C'è da dire che loro sono anche in pochi e quindi hanno molte probabilità di non rimanere mai intasati nel traffico e c'è pure molto spazio per i mezzi pubblici;
questa cosa del "sono pochi quindi vivono meglio" mi sembra un po' leggenda
sono pochi ma Helsinki e' pur sempre una citta di, mi pare, 400.000 abitanti, se girano meglio non vorra' dire che sono organizzati meglio? ad esempio tutti i semafori sono intelligenti, io ho trovato l organizzazione del traffico a helsinki a favore della viabilita', tutto il contrario trovo invece a Genova, nessun semaforo intellligente e spesso mi chiedo cosa ce l abbiano messo a fare un certo semaforo.
oltre tutto ricordatevi che essendo pochi, meno di un decimo degli abitanti italiani, lo Stato deve organizzare le cose su un territorio vasto quanto, se non di piu, quello italiano, con le tasse, dirette e indirette, pagate da circa 5.300.000 abitanti e a volte non e' semplice gestire i bisogni di circolazione dei cittadini con i soldi in cassa, quindi opere faraoniche nel deserto non se ne vedono proprio