L'accusativo è il caso del complemento oggetto.
Esso non ha una forma propria ma coincide con il nominativo o il genitivo
Si distinguono due tipi di accusativo: accusativo I e accusativo II.
L'accusativo I singolare può anche essere definito accusativo in -n. Ha la stessa forma del genitivo singolare.
| accusativo I (in -n) | Hän ottaa kirjan | Egli prende il libro |
L'accusativo II singolare è invece privo di desinenze come il nominativo singolare.
| accusativo II (senza desinenza) | Osta tämä kirja! | Compra questo libro |
Esiste un'unica forma di accusativo plurale, essa coincide con il nominativo plurale (desinenza -t).
| SINGOLARE | ||
| Luen kirjan | Leggo il libro | (accusativo in -n) |
| Lue kirja | Leggi il libro! | (accusativo senza desinenza) |
| PLURALE | ||
| Luen kirjat | Leggo i libri | (accusativo plurale) |
| Lue kirjat | Leggi i libri! | |
I pronomi personali hanno invece una desinenza propria dell'accusativo (-t).
| accusativo dei pronomi personali | Tunnen hänet | Lo conosco |