Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
In Finlandia ci sono poche auto
Forum di finlandese.net
Ottobre 14, 2025, 12:50:59 *
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizia: Attenzione! Gli utenti registrati devono provvedere ad attivare il loro account per poter partecipare attivamente al forum. In mancanza di attivazione l'amministratore si riserva il diritto di cancellare l'utente registrato ma con account non attivato.
 
   Forum   Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: 1 2 [3]   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: In Finlandia ci sono poche auto  (Letto 16349 volte)
claudio
Juniori
**
Messaggi: 45


« Risposta #30 inserita:: Novembre 15, 2007, 17:40:48 »

È vero che ci tengono all'ambiente, ma in questo caso è una questione di portafogli...
Le macchine nuove costano care, quindi girano un sacco di macchine vecchie: a volte basta che ne passi una, che devi tapparti il naso! Non molto eco, credetemi!  Sad


pero vedere circolare vecchi maggiolini o vecchie 2cv ha il suo fascino, una volta a helsinki ho pure visto una 600 e una fiat 1300 a salo, e poi una vecchia moto inglese triumph ecc
Registrato
kenny
Tulokas
*
Messaggi: 4


I Love Scandinavia!


« Risposta #31 inserita:: Dicembre 21, 2007, 15:06:42 »

C'è da dire che loro sono anche in pochi e quindi hanno molte probabilità di non rimanere mai intasati nel traffico e c'è pure molto spazio per i mezzi pubblici; con questo non voglio difendere gli italiani che se non hanno una macchina per componente famigliare sembra che stiano male col mondo.

Comunque è stato bello girare in macchina e spesso non incontrare nessuno per 20 o 30 chilometri! Solo alberi, un sacco di alberi, laghi e renne  Smiley
Registrato
ascatem
Tulokas
*
Messaggi: 6


« Risposta #32 inserita:: Gennaio 08, 2008, 14:20:03 »

Ciao a tutti, una domanda sulle auto finlandesi. Se uno andasse a abitare in una zona non propriamente cittadina (quindi non Helsinki) e magari non servita da mezzi pubblici. Che tipo di automoble dovrebbe prendersi? 4x4? le ridotte servirebbero? Come sono le strade finlandesi? ben asfaltate, ecc? e le autostrade? 2 o 3 corsie? (o 4?) grazie.
Registrato
Boniz
Juniori
**
Messaggi: 43


« Risposta #33 inserita:: Gennaio 08, 2008, 20:21:55 »

la famiglia dove sono stato ospitato non aveva nessuna auto! Subito ci sono rimasto davvero di stucco. Ma loro non ne hanno bisogno... risparmiano tanti soldi così. Al massimo la noleggiano per un giorno.
Registrato
ascatem
Tulokas
*
Messaggi: 6


« Risposta #34 inserita:: Gennaio 08, 2008, 23:28:28 »

la famiglia dove sono stato ospitato non aveva nessuna auto! Subito ci sono rimasto davvero di stucco. Ma loro non ne hanno bisogno... risparmiano tanti soldi così. Al massimo la noleggiano per un giorno.

 mmmm, ok... ma dovendola comprare loro ne prendono una a caso (leggevo dlel'usato) o prediligono i sul oi 4x4, ad esempio? perchè mi pare di aver capito che è tutto piuttosto in piano e che quindi alla fin fine una volta che hai le gomem da neve e le catene vai un po' dappertutto se sei su asfalto...
Registrato
Boniz
Juniori
**
Messaggi: 43


« Risposta #35 inserita:: Gennaio 09, 2008, 18:53:39 »

si si non ci sono montagne. vai tranquillo con una qualsiasi auto... ecco dipende solo da quanta gente ci deve stare.
Registrato
claudio
Juniori
**
Messaggi: 45


« Risposta #36 inserita:: Gennaio 10, 2008, 12:59:21 »

C'è da dire che loro sono anche in pochi e quindi hanno molte probabilità di non rimanere mai intasati nel traffico e c'è pure molto spazio per i mezzi pubblici;

questa cosa del "sono pochi quindi vivono meglio" mi sembra un po' leggenda

sono pochi ma Helsinki e' pur sempre una citta di, mi pare, 400.000 abitanti, se girano meglio non vorra' dire che sono organizzati meglio? ad esempio tutti i semafori sono intelligenti, io ho trovato l organizzazione del traffico a helsinki a favore della viabilita', tutto il contrario trovo invece a Genova, nessun semaforo intellligente e spesso mi chiedo cosa ce l abbiano messo a fare un certo semaforo.

oltre tutto ricordatevi che essendo pochi, meno di un decimo degli abitanti italiani, lo Stato deve organizzare le cose su un territorio vasto quanto, se non di piu, quello italiano, con le tasse, dirette e indirette, pagate da circa 5.300.000 abitanti e a volte non e' semplice gestire i bisogni di circolazione dei cittadini con i soldi in cassa, quindi opere faraoniche nel deserto non se ne vedono proprio
Registrato
claudio
Juniori
**
Messaggi: 45


« Risposta #37 inserita:: Gennaio 11, 2008, 13:08:45 »

ho beccato questa notizia dal blog di un italiano che vive a turku

http://ruggi-suomi.splinder.com/post/15092587/Wireless+sul+bus
praticamente i bus regolano le cadenze semaforiche per favorirsi la circolazione....fantascienza  Grin
Registrato
Karhu
Seniori
****
Messaggi: 894


Metsän poika


« Risposta #38 inserita:: Gennaio 11, 2008, 13:21:51 »

Beh lo fanno da tempo anche qui a Brescia, in alcune zone della città. Smiley

Ma del resto qui da me il problema è l'abnorme quantità di macchine che intasano le già strette strade della città...
Registrato
claudio
Juniori
**
Messaggi: 45


« Risposta #39 inserita:: Gennaio 12, 2008, 14:06:31 »

Beh lo fanno da tempo anche qui a Brescia, in alcune zone della città. Smiley

Ma del resto qui da me il problema è l'abnorme quantità di macchine che intasano le già strette strade della città...

ottimo, speriamo che questo sistema venga esteso a tutta Italia, i mezzi pubblici devono avere la precedenza sempre, ahhh...se vi recate in Fi con la macchina, state atttenti ai bus che escono dalle piazzole delle fermate perche hanno la precedenza, e se la prendono anche senza tante storie.

e' anche vero che in FI si vedono poche stradine strette, infatti viaggiare per la FI non e' come da noi che incontri spesso paesini che sembrano usciti dal medioevo, splendidi a vedersi ma poi difficili da vivere. In FI sembra che abbiano buttato giu tutto il vecchio per costruirsi citta' e paesi a misura d uomo, moderno
Registrato
Kokkolan
7 days to the wolves
Seniori
****
Messaggi: 388



« Risposta #40 inserita:: Febbraio 15, 2008, 17:33:03 »

ottimo, speriamo che questo sistema venga esteso a tutta Italia, i mezzi pubblici devono avere la precedenza sempre, ahhh...se vi recate in Fi con la macchina, state atttenti ai bus che escono dalle piazzole delle fermate perche hanno la precedenza, e se la prendono anche senza tante storie.

e' anche vero che in FI si vedono poche stradine strette, infatti viaggiare per la FI non e' come da noi che incontri spesso paesini che sembrano usciti dal medioevo, splendidi a vedersi ma poi difficili da vivere. In FI sembra che abbiano buttato giu tutto il vecchio per costruirsi citta' e paesi a misura d uomo, moderno
Però in alcune  zone è molto più comodo spostarsi in treno che in macchina.
Registrato

Haluaisin asua Suomessa
Pagine: 1 2 [3]   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.14 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!