È giustissimo.
Come avviene anche in italiano il soggetto può essere sottinteso o mancare del tutto.
Si possono individuare cinque situazioni in cui una frase manca del soggetto (vedi anche
qui):
1) il soggetto (pronome) è sottinteso perchè lo si desume già dal verbo (è il caso da te considerato):
Menemme elokuviin (sott.
me) -
Andiamo al cinema (sott.
noi)
Ma a differenza dell'italiano non si può sottintendere il pronome di terza persona (sia singolare che plurale). In italiano è corretto dire
Abita a Hämeenlinna (sott.
egli) oppure
Sono originari di Rovaniemi (sott.
essi)
In finlandese invece il soggetto non può essere omesso in queste frasi:
Hän asuu HämelinnassaHe ovat kotoisin RovaniemeltäIl soggetto manca ovviamente anche con verbi all'imperativo.
2) Il soggetto manca nelle frasi con verbo passivo perchè il passivo in finlandese è impersonale:
Talo tuhottiin -
la casa fu distruttaAttenzione:
talo è accusativo senza desinenza
NON nominativo ed è il complemento diretto retto dal verbo passivo.
3) il soggetto manca quando il verbo è usato impersonalmente (si usa la terza persona singolare). In italiano corrisponde all'uso del si impersonale.
Sunnuntaisin voi nukkua pitkään - Di domenica si può dormire fino a tardi
4) il soggetto manca se la frase si riferisce a uno stato meteorologico, fisico o ad uno stato d'animo:
Ulkona on lämmin - Fuori fa caldo
Särkeekö polveasi? - Ti fa male il ginocchio?
5) il soggetto è sottinteso quando è comune a più frasi:
Poika katsoi häntä silmiin ja hymyili - il ragazzo la guardò negli occhi e sorrise