Vediamo un po'...
1a. la persona a cui si dice qualcosa vuole l'
allativo, cioè la forma in
-lle:
dico
a te (ti dico) - sanon sinu
lledico
a loro - sanon hei
lledico
alla ragazza - sanon tytö
lleNel tuo caso quindi: dimmi/dì a me - sano minu
lle1b. l'eventuale complemento oggetto va in
accusativo:
disse la parola magica - hän sanoi taikasana
ndisse le parole magiche - hän sanoi taikasana
tdissi il mio nome - sanoin nimeni
Se però il verbo è un imperativo, l'accusativo che ti serve è quello senza desinenza (uguale al nominativo):
dite la parola magica! - sanokaa taikasana!
dillo! - sano se!
2. spero/speriamo bene- toivottavasti hyvää, dove toivottavasti è un avverbio (lett.: sperabilmente)