Titolo: Do you speak Finnish ? Inserito da: Silvio - Gennaio 28, 2005, 20:51:16 POTENZA DELLA LINGUA INGLESE
Carissimi amici finnofili, E' noto il fenomeno di progressiva inglesizzazione delle lingue del globo : il fenomeno per molti aspetti è positivo e si presenta in forme e misure differente nelle varie lingue, qua piu e là meno! Anche l' italiano non sfugge ovviamente e il tutto avviene per lo piu con acquisizione tout-court dei nuovi termini .. e nonostante lodevolissimi sforzi puristici persino in francese con buona pace del presidente Chirac che continua a convocare vertici mondiali della francofonia ... In finlandese la trasformazione se vogliamo è ancora piu sottile ed avviene attraverso l'invenzione ed acquisizione nella lingua parlata dei piu giovani di nuove parole con sonorità tipicamente inglesi: qualche esempietto ..
Mi è venuto in mente perche nella seguente striscia di Viivi & Wagner del 26.1.2005 usciva fuori uno di questi esempi...godetevela ! (http://10.128.254.20/www.helsinginsanomat.fii/kuvat/iso_webkuva/1101978364564.gif) http://www.helsinginsanomat.fi/viivijawagner/1101978364564 Ed infatti sori è proprio quello che sembra ...sorry ! COSA NE PENSATE ? (http://10.128.254.20/www.helsinginsanomat.fii/static/verkkoliite/img/viivieteen.gif) P.S.: Chiedo scusa per la tabulazione non so perche esce così ... sori ! Titolo: Re: Do you speak Finnish ? Inserito da: Tuisku - Gennaio 29, 2005, 19:21:56 Qualcuno ha evidenziato il fatto che in Finlandia si parli il Finnglese o meglio il Finglish tanto quanto lo si parli in America, con molta facilità e non solo tra i giovani. ;D
Altri esempi abbastanza semplici: bussi= bus laiffi=life hevi=heavy, musiikki=music farmi=farm halli=hall teinit=teen agers netti= (Inter)net startata= to start skannata= to scan kopioida= to copy faksata= to fax Bisogna però dire che non tutte le parole del Finnglese parlato in Finlandia derivano direttamente dalla lingua inglese, ma più semplicemente dallo svedese! Titolo: Re: Do you speak Finnish ? Inserito da: Repe - Gennaio 31, 2005, 10:09:13 Io non sarei preoccupato dagli anglismi. Tutte le lingue accettano parole straniere nel corso della loro esistenza. L'inglese ha più del 50% delle parole di origine latina ( I agree to your suggestion ...).
Le lingue agglutinanti hanno inoltre la facoltà di rendere le parole "imprestate" irriconoscibili: - giapp. KARAOKE, Kara (diuralico: vuoto) Oke( Orchestra) L'ungherese aggiunge una vocale all'inizio delle parole straniere, mentre il finlandese ne toglie una: - (t)reenit/ reenata - reffit -(g)lasi - (s)koulu -... I finlandesi hanno inoltre l'abitudine di raccorciare le parole o frasi: - la parola greca televisio diventa così telkkari o tosa; - e la parola kortteeri da kvorter kvartier quartiere... - oppure il telefim The Bold and beautiful --- > Boldis, boldikset o Bolddarit
P.S.: Chiedo scusa per la tabulazione non so perche esce così ... sori ! Le parole nella tabella riportata da Silvio non sono finlandese moderno o nuovo finlandese ma Stadin slangi, per molti una lingua diversa con più di 50000 parole. http://koti.mbnet.fi/joyhan/index.html Trovate il dizionario dello slang di Helsinki con alcune delle innumerevoli parole prese dall'inglese, dal russo, dallo svedese o dal tedesco. I giovani di Helsinki parlano tra di loro e solo in certe situazioni un finlandese "farcito" di parole di slang . Al di fuori della capitale usare certi anglicismi provoca solo ilarità: Mua borettaa, laiffi on shitti ... juupajuu... Certe parole però entrano di forza nella lingua finlandese (es. mutsi faija) altre invece sono solo parole "in" o alla moda. es. Buukki =Kirja= libro già caduto in disuso alla fine degli anni ottanta negli anni 90 andava di moda Kniga dal russo Knig.. o il bägi = kassi, laukku in voga negli anni settanta... Per es. Bestis ja frendi sono parole di slang che si usano solo a Helsinki... Esiste poi il fenomeno Hip-hop dove gli anglicismi vengono usati in maniera provocativa : Sun träkki oli wäkki oot pelkkä floppi.... Lähdetään chillaa... jne. Conclusione: - Lo slang di Helsinki utilizza molti anglismi nella loro forma originale, che però cadono facilmente e spesso in disuso; - I neologismi dei giovani di Helsinki possono essere usati solo in determinate situazioni; - Il finlandese invece i neologismi gli accetta trasformandoli in modo irriconoscibile; Perciò mi sembra di poter dire summa summarum ( si dice anche in finlandese) che il fenomeno degli anglismi nel finlandese è assai diverso rispetto a quello presente nelle lingue indoeuropee ! Titolo: Re: Do you speak Finnish ? Inserito da: Silvio - Gennaio 31, 2005, 11:22:00 CIAO !
Io non sono affatto preoccupato dal fenomeno .. anzi ! :) Citazione E' noto il fenomeno di progressiva inglesizzazione delle lingue del globo : il fenomeno per molti aspetti è positivo Mi sembra 'geniale' la seguente intuizione : Citazione L'ungherese aggiunge una vocale all'inizio delle parole straniere, mentre il finlandese ne toglie una: - (t)reenit/ reenata - reffit - (g)lasi - (s)koulu CONFERMA PLEASE : il reffit .. sarebbe (g)reffit ... ? graffiti ? per quanto mi riguarda maggiore è l'ancoraggio con il latino o l'inglese è tanto meglio è in termini di memorizzazione ... !!! Solo una piccolissima annotazione repe, non avertene a male .. si dice I agree with you I agree with your suggestion o alternativamente I accept your suggestion il to con agree si puo usare nell'espressione I agree to your conditions Chiusa la parentesi inglese ! Citazione Perciò mi sembra di poter dire summa summarum ( si dice anche in finlandese) che il fenomeno degli anglismi nel finlandese è assai diverso rispetto a quello presente nelle lingue indoeuropee ! E' una situazione de facto ! ( anche questo si dice in finlandese, in italiano ed in moltissime altre lingue ) ed infatti sulla peculiarità degli anglismi finlandesi rispetto alle altre lingue europee sono assolutamente d'accordo come ho INDICATO IN APERTURA DEL MIO INTERVENTO. Titolo: Re: Do you speak Finnish ? Inserito da: Repe - Gennaio 31, 2005, 11:53:24 In questo caso la consonante che il finlandese toglie è la t:
Reffit da Treffit Su agree ti devo dar ragione anche se agree with vuol dire essere della stessa opinione mentre agree to vuol dire accettare, ACCONDISCENDERE ADERIRE ALLE es.: He agreed to the requests es.: Home World Wide USA: We agree to Thomas Freedman's suggestion to send American and International troops to Palestine! Moro Titolo: Re: Do you speak Finnish ? Inserito da: Finlandese.net - Marzo 29, 2005, 02:10:46 A tal proposito penso sia interessante notare che gli aggiustamenti fonosintattici operati dai parlanti finlandesi su calchi dall'inglese (o, come meglio faceva notare tuisku, dallo svedese e da altre lingue) non hanno una netta connotazione gergale di solo ambito giovanile. Si pensi al caso del lemma presidentti (= presidente) entrato nel vocabolario finlandese nella prima metà del secolo scorso: ancora oggi i più anziani faticano a pronunciarlo, usando per ipercorrettismo la forma resitentti che obbedisce alle reali e suddette regole di aggiustamento. Queste possono essere velocemente riassunte in:
1) eliminazione del gruppo consonantico a inizio di parola (pr => r) analogamente a quanto avviene nei casi di (g)lasi e (s)koulu (e altri ancora, non ha importanza quale sia la prima consonante del gruppo); 2) totale assenza della dentale sonora (e più in generale delle occlusive sonore) con sostituzione della sorda t (resitentti) In questo caso, non avendo nella loro lingua madre forme fonetiche corrispondenti e non essendo avvezzi allo sudio di lingue straniere, sono stati i più anziani, e non i più giovani, a "piegare" a loro uso più comodo la forma originale, a conferma di quanto conformi e simili possano essere fenomeni apparentemente così diversi: le meraviglie delle lingue... moi moi! Titolo: Re: Do you speak Finnish ? Inserito da: *Barby* - Maggio 14, 2005, 16:37:55 allora anke la parola biisi che incontro così spesso sul forum di una band finlandese è di origine straniera? da quel ke ho capito significa canzone... ma sul dizionario che ho c'è solo "laulu"...
Titolo: Re: Do you speak Finnish ? Inserito da: Tuisku - Maggio 15, 2005, 19:00:02 allora anke la parola biisi che incontro così spesso sul forum di una band finlandese è di origine straniera? da quel ke ho capito significa canzone... ma sul dizionario che ho c'è solo "laulu"... La parola biisi fa parte dello slang musicale quindi non si trova nel dizionario. Non è in origine nemmeno finlandese ma è una trasformazione della frase inglese piece of music ossia in italiano brano musicale.Titolo: Re: Do you speak Finnish ? Inserito da: *Barby* - Maggio 15, 2005, 19:56:34 kiitos :)
|