almeno un paio di buoni motivi:

1) buona educazione: io ci metto meno tempo a scrivere così, ma ciò significa che gli altri ci metteranno un tempo maggiore per "tradurmi" e capire quanto sto dicendo. E questo è un punto valido per tutti i mezzi di comunicazione, ma mi rendo conto di essere ormai una voce che grida nel deserto. Smiley

2) Non siamo soli. Considerate che questo forum è frequentato anche da finlandesi e da altre persone che non sono di madrelingua italiana. È inutile lamentarsi dei misteri della puhekieli finlandese se poi non siamo in grado noi di venire incontro alle difficoltà degli altri. Alcuni di noi, ad esempio, hanno avuto problemi a capire alcuni thread in lingua finnica dove è stata utilizzata la puhekieli, ed è quindi stato richiesto di scrivere in un finlandese più "libresco". Ma allora, loro devono scrivere bene, mentre noi possiamo martoriare come più ci pare la nostra lingua?

Pensiamoci un po' su, stando sereni e allegri. Smiley

Un abbraccio a tutti, un benvenuto ai nuovi e un bacio alla terra dei laghi.
Registrato
Robyf
Seniori
****
Messaggi: 370



WWW
« Risposta #1 inserita:: Novembre 18, 2005, 18:45:26 »

ma mi rendo conto di essere ormai una voce che grida nel deserto. Smiley
In questo caso siamo in due Smiley. Condivido in pieno tutto quello che hai scritto qua!
Registrato
jaakko
suomenpoika
Seniori
****
Messaggi: 911


Suomi kuussa


WWW
« Risposta #2 inserita:: Novembre 18, 2005, 19:34:07 »

Siamo in tre.
Stiamo prendendo la piega dell'Alli Galli...
Registrato

Olen palatut! Grin
Karhu
Seniori
****
Messaggi: 894


Metsän poika


« Risposta #3 inserita:: Novembre 18, 2005, 20:37:05 »

Citazione
Siamo in tre.
Stiamo prendendo la piega dell'Alli Galli...

ROTFL  Grin
Ecco, vedete com'è questo forum? Uno cerca di fare i Discorsi Serî™ e si ritrova travolto nel ballo! Smiley
Registrato
Loryen
Täysjäsen
***
Messaggi: 158



« Risposta #4 inserita:: Novembre 18, 2005, 20:44:34 »

Hai ragione Karhu... e comunque trovo abbastanza puerile mettere tutti questi cmq, k, ecc.
Quando li uso mi sembra di essere una delle mie compagne di classe tutte tvtbkc... che manco sanno cosa vuol dire! Cheesy
Registrato

Ti sogno ogni notte, dolce terra di verdi prati e limpide acque.
jaakko
suomenpoika
Seniori
****
Messaggi: 911


Suomi kuussa


WWW
« Risposta #5 inserita:: Novembre 18, 2005, 20:46:59 »

Citazione
Siamo in tre.
Stiamo prendendo la piega dell'Alli Galli...

ROTFL  Grin
Ecco, vedete com'è questo forum? Uno cerca di fare i Discorsi Serî™ e si ritrova travolto nel ballo! Smiley

Uno cerca di fare "Ironia Intelligente"® (ah ah) e si vede preso in giro, così!
Non va bene affatto...  Grin
Registrato

Olen palatut! Grin
Finlandese.net
Yleinen moderaattori
Täysjäsen
*****
Messaggi: 290



« Risposta #6 inserita:: Novembre 18, 2005, 21:11:48 »

Il discorso aperto pubblicamente da Karhu è giustificatissimo ed è stato già affrontato da Luukas in questo post, da me in forma privata con i singoli utenti. Le motivazioni è inutile ripeterle: Karhu ha pienamente ragione in tutto ciò che dice, e siccome il fenomeno è EVIDENTEMENTE sgradito anche ad utenti di madrelingua italiana, da oggi si faccia più attenzione a come si scrive... e la raccomandazione si deve intendere estesa non solo alla k ma a tutte le abbreviazioni del tipo:
in luogo di però;
xké in luogo di perché;
cmq in luogo di comunque;
1 in luogo di uno;
e via dicendo...

FATE FARE UN PO' DI GINNASTICA ALLE VOSTRE FALANGI!Grazie!
Registrato
nalleG
Seniori
****
Messaggi: 765


Oma maa mansikka; muu maa mustikka


« Risposta #7 inserita:: Novembre 18, 2005, 21:51:00 »

Concordo nel non usare tutte le consuete abbreviazioni.
A quanto pare a Londra non la pensano così.  Huh
Registrato

Cultura non vuol dire leggere molto, nemmeno sapere molto; vuol dire conoscere molto


Fernando Pessoa
jaakko
suomenpoika
Seniori
****
Messaggi: 911


Suomi kuussa


WWW
« Risposta #8 inserita:: Novembre 25, 2005, 18:58:48 »

Altra cosa.
Non vorrei sembrare pignolo, ma nella lingua italiana, le nazionalità - e i nomi degli idiomi -  si esprimono con la lettera minuscola: italiano, finlandese, francese (e non Italiano, Finlandese, Francese...).
Ecco, lo so che sono pignolo, ma dovevo dirlo.  Grin

Moi

P.S.: non vi preoccupate, devo dire la mia solita baggianata per sdrammatizzare...
Sarebbe opportuno utilizzare una forma standard di italiano, evitando le abbreviazioni da sms come le k, i nn, eccetera...
Ma, Karhu, quale incoerenza! Prima ti lamenti delle abbreviazioni, e dopo scrivi sms?!? Un'abbreviazione?!?  Shocked  Shocked  Shocked No no no, così non va proprio... Si scrive short message service. Tsk tsk
(nn t preocc., st skerzando; xò 1 pk inko lo 6...)  Grin

Bene, ora potete fucilarmi!  Cheesy
« Ultima modifica: Novembre 25, 2005, 22:10:01 da Jaakko » Registrato

Olen palatut! Grin
Loryen
Täysjäsen
***
Messaggi: 158



« Risposta #9 inserita:: Novembre 26, 2005, 07:47:45 »

Altra cosa.
Non vorrei sembrare pignolo, ma nella lingua italiana, le nazionalità - e i nomi degli idiomi -  si esprimono con la lettera minuscola: italiano, finlandese, francese (e non Italiano, Finlandese, Francese...).
Ecco, lo so che sono pignolo, ma dovevo dirlo.  Grin

Moi

P.S.: non vi preoccupate, devo dire la mia solita baggianata per sdrammatizzare...
Sarebbe opportuno utilizzare una forma standard di italiano, evitando le abbreviazioni da sms come le k, i nn, eccetera...
Ma, Karhu, quale incoerenza! Prima ti lamenti delle abbreviazioni, e dopo scrivi sms?!? Un'abbreviazione?!?  Shocked  Shocked  Shocked No no no, così non va proprio... Si scrive short message service. Tsk tsk
(nn t preocc., st skerzando; xò 1 pk inko lo 6...)  Grin

Bene, ora potete fucilarmi!  Cheesy

Uahahaha Grin! Spassoso questo intervento, Jaakko... complimenti! Grin
Comunque, il mio prof di Greco mi ha tolto 0.50 punti perchè ho scritto Italiano con la i minuscola... adesso mi sente! Grin
Registrato

Ti sogno ogni notte, dolce terra di verdi prati e limpide acque.
Finlandese.net
Yleinen moderaattori
Täysjäsen
*****
Messaggi: 290



« Risposta #10 inserita:: Novembre 26, 2005, 12:56:23 »

Questa e altre diatribe sulla corretta ortografia di certe parole sono, per il momento, destinate a restare (per fortuna, aggiungo io) in ambito meramente accademico. Nei miei primi esami al'università (o Università?!? Grin) ho avuto di fronte docenti pronti a 'penalizzare' un lavoro per l'errato uso degli accenti (grave o acuto) sulle vocali i ed u, però ce ne era stata spiegata in precedenza la motivazione e soprattutto ci era stato detto che non era l'unica prassi a riguardo, specificando inoltre che era un'abitudine esclusiva del mondo accademico e purtuttavia apprezzabile in persone di cultura universitaria.
Che il docente di Loryen la abbia penalizzata per l'uso 'scorretto' dell'iniziale mi sembra un po' curioso e del tutto soggettivo, salvo aver dato spiegazioni in precedenza sul perché di questa 'regola' Huh che io non ho mai sentito: forse vuole dare maggiore dignità alla sua disciplina...

P.S. Jaakko, per gli aggettivi etnici che indicano una popolazione e solo per il plurale si può usare anche la maiuscola (es. gli Italiani o gli italiani), anche se è decisamente usuale l'uso della minuscola in tutti i casi.
Registrato
jaakko
suomenpoika
Seniori
****
Messaggi: 911


Suomi kuussa


WWW
« Risposta #11 inserita:: Novembre 26, 2005, 16:06:22 »

P.S. Jaakko, per gli aggettivi etnici che indicano una popolazione e solo per il plurale si può usare anche la maiuscola (es. gli Italiani o gli italiani), anche se è decisamente usuale l'uso della minuscola in tutti i casi.
Acc... devo imparare a starmi zitto...  Grin

Moi moi
Registrato

Olen palatut! Grin
Kokkolan
7 days to the wolves
Seniori
****
Messaggi: 388



« Risposta #12 inserita:: Febbraio 23, 2008, 16:03:38 »

Io quando ho letto il titolo pensavo ti riferissi al fatto di non sostituire le k con le c in finlandese. Invece per il fatto delle abbreviazioni qualche volta mi è capitato di usarle (e di questo me ne scuso) è successo quando mi sono connesso al forum dal cellulare.
Registrato

Haluaisin asua Suomessa
Karhu
Seniori
****
Messaggi: 894


Metsän poika


« Risposta #13 inserita:: Febbraio 23, 2008, 16:25:20 »

In Finlandia pare "faccia figo" scrivere le cose con la C o con la Q...
tutto il mondo è paese...  Cheesy
Registrato
Kokkolan
7 days to the wolves
Seniori
****
Messaggi: 388



« Risposta #14 inserita:: Febbraio 23, 2008, 16:31:25 »

Adesso capisco perché il fast food Big Nicci lo leggevano tutti Big Nikki.
Registrato

Haluaisin asua Suomessa
Pagine: [1]   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.14 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!