Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
Omosessualitą in Finlandia
Forum di finlandese.net
Ottobre 14, 2025, 09:35:27 *
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizia: Attenzione! Gli utenti registrati devono provvedere ad attivare il loro account per poter partecipare attivamente al forum. In mancanza di attivazione l'amministratore si riserva il diritto di cancellare l'utente registrato ma con account non attivato.
 
   Forum   Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: 1 [2] 3   Vai gił
  Stampa  
Autore Discussione: Omosessualitą in Finlandia  (Letto 16741 volte)
elsie
Juniori
**
Messaggi: 80



« Risposta #15 inserita:: Agosto 18, 2006, 14:22:33 »

ciao,
purtroppo non riesco a essere cosķ positiva.
Basta ricordare cosa é successo in Italia con la Legge 40: quanti si sono battuti per arrivare al referendum, e poi? Non é stato raggiunto il quorum e per questo la legge non verrį cambiata ancora per parecchi decenni.
Se anche in Finlandia verrį proibita la fecondazione artificiale alle coppie di donne non sarį cosķ facile tornare indietro. Sarį piś semplice prendere il traghetto e viaggiare in Estonia e in Svezia, come tante donne in Italia sono costrette a viaggiare verso altri Paesi.
É facile vivere in un isola felice  e non accorgersi di qual é la realtį in altri ambienti. E quando si parla di tematiche omosessuali purtroppo si é sempre in minoranza, perché agli oppositori si aggiungono i menefreghisti. Durante la campagna contro la legge 40 c'erano donne che rispondevano: "a me che me ne importa? Tanto io ho giį dato, ho giį due figli". Dov'é la solidarietį? Tanta gente dovrebbe provare a mettersi nei panni di  omosessuali (uomini o donne che siano) che vogliono avere figli: ma non é uno degli istinti piś naturale e comprensibile dell'uomo?!
Registrato

***LA realtį é magica quanto la magia é reale***
Oppipoika
Täysjäsen
***
Messaggi: 115


Žś ert eina stjarnan į himni mķnum


« Risposta #16 inserita:: Agosto 21, 2006, 15:15:20 »

ciao Elsie,
ti capisco perfettamente...e ti comprendo!!!
una comprensione che dovrebbero avere anche tutte le altre persone....la gente a volte non capisce quanto sia importante per una persona avere figli...donare il proprio amore...
l'amore materno e paterno č una cosa bellissima...č una gioia che tutti quanti dovrebbero provare...

io sono dalla tua parte al 100%!!!!

Stefano
Registrato
mardy
Juniori
**
Messaggi: 62

Nokia boy


WWW
« Risposta #17 inserita:: Agosto 21, 2006, 19:49:02 »

Tanta gente dovrebbe provare a mettersi nei panni di  omosessuali (uomini o donne che siano) che vogliono avere figli: ma non é uno degli istinti piś naturale e comprensibile dell'uomo?!
Mah, sarņ un caso particolare, ma io ad avere figli non ci penso proprio: non nel senso che non li voglia, ma proprio letteralmente nel senso che non ci penso. Probabilmente non ho la maturitą...
Per quanto riguarda il discorso generale, resto dell'idea che i figli siano un dono di Dio, e che non debbano essere considerati qualcosa da possedere. Generarli artificialmente per me č un abominio. Lo č ancor di pił, quando penso a tutti quegli orfani che moriranno di fame per il nostro egoismo!
(quello che ho scritto non c'entra nulla con gli omosessuali, vale anche per le coppie etero; lo scrivo qui solo perché si č creato lo spunto)
Registrato
elsie
Juniori
**
Messaggi: 80



« Risposta #18 inserita:: Agosto 22, 2006, 09:27:15 »

Mardy, rispetto il tuo desiderio di non avere figli come pretendo rispetto nel mio desiderio di averne. Adotterei volentieri se mi fosse possibile, ma finché sarį impossibile per le coppie omosessuali (e anche per le coppie eterosessuali l'iter é a volte impossibile per reddito o stato civile) dovró pensare a altri metodi.

Difficile chiamare egoismo il desiderio di avere un figlio, di partorirlo, di mettere da parte la propria individualitį per formare una famiglia e crescere una nuova vita.

Registrato

***LA realtį é magica quanto la magia é reale***
mardy
Juniori
**
Messaggi: 62

Nokia boy


WWW
« Risposta #19 inserita:: Agosto 22, 2006, 20:01:18 »

Difficile chiamare egoismo il desiderio di avere un figlio, di partorirlo, di mettere da parte la propria individualitį per formare una famiglia e crescere una nuova vita.

L'unico punto sul quale non sono d'accordo č quel "partorirlo": secondo me una famiglia non dovrebbe sentirsi "monca" solo per il fatto di non poter avere figli naturali. Ci sono tante creature che hanno bisogno dell'amore dei genitori che per una ragione o per l'altra li hanno lasciati soli; io al tuo posto insisterei sulla possibilitą delle coppie omosessuali di adottare figli, fermo restando che ancora sono molto dubbioso sulla bontą di questa idea (come pure permettere l'adozione a chi č single).

Visto che ti ho "a portata di mano", vorrei approfittare per farti una domanda (non č un trabocchetto, č solo per colmare la mia ignoranza): si nasce omosessuali, o lo si diventa (non č una domanda personale, la faccio a te sperando che tu conosca anche altre situazioni di omossessualitą)?
Registrato
Oppipoika
Täysjäsen
***
Messaggi: 115


Žś ert eina stjarnan į himni mķnum


« Risposta #20 inserita:: Agosto 23, 2006, 15:11:14 »

io sono omosessuale ....

non so se si nasce o si diventa...ti dico solo che fin da quando mi ricordo io lo sono sempre stato, fin da piccolino....
molta gente pensa che sia una scelta...ma essere gay o lesbica non č una scelta...lo si č e basta...

le cause scientifiche o psicologiche non le so...e sinceramente non mi interessa saperle...dato che io sono fiero e felice di essere cosģ....e non vorrei essere diverso da come sono!!!!

per quanto riguarda l'adozione da parte di single o persone omosessuali...penso che l'amore che si da un figlio non abbia differenze rispetto all'amore di una coppia o di una coppia etero...
i problemi ci sono quando i bambini andranno a scuola....ma qui sta ai genitori adottivi educare i propri figli a non prendersela troppo con le persone che non capiscono e non comprendono quando possa essere bello e potente l'amore che genitori e figli hanno l'un l'altro...sia che siano omosessuali, single o tutto quello che pensi....

questo č tutto...
se vuoi fare altre domande
chiedi pure!!!

un bacione da Stefano
Registrato
Dragon Lady
Tulokas
*
Messaggi: 15



« Risposta #21 inserita:: Agosto 28, 2006, 16:48:24 »

Pensare di essere concepita in una provetta mi sembra un'incubo...come se l'uomo cercasse di crearsi da solo... ci preoccupiamo tanto delle mostruositą che la scienza potrebbe creare in chissą quale futuro e non ci accorgiamo di questa che č gią presente... Quando ci penso non capisco come sia possibile che nessuno se ne renda conto. E in fondo secondo me č un po' egoistico  voler avere un figlio cosģ a tutti i costi...se non č possibile averlo naturalmente non mi sembra giusto accanirsi in questo modo. O avere un figlio diventa solo un modo di esprimere se stessi e non un dono...  diventa un po' una specie di furto: non posso averlo ma lo prendo comunque...
Registrato

"This life IS worth living..."
Oppipoika
Täysjäsen
***
Messaggi: 115


Žś ert eina stjarnan į himni mķnum


« Risposta #22 inserita:: Agosto 29, 2006, 08:51:22 »

io non penso che il problema riguardo l'omosessualitą sia solo questo...penso che gli omosessuali debbano battersi per poter anche solo adottare un figlio....
Registrato
elsie
Juniori
**
Messaggi: 80



« Risposta #23 inserita:: Ottobre 13, 2006, 13:53:40 »

io non sto certo qui ad aspettare di poter adottare un figlio legalmente,perché in tal caso forse avró 70 anni e non potró piś adottare per evidente etį avanzata...
non voglio che nessuna legge influenzi la mia vita e i miei desideri: mi piacerebbe di piś adottare che concepire in provetta, ma visto che é impossibile adottare seguiró la seconda strada e me ne fregheró delle tante voci di disappunto che sicuramente sentiró (a partire dai miei genitori).
dove la scienza puó aiutare ben venga, un bimbo nasce dall'amore di una famiglia e non é solo una questione di seme e ovuli fecondati.

Cambiando discorso, per oppipoika: sono riuscita a vederlo il film, molto bello, commovente!
Registrato

***LA realtį é magica quanto la magia é reale***
Oppipoika
Täysjäsen
***
Messaggi: 115


Žś ert eina stjarnan į himni mķnum


« Risposta #24 inserita:: Ottobre 14, 2006, 10:38:40 »

ciao Elsie!!!
concordo con te sul primo punto al cento per cento...
ci penserņ io a cercare di ottenere qualcosa...se posso evitare che tu aspetti i tuoi 70 anni ben venga :-)
mi sento cosģ inutile in questo mondo...davvero...e la gente che mi sta intorno non fa che farmi capire che sono inutile..ma voglio lottare per gli altri...almeno ci proverņ...

e sul secondo ti dico che quel film č davvero bellissimo!!!!
io l'adoro!!!!

un mega bacione
da Stefano
Registrato
Karhu
Seniori
****
Messaggi: 894


Metsän poika


« Risposta #25 inserita:: Ottobre 14, 2006, 12:33:58 »

Citazione
mi sento cosģ inutile in questo mondo...davvero...e la gente che mi sta intorno non fa che farmi capire che sono inutile..

Vuoi che ti picchio subito o aspettiamo il disgelo? Angry E, nel picchiare te, picchierei anche me. Cado troppo spesso nell'errore di considerarmi inutile. Forse č per questo che quando lo vedo negli altri mi rendo conto di quanto sia inutile (e dannoso, e deleterio) questo pensiero. Ricordati Brancaleone, quando diceva "Sai tu qual sia in questa nera valle la risultanza e il premio per ogni sacrifizio umano? Calci nel deretano!"
Quindi vedi, ci siamo dentro tutti. Smiley

Citazione
ma voglio lottare per gli altri...almeno ci proverņ...

Ecco Stefano, cosķ va gią meglio. Smiley

Ciao Smiley
Registrato
jaakko
suomenpoika
Seniori
****
Messaggi: 911


Suomi kuussa


WWW
« Risposta #26 inserita:: Ottobre 14, 2006, 14:28:13 »

Nessuno č inutile e nessuno č indispensabile.
Il mondo degli esseri umani va avanti grazie agli esseri umani, tutti quanti, nessuno escluso. La nostra societą č stata forgiata da tutti noi. Noi dovremmo lottare per noi stessi e per gli altri. (Hai visto quante volte ho scritto noi? Perché in realtą, nelle comunitą biologiche di animali come l'uomo, č pił importante il collettivo che il singolo. Certo, un singolo non si puņ opporre da solo alla societą. Ma il singolo puņ trovare altri singoli... Ricorda: l'unione fa la forza).

Bene, chiudo qui l'OT filosofico-antropologico Wink
Registrato

Olen palatut! Grin
Oppipoika
Täysjäsen
***
Messaggi: 115


Žś ert eina stjarnan į himni mķnum


« Risposta #27 inserita:: Ottobre 15, 2006, 10:36:17 »

grazie a tutti...siete stati davvero molto gentili...e farņ tesoro delle vostre parole...

grazie di cuore...davvero...

un bacione
da Stefano
Registrato
finnica
Tulokas
*
Messaggi: 28


« Risposta #28 inserita:: Ottobre 15, 2006, 13:03:15 »

Pensare di essere concepita in una provetta mi sembra un'incubo...come se l'uomo cercasse di crearsi da solo... ci preoccupiamo tanto delle mostruositą che la scienza potrebbe creare in chissą quale futuro e non ci accorgiamo di questa che č gią presente... Quando ci penso non capisco come sia possibile che nessuno se ne renda conto. E in fondo secondo me č un po' egoistico  voler avere un figlio cosģ a tutti i costi...se non č possibile averlo naturalmente non mi sembra giusto accanirsi in questo modo. O avere un figlio diventa solo un modo di esprimere se stessi e non un dono...  diventa un po' una specie di furto: non posso averlo ma lo prendo comunque...

non voglio essere scortese ma si capisce subito che sai poco e niente sull'argomento, e di sicuro non hai mai conosciuto nessuno che ha desiderato un figlio con tutto il suo cuore, ma per qualche motivo, non riesce di ottenere una gravidanza naturalmente.
Il mio marito (italiano, io finlandese) ha solo 10% del suoi spermatozoi della forma normale, e č praticamente impossibile che un spermino sano raggiunge mio ovulo visto che viene ostacolato da altri 280 000 000 che sono malformati. Allora secondo te č mostruoso che in un laboratorio quelli zoppi e strani vengono separati di quelli normali e ovulo si puo unire con uno spermatozoo normale che poi viene impiantato di nuovo nel mio utero, e, se saremo molto fortunati (come succede solo nel 30% dei casi) dopo 9 mesi nascerą nostro figlio?
Non mi sembra un incubo per nulla. Sarą biologicamente 100% figlio nostro, mica un clone creato da un biologo pazzo.
Registrato
Finlandese.net
Yleinen moderaattori
Täysjäsen
*****
Messaggi: 290



« Risposta #29 inserita:: Ottobre 15, 2006, 15:25:06 »

Solidarizzo con te, Finnica, e spero che abbiate risolto tutto al meglio...

Io ho una splendida cuginetta di 17 anni che non avrei avuto senza un 'aiutino' da parte della scienza; ho anche una zia pił serena e pił soddisfatta della sua vita.

Purtroppo spesso si giudica senza essere direttamente toccati dalle problematiche trattate, il resto lo fanno la cattiva informazione e una morale che pretende di essere oggettiva e universale, quando per definizione stessa la morale non č altro che una sovrastruttura culturale di matrice ideologica, politica o religiosa (vedi il caso dell'eutanasia e della sperimentazione sulle staminali, unica potenziale speranza per molti malati di patologie ignorate dalle case farmaceutiche).

Si fa presto a giudicare dall'esteno, č comodo e soprattutto dą un ipocrita senso di pulizia...
Registrato
Pagine: 1 [2] 3   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.14 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!