Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
Aprire un conto corrente in Finlandia
Forum di finlandese.net
Ottobre 17, 2025, 00:16:49 *
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizia: Attenzione! Gli utenti registrati devono provvedere ad attivare il loro account per poter partecipare attivamente al forum. In mancanza di attivazione l'amministratore si riserva il diritto di cancellare l'utente registrato ma con account non attivato.
 
   Forum   Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: [1] 2   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: Aprire un conto corrente in Finlandia  (Letto 7993 volte)
Robyf
Seniori
****
Messaggi: 370



WWW
« inserita:: Novembre 16, 2006, 19:17:33 »

Mi rivolgo principalmente agli italiani residenti in Finlandia... Cosa bisogna fare per aprire un conto corrente li? E, che documenti bisogna portare in banca?
Piu' specificatamente, basta andare li con un documento d'identita' e un contratto di lavoro oppure serve anche altro?
Registrato
Jasmine
Tulokas
*
Messaggi: 18


« Risposta #1 inserita:: Novembre 17, 2006, 22:14:46 »

Credo cmq siano le stesse regole che sono applicate nelle banche italiane (in italia ovviamente) agli cittadini comunitari nonresidenti in italia, perche tutto sommato le regole comunitarie sono valide per tutta la comunità europea... cosi ti basta andare in qualunque banca italiana e chiedere le info. ciaooo Wink
Registrato
Robyf
Seniori
****
Messaggi: 370



WWW
« Risposta #2 inserita:: Novembre 18, 2006, 09:51:50 »

Chiarisco un attimo meglio il problema: la banca finlandese che ho contattato mi ha chiesto una "lettera di raccomandazione" da parte della mia attuale banca italiana. Quando ho chiesto questa lettera alla mia banca mi hanno risposto che le banche italiane non rilasciano lettere simili... Quindi volevo sapere da chi ha fatto questa esperienza direttamente se questa lettera serve davvero oppure no
Registrato
mardy
Juniori
**
Messaggi: 62

Nokia boy


WWW
« Risposta #3 inserita:: Novembre 19, 2006, 09:42:51 »

Chiarisco un attimo meglio il problema: la banca finlandese che ho contattato mi ha chiesto una "lettera di raccomandazione" da parte della mia attuale banca italiana.

Mitä??? A me non è stato chiesto nulla di simile! La mia storia magari è un po' diversa, perché sono stato guidato passo passo dalla Finland Relocation Services, però mi sembra assurdo: e se questo fosse il tuo primo conto corrente?
Sei sicuro di non aver chiesto un conto "speciale"?
Registrato
adriano
Tulokas
*
Messaggi: 31


It´s kind of fun to do the impossible!


WWW
« Risposta #4 inserita:: Novembre 25, 2006, 17:44:08 »

Serve la lettera di raccomandazioni della tua banca. Forse non la chiedono solo nel caso hai già un contratto di lavoro. Cmq un amico ha aperto il conto ed ha dovuto presentare questa lettera. Anche io farò la stessa cosa. Appena torno in Italia devo procurarmela e suppongo sia complicato spiegare a quelli del paese da dove vengo riguardo all'esistenza di questa lettera.
Cmq insisti per fartela fare.. il mio amico se la è procurata ed ha aperto il conto Wink
ciao Smiley
Registrato

Tuhansien järvien maa. The land of thousands of lakes.

www.milkaddict.com
www.adrianoceliento.com
www.ravintolanerone.com
elsie
Juniori
**
Messaggi: 80



« Risposta #5 inserita:: Novembre 27, 2006, 09:50:34 »

Io devo dire che ho aperto tranquillamente un conto senza lettera di raccomandazione e senza contratto di lavoro... è stato molto semplice. All'inizio non mi hanno dato la visa electron (perché non ho presentato un contratto di lavoro), ma dopo alcuni mesi l'ho richiesta via internet e me l'hanno mandata. Se si possono fare nomi, la banca era la SAMPO e il conto l'ho aperto un anno fa. Spero le regole non siano cambiate!
Registrato

***LA realtá é magica quanto la magia é reale***
Gabriele
sciuri, sciuriiii... sciurìti tuttu l'annu...
Tulokas
*
Messaggi: 30



WWW
« Risposta #6 inserita:: Aprile 11, 2007, 18:32:27 »

Chiedo scusa per l'ignoranza, ma qual è il vantaggio di aprire un conto in Finlandia se uno può usare una carta di credito internazionale? Per caso le banche finlandesi offrono condizioni più vantaggiose di quelle italiane? E se uno vuole farlo, non è più semplice aprire il conto finlandese, effettuare un bonifico e poi chiudere il conto italiano?

Ripeto: non sono molto informato e quindi chiedo ancora scusa se le mie domande dovessero sembrare stupide...
Registrato

GianGabriele, Gabriele, Gabri oppure Ga'
Robyf
Seniori
****
Messaggi: 370



WWW
« Risposta #7 inserita:: Aprile 11, 2007, 18:38:38 »

Beh, ad esempio che nessuna azienda finlandese ti paghera' mai lo stipendio su un conto estero.
Registrato
jones
Juniori
**
Messaggi: 85



WWW
« Risposta #8 inserita:: Aprile 11, 2007, 22:23:02 »

Citazione
Per caso le banche finlandesi offrono condizioni più vantaggiose di quelle italiane?

L'ultima volta che ne ho sentito qualcosa, mi è parso che molte banche italiane prendessero (leggi "rubassero") commesse sulle transazioni. Qui è tutto gratuito.
Registrato

Robyf
Seniori
****
Messaggi: 370



WWW
« Risposta #9 inserita:: Aprile 11, 2007, 22:46:48 »

Qui è tutto gratuito.
Beh, non proprio. Se hai delle tessere (bancomat, carta di debito, carta di credito) le paghi, idem per i codici per l'accesso all'home banking (praticamente indispensabile qua).
Tra l'altro, tendono a rifilare ai clienti le visa electron come carte, peccato che sono delle ciofeche! Lentissime quando si usano, non tutti le prendono, non funzionano su internet!
Registrato
Gabriele
sciuri, sciuriiii... sciurìti tuttu l'annu...
Tulokas
*
Messaggi: 30



WWW
« Risposta #10 inserita:: Aprile 12, 2007, 11:56:00 »

In che senso l'home banking è indispensabile in Finlandia? Gli sportelli non offrono servizi adeguati?
Registrato

GianGabriele, Gabriele, Gabri oppure Ga'
jones
Juniori
**
Messaggi: 85



WWW
« Risposta #11 inserita:: Aprile 12, 2007, 12:04:43 »

Citazione
In che senso l'home banking è indispensabile in Finlandia? Gli sportelli non offrono servizi adeguati

Nel senso che io ricordo i vecchi tempi in Italia quando ogni volta che dovevo pagare una bolletta dovevo farmi 1 ora di fila alla posta. Perché vorresti recarti di persona allo sportello se puoi pagare comodamente da casa tua via internet? Benvenuto nel 2007... Smiley
Registrato

Gabriele
sciuri, sciuriiii... sciurìti tuttu l'annu...
Tulokas
*
Messaggi: 30



WWW
« Risposta #12 inserita:: Aprile 13, 2007, 09:25:42 »

Perché vorresti recarti di persona allo sportello se puoi pagare comodamente da casa tua via internet?

Magari per avere un poco di rapporti sociali con persone del luogo...
Registrato

GianGabriele, Gabriele, Gabri oppure Ga'
jones
Juniori
**
Messaggi: 85



WWW
« Risposta #13 inserita:: Aprile 13, 2007, 09:53:54 »

Se per te i rapporti sociali si trovano nell'andare alla posta a pagare le bollette...
Registrato

Finlandese.net
Yleinen moderaattori
Täysjäsen
*****
Messaggi: 290



« Risposta #14 inserita:: Aprile 13, 2007, 11:40:12 »

Mi permetto di ricordare l'oggetto del topic, visto che sembra che da un momento all'altro la discussione scivolerà su altri argomenti...

Tra l'altro i dati 'tecnici' su cui ci state informando sono davvero interessanti, ergo: continuate sull'onda di 3-4 post fa in giù, grazie.  Wink
Registrato
Pagine: [1] 2   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.14 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!