Tigrotta
Juniori
 
Messaggi: 48
|
 |
« inserita:: Settembre 03, 2006, 16:44:10 » |
|
Terve! Da grande appassionata (se non ossessionata...) delle lingue straniere, avevo pensato di fare di questa passione un lavoro, ma ovviamente sorgono alcuni dubbi: 1) Qualcuno sa quali lingue sono maggiormente richieste? 2) se uno si laurea in lingua finlandese, ha qualche possibilità di trovare lavoro o è meglio lasciar perdere? (e possibilità di lavoro all'estero? Perchè quelle sarebbero sempre gradite...  ) 3) università migliori? per me la più conveniente, ma esclusivamente per la vicinanza da casa, è l'università di forlì, ma non so se ce ne sono delle più valide (e inoltre insegna il finlandese, facoltà che non è prevista in tutte le università) 4) eventualmente, la retribuzione media... sapete, conta anche quel fattore in un lavoro! kiitos kaikille!
|
|
|
Registrato
|
chocoholic!
|
|
|
elsie
Juniori
 
Messaggi: 80
|
 |
« Risposta #1 inserita:: Settembre 03, 2006, 22:40:46 » |
|
La scuola per interpreti e traduttori di Forlí é un'ottima scuola ma per quanto riguarda la lingua finlandese non saprei. Neppure sulle possibilitá di lavoro con una laurea in questa lingua. So solo che nell'introduzione della "Grammatica Finlandese" (l'unica in italiano, tra l'altro prodotta proprio dalla scuola per interpreti e traduttori di Forlí) é scritto come sia difficile trovare traduttori e interpreti secializzati in finlandese. Sembra che da quando la Finlandia é entrata nell'unione europea ci sia abbastanza richiesta. Fossi in te farei una ricerca piú approfondita, chiederei un po' in giro, andrei a visitare la scuola e a parlare con i professori... e se proprio ti interessa il finlandese buttati!! Tanto ti puoi laureare in piú di una lingua straniera, e allora perché non il finlandese? Se arriverai a una conoscenza approfondita della lingua, le opportunitá di lavoro arriveranno (meno concorrenza che per le lingue piú diffuse, no?!)
|
|
|
Registrato
|
***LA realtá é magica quanto la magia é reale***
|
|
|
Tigrotta
Juniori
 
Messaggi: 48
|
 |
« Risposta #2 inserita:: Settembre 04, 2006, 12:42:07 » |
|
ciao! non pensavo proprio che ci fosse richiesta, ma se questa è meggiore dell'offerta non dovrei avere problemi... e in ogni caso bisogna vedere come vanno le cose fra 8-10 anni! il libro "grammatica finlandese" è quello scritto da Paula Loikala (o qualke nome simile)? se qualcuno lo ritenesse valido e me lo consiglia potrei anche comprarlo....
tuhannet kiitokset! (avvertitemi se ho scritto una cavolata!)
|
|
|
Registrato
|
chocoholic!
|
|
|
nathalie
Tulokas

Messaggi: 9
|
 |
« Risposta #3 inserita:: Ottobre 13, 2006, 11:54:04 » |
|
un po' in ritardo ma ho letto il messaggio solo oggi: ho studiato a forlì e ti posso dire che a forlì si insegna finlandese per interpreti e traduttori, l'insegnante è la loikala (molto disponibile) ma il libro che usano in quella scuola va bene solo se vuoi diventare interprete...
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Anja
Tulokas

Messaggi: 31
|
 |
« Risposta #4 inserita:: Novembre 16, 2006, 20:47:01 » |
|
|
|
|
Registrato
|
"For my dreams I hold my life For wishes I behold my nights A truth at the end of time Losing faith makes a crime."
|
|
|
rachel
Täysjäsen
  
Messaggi: 141
pohjoismainen susi
|
 |
« Risposta #5 inserita:: Novembre 16, 2006, 21:22:11 » |
|
Terve! Da grande appassionata (se non ossessionata...) delle lingue straniere, avevo pensato di fare di questa passione un lavoro, ma ovviamente sorgono alcuni dubbi: 1) Qualcuno sa quali lingue sono maggiormente richieste? 2) se uno si laurea in lingua finlandese, ha qualche possibilità di trovare lavoro o è meglio lasciar perdere? (e possibilità di lavoro all'estero? Perchè quelle sarebbero sempre gradite...  ) 3) università migliori? per me la più conveniente, ma esclusivamente per la vicinanza da casa, è l'università di forlì, ma non so se ce ne sono delle più valide (e inoltre insegna il finlandese, facoltà che non è prevista in tutte le università) 4) eventualmente, la retribuzione media... sapete, conta anche quel fattore in un lavoro! kiitos kaikille! wow, sembra scritto da me!!! cioè, è la stessa identica cosa che voglio fare io!!!!  ma così per curiosità, esistono le scuole d'italiano in Finlandia? 
|
|
|
Registrato
|
Pimeässä metsässä voit kuulla lauluni
|
|
|
mardy
Juniori
 
Messaggi: 62
Nokia boy
|
 |
« Risposta #6 inserita:: Novembre 19, 2006, 09:58:30 » |
|
ma così per curiosità, esistono le scuole d'italiano in Finlandia?  Certo! Conosco anche alcune finlandesi che hanno studiato italiano, anche se non so dove. Una possibilità è questa: http://www.iichelsinki.esteri.it/IIC_Helsinki/Menu/Imparare_Italiano/I_corsi_di_lingua/Se impari bene il finlandese, magari quando vieni puoi far finta di essere finlandese e ti iscrivi anche tu. 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
rachel
Täysjäsen
  
Messaggi: 141
pohjoismainen susi
|
 |
« Risposta #7 inserita:: Novembre 19, 2006, 12:33:58 » |
|
ehi, potrebbe essere un'idea!!!  almeno non dovrei avere problemi (si spera  ) l'ho chiesto perchè stavo pensando che se non trovo lavoro potrei insegnare italiano da qualche parte... ora che ci penso, non so se mi scambierebbero per finlandese, una volta mi hanno presa per una peruviana... 
|
|
« Ultima modifica: Novembre 19, 2006, 12:38:29 da rachel »
|
Registrato
|
Pimeässä metsässä voit kuulla lauluni
|
|
|
minga
Tulokas

Messaggi: 34
|
 |
« Risposta #8 inserita:: Novembre 19, 2006, 23:37:11 » |
|
Sì Rachel, puoi venire ad insegnare l'italiano quì ad Oulu  Lo studio all'università quì ma è peccato che la nostra insegnante è finlandese..
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
rachel
Täysjäsen
  
Messaggi: 141
pohjoismainen susi
|
 |
« Risposta #9 inserita:: Novembre 20, 2006, 14:20:17 » |
|
davvero!?  con tutto il rispetto per la tua insegnante, credo che ci debba essere un'insegnante madrelingua per imparare meglio la pronuncia e le varie sfumature della lingua... per esempio, se non ci fosse la nostra prof di madrelingua inglese a scuola, io e i miei compagni impareremmo una pronuncia tremenda con l'insegnante che abbiamo!!!!!
|
|
|
Registrato
|
Pimeässä metsässä voit kuulla lauluni
|
|
|
Anja
Tulokas

Messaggi: 31
|
 |
« Risposta #10 inserita:: Novembre 23, 2006, 19:50:53 » |
|
|
|
|
Registrato
|
"For my dreams I hold my life For wishes I behold my nights A truth at the end of time Losing faith makes a crime."
|
|
|
rachel
Täysjäsen
  
Messaggi: 141
pohjoismainen susi
|
 |
« Risposta #11 inserita:: Novembre 24, 2006, 13:27:36 » |
|
Hei Anja!!!  purtroppo non ti posso aiutare perchè faccio ancora il liceo, però mi associo al tuo appello, visto che voglio andar anch'io a Bologna!!! a quanto ho sentito, è un'universià valida... comunque qualcuno potrebbe darci qualche indicazione in più?  moi ja kiitos 
|
|
|
Registrato
|
Pimeässä metsässä voit kuulla lauluni
|
|
|
*northern lights*
|
 |
« Risposta #12 inserita:: Novembre 25, 2006, 15:26:18 » |
|
davvero!?  con tutto il rispetto per la tua insegnante, credo che ci debba essere un'insegnante madrelingua per imparare meglio la pronuncia e le varie sfumature della lingua... per esempio, se non ci fosse la nostra prof di madrelingua inglese a scuola, io e i miei compagni impareremmo una pronuncia tremenda con l'insegnante che abbiamo!!!!! sono d'accordissimo con te, gli insegnanti di lingue dovrebbero essere madrelingua o almeno aver studiato all'estero...mi ricordo che in terza superiore avevo una prof di inglese che lo parlava con accento siciliano...  ed era pure mezza rintronata....per fortuna a metà anno se n'è andata  @anja la mia amica frequenta l'università a forlì e dice che si trova benissimo, l'insegnamento è molto valido. Ora è a turku per sei mesi(erasmus). x bologna non so aiutarti mi spiace.
|
|
|
Registrato
|
Finland in my heart <3<3<3
|
|
|
Tigrotta
Juniori
 
Messaggi: 48
|
 |
« Risposta #13 inserita:: Novembre 25, 2006, 15:54:46 » |
|
terve kaikille! grazie a tutti per le risposte... ma un'altra curiosità che mi avete fatto venire in mente: se uno, come avete accennato, volesse insegnare italiano in Finlandia, dovrebbe avere qualche particolare titolo di studio? 0 basta avere fatto le superiori? grazie ancora! P.S: Anja mi dispiace ma sono solo in terza superiore e non ti posso aiutare... P.P.S: Rachel, magari un giorno saremo colleghe! pensavo di essere l'unica in Italia ad avere questi interessi, visto che tutti mi prendono per pazza, e invece no... mi fa piacere! 
|
|
|
Registrato
|
chocoholic!
|
|
|
rachel
Täysjäsen
  
Messaggi: 141
pohjoismainen susi
|
 |
« Risposta #14 inserita:: Novembre 25, 2006, 18:03:23 » |
|
mi ricordo che in terza superiore avevo una prof di inglese che lo parlava con accento siciliano...  ed era puresono d'accordissimo con te, gli insegnanti di lingue dovrebbero essere madrelingua o almeno mezza rintronata....per fortuna a metà anno se n'è andata  io invece ho una prof d'inglese rintronata che parla con accento sardo!!!  P.P.S: Rachel, magari un giorno saremo colleghe!
in tal caso, ne sarò molto felice!!!
|
|
|
Registrato
|
Pimeässä metsässä voit kuulla lauluni
|
|
|
|