Diciamo che la linguistica e la filologia sono più un mezzo hobby per me, quindi probabilmente qualcun altro più esperto potrà dirti qualcosa di più.

Una precisazione: lo svedese è una lingua
germanica come l'inglese, ma appartiene al ceppo
nordico, mentre la lingua inglese fa parte del ceppo
occidentale (assieme ad esempio all'olandese e al tedesco). Esisteva anche un ceppo
orientale, che corrispondeva grossomodo alla bella lingua gotica, ora del tutto estinto.
In svedese "crapula" non dovrebbe esistere, mentre ti confermo che
esiste in inglese, anche se poco usata.
Un'ipotesi alternativa potrebbe essere una derivazione diretta dal latino, in Finlandia c'è addirittura una
radio nella lingua dei Romani!
A volte le parole seguono percorsi anche più recenti, magari crapula (in contesto latino o inglese) è stata utilizzata in un'opera o un film ed è stata adottata dai finlandesi, diffondendosi rapidamente proprio per la sua affinità fonetica col finnico, anche se magari nella lingua originale era già desueta o poco usata. Certo è che la somiglianza di significato con l'inglese potrebbe farci propendere per una derivazione anglosassone anziché latina, ma non so. Proverò a cercare anch'io qualche informazione in più!
