Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3

Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
Pagina di stampa - alcune parole particolari sulla natura che ho imparato

Forum di finlandese.net

Lingua finlandese => Traduzioni => Discussione aperta da: ariel - Novembre 27, 2008, 13:00:06



Titolo: alcune parole particolari sulla natura che ho imparato
Inserito da: ariel - Novembre 27, 2008, 13:00:06
dovreste correggermi !

poro=  renna
Hirvi= alce
siili= riccio
orava= scoiattolo
rusakko= lepre grossa
jänis= lepre
kettu= volpe
susi= lupo
karhu= orso
supikoira= ?
koira=cane
kissa= gatto
ilves= lince
minkki (al partitivo minkia) = visone
tunturi= collina o mezza montagna con la sommità  senza alberi
vaara= idem ma con alberi
alcune bacche o frutti di bosco= puolukka, karpalo, lakka, mustikka,
vadelma, taikinamarja, pihlaja, mesimarja,
alcuni fiori tipici= valkovuokko, sinivuokko, metsäorvokki, peltokanankaali,
lutukka, metsätähti, puna-apila, valkoapila, vanamo, koiranputki, voikukat

se interessa posso continuare  dai miei appunti naturalistici..

heipa!


Titolo: Re: alcune parole particolari sulla natura che ho imparato
Inserito da: Karhu - Novembre 27, 2008, 13:11:40
supikoira è il cane procione, Nyctereutes procyonoides.

Benvenuto :)


Titolo: Re: alcune parole particolari sulla natura che ho imparato
Inserito da: Markku Uula Aleksi Laiho - Novembre 27, 2008, 17:04:28
dovreste correggermi !
minkki (al partitivo minkia) = visone

mi sembra vada al grradoo fortee minkkia

ciau ;>


Titolo: Re: alcune parole particolari sulla natura che ho imparato
Inserito da: CORPSETUMOR - Novembre 27, 2008, 17:24:28
in genere il partitivo è sempre nel grado forte:eccezion fatta per i nomi che terminano in kka/kkä che escono al partitivo in ko/kö es:mansikka;mansikoita, e quelli terminanti in kko/kkö che possono avere due tipi di partitivo plurale sia al grado forte che al grado debole:es;laatikko:laatikoita/laatikkoja.


Titolo: Re: alcune parole particolari sulla natura che ho imparato
Inserito da: ariel - Novembre 27, 2008, 19:52:26
ringrazio per la nota su "vahva ja heikko"

ho postato su lingua e grammatica un quesito che non so come rispondermi, grazie se aiutate me.


Titolo: Re: alcune parole particolari sulla natura che ho imparato
Inserito da: ariel - Novembre 27, 2008, 19:57:02
altre parole che ho annotato nei miei viaggi

Il paesaggio finlandese naturalistico come io l’ho conosciuto (oltre le coste di mare, i laghi, alcune modeste elevazioni montuose, o zone coltivate ed abitate) è  fatto di foreste o boschi e paludi.
Non a caso la lingua finnica ha delle terminologie particolari per il bosco e la palude, quale mi ha colpito molto.
Vediamone alcune se sono giuste !:
bosco o foresta è sempre metsä (kangas, lehto)
palude è suo
poi per ogni tipo di palude abbiamo diverse denominazioni
Luokittelu, Korpi, Räme, Neva, Letto, Luhta, ognunna ha una sua esatta fisionomia e consociazione di vegetazione.

Grazie, ariel

Ho perso un appunto sulle varie denominazioni di precipitazioni atmosferiche e di neve ! Quando le trovo le comunico !!!



Titolo: Re: alcune parole particolari sulla natura che ho imparato
Inserito da: nalleG - Novembre 27, 2008, 21:21:16
Ho perso un appunto sulle varie denominazioni di precipitazioni atmosferiche e di neve ! Quando le trovo le comunico !!!

Almeno per la neve le trovi qui (http://fi.wikipedia.org/wiki/Lumi) nella sezione Lumen nimet :)


Titolo: Re: alcune parole particolari sulla natura che ho imparato
Inserito da: ariel - Novembre 28, 2008, 06:00:48
Se on, kylla ! kiitos.


Titolo: Re: alcune parole particolari sulla natura che ho imparato
Inserito da: ariel - Novembre 28, 2008, 09:23:19
ricordo durante la sauna quando versarono acqua su "kiuas" il "löyly" aveva gradazione diverse di termini come da me registrate:
kostea, kova, mieto, kuuma, leppoisa, makea, tulinen, kipakka
mi ricordava da noi come si degusta il vino !!!