Karhu
Seniori
   
Messaggi: 894
Metsän poika
|
 |
« Risposta #15 inserita:: Ottobre 04, 2005, 15:08:18 » |
|
Provate qui, ogni tanto ci faccio un giro. Io sono assolutamente terrorizzato dalla pronuncia danese.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
jaakko
suomenpoika
Seniori
   
Messaggi: 911
Suomi kuussa
|
 |
« Risposta #16 inserita:: Ottobre 04, 2005, 15:26:20 » |
|
Quello che è scritto nella pagine principale ("la grammatica è facile, più di quella inglese") lo ritrovo perfettamente in un'altra lingua scandinava che sto studiando, lo svedese (che secondo me è la lingua grammaticalmente più facile tra quelle con cui ho avuto a che fare - italiano, francese, inglese, russo e finlandese). Anche lo svedese, però, ha le difficoltà di pronuncia che avrebbe il danese, secondo i vostri commenti. Del resto, non si può avere tutto! O la grammatica facile o la pronuncia facile!  Moi moi
|
|
|
Registrato
|
Olen palatut! 
|
|
|
Karhu
Seniori
   
Messaggi: 894
Metsän poika
|
 |
« Risposta #17 inserita:: Ottobre 04, 2005, 15:30:46 » |
|
Ci sarebbe il turco, facile da pronunciare e con una grammatica tutto sommato molto semplice... O il giapponese, ma lì c'è da impararsi tre sistemi di scrittura... Insomma, non c'è speranza 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
jaakko
suomenpoika
Seniori
   
Messaggi: 911
Suomi kuussa
|
 |
« Risposta #18 inserita:: Ottobre 04, 2005, 15:34:11 » |
|
Ci sarebbe il turco, facile da pronunciare e con una grammatica tutto sommato molto semplice...
Ah, sì? Non lo sapevo... Però il turco ha lo svantaggio di essere usato solo in Turchia, e se non si vuole andare in Turchia... Serve a poco. (sai per caso un sito dove si insegna il turco?  ). Insomma, non c'è speranza  Pare proprio di no... 
|
|
|
Registrato
|
Olen palatut! 
|
|
|
Karhu
Seniori
   
Messaggi: 894
Metsän poika
|
 |
« Risposta #19 inserita:: Ottobre 04, 2005, 15:45:31 » |
|
Però il turco ha lo svantaggio di essere usato solo in Turchia, e se non si vuole andare in Turchia... Serve a poco. Già, ehm... tipo il finlandese *fugge a gambe levate*  (sai per caso un sito dove si insegna il turco? ).
Hmm, io no, ma quelli di Unilang sicuramente lo sanno.  Ciao 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
jaakko
suomenpoika
Seniori
   
Messaggi: 911
Suomi kuussa
|
 |
« Risposta #20 inserita:: Ottobre 04, 2005, 15:47:35 » |
|
Già, ehm... tipo il finlandese *fugge a gambe levate*  Ma noi vogliamo andare in Finlandia, no? Allora ci serve, eccome... Kiitos linkista ja moi Ecco dove imparare il turco!
|
|
« Ultima modifica: Ottobre 04, 2005, 15:55:06 da Jacopo »
|
Registrato
|
Olen palatut! 
|
|
|
blackthorn
Täysjäsen
  
Messaggi: 154
io i
|
 |
« Risposta #21 inserita:: Ottobre 05, 2005, 10:45:15 » |
|
nel mio nuovo jakso frequenteró svedese.  non era proprio la mia scelta, ma l ha messa il preside come materia! si sono interessata ma non é che poi andró in confusione??  beh per ora in svedese so solo dire jag talar inte svenska (non parlo svedese) e con questa posso andare ovunque! saprei anche dire sei un gay ma non mi sembra il caso! é stata la seconda frase che mi hanno insegnato dei finlandesi perche a quanto pare cé la rivalita tra finlandesi e svedesi e tutti i finlandesi mi dicono che gli svedesi sono tutti gay.. ovviamente non ci credo! 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Robyf
|
 |
« Risposta #22 inserita:: Ottobre 05, 2005, 10:50:55 » |
|
Occhio che lo svedese parlato in Finlandia è un po' diverso dallo Svedese parlato in Svezia (se ben ricordo lo chiamano Finlandsvenska o qualcosa di simile)
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Loryen
|
 |
« Risposta #23 inserita:: Ottobre 05, 2005, 10:52:56 » |
|
Occhio che lo svedese parlato in Finlandia è un po' diverso dallo Svedese parlato in Svezia (se ben ricordo lo chiamano Finlandsvenska o qualcosa di simile)
Tu sai parlare Svedese?
|
|
|
Registrato
|
Ti sogno ogni notte, dolce terra di verdi prati e limpide acque.
|
|
|
Robyf
|
 |
« Risposta #24 inserita:: Ottobre 05, 2005, 11:00:19 » |
|
Tu sai parlare Svedese?
Parlare no (non conosco la pronuncia e non l'ho mai approfondita per non crearmi ulteriore confusione in testa), so scrivere e leggere qualcosina. Pero' dopo essere stato a Stoccolma ho notato che i finlandesi e gli svedesi scrivono la stessa cosa in due modi diversi, quindi ho chiesto conferma a una mia amica di Lahti che e' appassionata di svedese e mi ha confermato che lo Svedese parlato in Finlandia è diverso da quello parlato in Svezia (in Finlandia usano una pronuncia molto simile al Finlandese e molti termini del Finno-Svedese derivano dal Finlandese).
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
jaakko
suomenpoika
Seniori
   
Messaggi: 911
Suomi kuussa
|
 |
« Risposta #25 inserita:: Ottobre 05, 2005, 14:15:09 » |
|
Occhio che lo svedese parlato in Finlandia è un po' diverso dallo Svedese parlato in Svezia (se ben ricordo lo chiamano Finlandsvenska o qualcosa di simile)
Lo so, lo so... Io parlavo dello svedese "puro" (è quello che studio - è difficile reperire materiale sullo svedese finlandese), perché avevo fatto un collegamento con il danese sulla semplicità della grammatica. Non preoccuparti Blackthorn, è più facile dell'inglese! (a parer mio - qualcuno potrebbe confutare  ). Moi moi
|
|
|
Registrato
|
Olen palatut! 
|
|
|
HansiKursch
Juniori
 
Messaggi: 54
|
 |
« Risposta #26 inserita:: Gennaio 05, 2006, 17:28:31 » |
|
scusate ma per il post originale ma kiitoksia esiste? non dovrebbe dire kiitos e basta ? e comunque ragazzi per chè non imparare il latino http://chat.yle.fi/yleradio1/latini/index.php questo sito è finlandese della YLE dove parlano in latino gran sito 
|
|
|
Registrato
|
"Ad Maiora"
|
|
|
Robyf
|
 |
« Risposta #27 inserita:: Gennaio 05, 2006, 19:05:54 » |
|
Kiitoksia e' il partitivo plurale di kiitos. Semplificando si puo' dire che kiitos corrisponde al nostro grazie, mentre kiitoksia e' un po' come molte grazie.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|