Il complemento oggetto indica la persona o la cosa su cui ricade direttamente l'azione
espressa da un verbo transitivo.
Il finlandese può esprimere il complemento oggetto in due diversi casi: partitivo e
accusativo (nelle due forme dell'accusativo I e II).
Il complemento oggetto può essere costituito da un nome o da un pronome ma anche da
una proposizione subordinata esplicita o implicita con il partitivo o l'infinito.
| partitivo | En osta kirjaa | |
| accusativo | accusativo I (in –n) | Ostan kirjan |
| accusativo II (senza desinenza) | Osta kirja! | |
| accusativo plurale | Ostan nämä kirjat | |
| accusativo dei pronomi | Tunnen sinut | |
| subordinata esplicita | Toivon, että Leena tulee | |
| subordinata implicita con participio | Toivon Leenan tulevan | |
| subordinata implicita con infinito | He antoivat minun puhua | |
La frase
Struttura della frase
Predicato
Predicato nominale
Soggetto
Complemento oggetto
Oggetto in partitivo
Oggetto in accusativo
Attributo e apposizione
Predicativo
Complementi