Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
terve! (scusate la lunghezza..è un pò uno sfogo!)
Forum di finlandese.net
Novembre 23, 2025, 16:34:44 *
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizia: Attenzione! Gli utenti registrati devono provvedere ad attivare il loro account per poter partecipare attivamente al forum. In mancanza di attivazione l'amministratore si riserva il diritto di cancellare l'utente registrato ma con account non attivato.
 
   Forum   Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: [1] 2   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: terve! (scusate la lunghezza..è un pò uno sfogo!)  (Letto 7390 volte)
gianni77
Tulokas
*
Messaggi: 7


« inserita:: Maggio 21, 2006, 01:17:29 »

ciao a tutti!
mi chiamo gianni e vivo a firenze,vi scrivo perchè ho deciso di trasferirmi in finlandia,il più presto possibile. Ad essere sincero la cosa mi spaventa un pò, sopratutto per la lingua, che non parlo - a parte qualcosina - ma anche perchè dovrò lasciare un buon impiego qui in italia, che non potrò più riavere!Ma sono pronto alle avventure, e la prospettiva di vivere finalmente con la ragazza che amo,finlandese,mi dà la forza di affrontare tutto ciò. Devo essere sincero,se non fosse per lei,non ci penserei nemmeno: devo dire che ci sono alcune cose che saranno dure da digerire per me...per cominciare, il cibo: che posso farci,ma io sono convinto che quella italiana è la migliore cucina del mondo, e mi mancheranno tanto i nostri cibi freschi, il nostro vino,la cultura, la storia e la "poesia" che qui si accompagna al cibo.Non mi sono piaciute le città finlandesi: sì,ammetto che sono davvero brutte, e scusate se sono diretto, ma la sincerità è una virtù che ho imparato proprio dalla gente di quel paese,e che apprezzo molto.Sono cresciuto nella splendida Napoli, dove però la vita è impossibile,ed ora vivo a Firenze,frequento spesso Roma e Bologna,ognuna delle città italiane è un universo da scoprire,per non parlare delle migliaia di piccoli borghi arroccati sulle colline o distesi lungo le coste..del clima..dell'arte e della storia che puoi respirare in ogni dove: mi mancherà,e anche tanto; mi mancheranno le serate estive bighellonando nei centri storici di roma o napoli..ma! Ma in Finlandia si vive meglio. Il mio paese si sta progressivamente abbrutendo...è in piena decadenza, noi italiani stiamo disperdendo il nostro patrimonio di umanità: non mi riconosco più nel mio paese, mentre ho trovato persone splendide tra Lahti ed Helsinki...i finlandesi sono, in generale, delle persone splendide, non affatto fredde, colti e intelligenti.                                                             
Veniamo al dunque: devo imparare la lingua, e vorrei tanto confrontarmi con chi progetta di trasferirsi lì, e con chi lo ha già fatto: posterò qualcosa di più specifico in seguito, spero che non vi abbia annoiato troppo! Felice di conoscervi tutti!
Registrato
Robyf
Seniori
****
Messaggi: 370



WWW
« Risposta #1 inserita:: Maggio 21, 2006, 02:33:18 »

Innanzitutto, ciao e benvenuto.

Non mi sono piaciute le città finlandesi: sì,ammetto che sono davvero brutte
De gustibus non est disputandum, pero' su quest'affermazione non sono per nulla d'accordo (cioe', sono d'accordo solo se ti riferisci a Lahti!). A me personalmente le citta' finlandesi piacciono molto, le trovo molto piu' a misura d'uomo delle nostre.
Registrato
gianni77
Tulokas
*
Messaggi: 7


« Risposta #2 inserita:: Maggio 21, 2006, 13:26:09 »

ciao, Robyf!
beh..se ti riferisci alla vivibilità, ai servizi, agli spazi verdi...sono assolutamente d'accordo: nelle città finniche si vive meglio. Però..l'aspetto "estetico" è quantomeno anonimo, l'architettura è la stessa in qualsiasi città ti trovi: moderna e razionalista, molto funzionale, certo, ma priva di fascino. Ho visitato più volte helsinki, lahti, tampere, e turku: nessuna di queste possiede la sfolgorante bellezza di piazza navona a roma, dei colli fiorentini e dei canali veneziani...non hanno il lungomare di napoli e la luce del barocco leccese. ma io ho scelto di vivere lì, quello che conta è qualità della vita di tutti i giorni, e in italia...ci verrò in vacanza!   Wink moi moi!
Registrato
Ersu
Täysjäsen
***
Messaggi: 184



« Risposta #3 inserita:: Maggio 21, 2006, 15:36:12 »

Moi Gianni, sono enzo, anche io sono di Napoli ed ho la ragazza che vive in Finlandia , condivido con te alcune cose ed altre no ma sono opinioni personali e vanno rispettate.
Anche io lavoro a napoli ed ho fatto tanta fatica per impormi e non vorrei mai andare via anche se talvolta scapperei di corsa, certamente lì si vive molto ma molto meglio , senza grandi stress e corse per combattere tutto il marcio che abbiamo noi di periferia.forse un giorno seguiò anche io latua strada per adesso sto cercando come te di imaprae la lingua poi mi btterò a cercare un lavoro....in Bocca al lupo e speriamo di beccarci un giorno in finlandia.
moi moi kaikille.
Registrato
gianni77
Tulokas
*
Messaggi: 7


« Risposta #4 inserita:: Maggio 23, 2006, 12:28:57 »

Uè Enzo, piacere di conoscere un compaesano!
In bocca al lupo  pure a te..io intanto vado lì il 31, fino all'8 giugno, comincerò a cercare un pò seriamente informazioni riguardo ai programmi pubblici di integrazione, corsi di lingua..tutte queste cose pratiche.
Heippa!
Registrato
marsu
Täysjäsen
***
Messaggi: 275



« Risposta #5 inserita:: Maggio 23, 2006, 13:13:15 »

Trovate informazioni sul questo sito: http://www.mol.fi/mol/fi/04_maahanmuutto/index.jsp  Wink

N.B Ersu ci sono gli stessi informazioni che ho mandato a te alcuni mesi fa  Wink Smiley
Registrato

"Ho bisogno di dirti che si sta male,
è una vita da schifo se non ci sei
e mi trovo col mio disordine nel cuore senza te,
scatoloni pieni di ricordi che non vanno via."
Finlandese.net
Yleinen moderaattori
Täysjäsen
*****
Messaggi: 290



« Risposta #6 inserita:: Maggio 24, 2006, 10:10:55 »

Per quanto riguarda i corsi di lingua ti consiglio di consultare questa pagina. Scorrila un po' e fermati sugli Educational Institutions, ci sono diversi link alle relative istituzioni di riferimento.
Io ho seguito un paio di corsi al Helsingin aikuisopisto e devo dire che sono stati economici ed efficienti.

Per quel che riguarda il resto non posso che consigliarti di guardare bene dentro te stesso, se soffri davvero così tanto all'idea di lasciare l'Italia forse sarebbe meglio considerare con la tua 'lei' l'idea del tuo 'trasloco' in Suomilandia come di un traferimento prova, con gli inconvenienti che ne possono seguire... come magari il desiderio da parte tua di ritornare in 'patria'...

In bocca al lupo!
Registrato
gianni77
Tulokas
*
Messaggi: 7


« Risposta #7 inserita:: Maggio 24, 2006, 21:22:10 »

Grazie mille, a Marsu, e a geppolet (giuseppe?? Smiley)!
In effetti avevo già scaricato diverso materiale in inglese dal sito del tyoministerio...ed ho pensato di chiedere informazioni, ad un advisor in finlandia, a proposito dell'"integration plan", che, se ho capito bene, offre un percorso di integrazione per immigrati che comprende, oltre ad un supporto al reddito per tre anni. simile al sussidio di disoccupazione, anche la possibilità di frequentare corsi di lingua gratuiti e di accedere alla formazione professionale. Vi farò sapere...
Per quanto riguarda l'idea di lasciare l'Italia, in verità non mi causa "sofferenza"...anzi. Ho quasi trent'anni, e l'idea di cambiare completamente vita mi affascina e mi eccita. Certo le cose di cui ho parlato mi mancheranno, non si vive di solo Lihapirakka (?)  Grin, ma ho un carattere abbastanza aperto alle avventure..e poi sono troppo innamorato di Roosa per non fare questo passo!
Devo solo fare le cose con calma, organizzando bene il tutto, perchè se lascio il lavoro qui, poi non posso riprenderlo...
Alla fine, forse la prova la facciamo con Roosa che si trasferisce qualche mese in Italia...poi si vedrà!
Un salutone a tutti!

P.S. c'è mica qualche finnofilo/a dalle parti di firenze??

Registrato
salla
Täysjäsen
***
Messaggi: 178


« Risposta #8 inserita:: Maggio 25, 2006, 09:32:41 »

In effetti avevo già scaricato diverso materiale in inglese dal sito del tyoministerio...ed ho pensato di chiedere informazioni, ad un advisor in finlandia, a proposito dell'"integration plan", che, se ho capito bene, offre un percorso di integrazione per immigrati che comprende, oltre ad un supporto al reddito per tre anni. simile al sussidio di disoccupazione, anche la possibilità di frequentare corsi di lingua gratuiti e di accedere alla formazione professionale. Vi farò sapere...

Se ho capito bene questi sussidi e integration plans sono solo per i rifugiati e per quelli che si sono sposati con un(a) finlandese. Quindi non è per tutti quanti gli stranieri che vengono in Finlandia. Io, di tanti stranieri che ho incontrato qui, ne conosco solo uno che ha avuto il diritto di seguirlo, e solo perché si è sposato con una mia amica e aspettavano un bambino e sono riusciti a convicere le autorità che loro si sono sposati per l'amore, non per garantire una vita migliore per il ragazzo. Visto che sono tantissimi quelli che vorrebbero seguire questo programma di integrazione, accettano solo quelli che più ne hanno bisogno, quelli che quasi sicuramente abiteranno in Finlandia il resto della loro vita e pagheranno le tasse  Cheesy
Ma come ha detto geppolet, ci sono comunque dei corsi di lingua molto utili!
In bocca al lupo per tutto, trasferirsi all'estero è un'esperienza indimenticabile! Spero che ti troverai bene in Finlandia  Smiley
Registrato
Nix
Utente non iscritto
« Risposta #9 inserita:: Agosto 29, 2006, 23:32:59 »

Ciao Gianni,
io ho intenzione di trasferirimi in Finlandia, purtroppo non a brevissimo ancora qualche anno (almeno 3). Su un mare di cose la penso differentemente da te sia per quel che riguarda le città che trovo splendide sia per il cibo che trovo ancora più splendido Grin Sono fidanzato con una Italo-Finnica e ho avuto modo di stare se pur solo in vacanza in case di Finlandesi (i parenti). E' bellissimo che tu voglia trasferti per amore, ma vorrei anche qualche motivo per rifletterci bene. I finlandesi sono di cultura diversa da noi, fortemente diversa, amici che sono emigrati mi hanno raccontato delle grandi difficoltà sul posto di lavoro per la riservatezza nei rapporti interpersonali. Inoltre andare allo sbaraglio senza conoscere la lingua per nulla è un po' un suicidio, per trovae lavoro è, diciamo, fortemente conisgliato!
Inoltre non sottovalutare il fattore clima, che è veramente tosto, a detta di tutti gli Italiani che ci sono stati e anche dei finlandesi stessi che conosco.
Poi io andrei domattina, ma oltre l'amour ci vuole la ragione non dico che devi rinunciare ma sicuramente pianificare e pensare bene perchè non è una passeggiata, specie per chi è innamorato ancora della cultura italiana e soprattutto dello stile di vita.
Ciao
cris
Registrato
tuski
Tulokas
*
Messaggi: 29



« Risposta #10 inserita:: Settembre 03, 2006, 22:12:40 »

Io concordo con l'ultimo post (prima del mio). Ora,non so quanti anni abbia tu, ma io ne ho 16, e in vacanza studio in Inghilterra quest'estate mi sono innamorata di un ragazzo finlandese. Anche io direi "Vado da lui, corro, e qui mollo tutto". Ma, l'età a parte (chè sono piccola), so che bisogna essere razionali. Impara la lingua prima.. O magari vai in Finlandia ma per un breve periodo.. Ti trasferisci poi, "a strati"!
Registrato
gianni77
Tulokas
*
Messaggi: 7


« Risposta #11 inserita:: Settembre 04, 2006, 09:52:54 »

Ciao a tutti, e grazie a nix e tuski per i preziosi consigli!
Che dire...continuo a preferire la pizza di napoli a quella di tampere  Grin
Ma, a parte scherzi, la cultura di questo paese mi attira, anche perche' e' diversa dalla nostra, cosi' come un po' di riservatezza nei rapporti interpersonali ci vorrebbe anche in italia: a volte siamo un po troppo "caciaroni" e invadenti...che sfocia nella mancanza di rispetto nelle persone.
Alla fine dei conti pero', devo dire che l'unico vero ostacolo che ho davanti e' la lingua. Quali sono i tuoi piani, Nix? Te la cavi già con il Finnico?

Registrato
Nix
Utente non iscritto
« Risposta #12 inserita:: Settembre 18, 2006, 12:23:56 »

A volte?!! Huh Diciamo che a volte NON siamo caciaroni, o meglio non sono  Wink
Con il finnico no, non me la cavo bene, si qualcosa minima di sopravvivenza, a tavola e in generale, ma niente che mi possa permettere di parlare con un meccanico o di svolgere un lavoro. I miei piani per ora sono di attesa e specializzazione. Lavorativamente e personalmente devo farmi una formazione che non mi faccia fare il barbone. Nel frattempo studio finlandese, tramite la famiglia acquisita, tramite l'associazione finlandese quì a Roma e trramite l'ascolto di programmi tv finaldesi registrati (per ora sono ai teletappit  Embarrassed) che mi faccio spedire dalla nonna della mia ragazza.
Dopodichè comincerò a spedire curriculum in giro e a sfruttare le conoscenze lì per un lavoro.
La mia speranza è non rinanere fossilizzato quì, a differenza tua io non sento più l'italia la mia terra, non ne capisco più il carattere né la gente, e quindi mi piace come se fossi ogni giorno un turista o uno studente all'estero.
Cris
Registrato
gianni77
Tulokas
*
Messaggi: 7


« Risposta #13 inserita:: Settembre 20, 2006, 20:36:01 »

Beh..si`, hai ragione  Smiley a volte NON lo siamo!
Comunque man mano che il tempo passa...la penso sempre piu` come te...e mi sento anch`io meno italiano...meno contento di quello che vedo intorno a me.
Da luglio mi sono ri-trasferito, per motivi di lavoro,  nella citta` dove sono nato e dove sono cresciuto, Napoli. Qui la vita sta diventando un inferno, e mi rendo conto sempre di piu` che questo posto non ha futuro. Peccato...era la citta` piu` bella del mondo...ma purtroppo e` abitata dai napoletani...il popolo peggiore! La settimana scorsa, quando sono ritornato da una settimana in Finlandia, a Turku per la precisione (bel posto davvero), l`impatto con Napoli e` stato, come diciamo qui, `na mazzata `n fronte! Mi e` venuto l`istinto di ripartire subito...
Comunque...la mia patria e` il mondo intero..ma casa mia e` dove il mio cuore si sente di vivere.

P.s. per caso l`associazione finlandese a Roma organizza corsi di lingua?
Registrato
Ersu
Täysjäsen
***
Messaggi: 184



« Risposta #14 inserita:: Settembre 20, 2006, 22:05:50 »

Moi kaikille,
io sono napoletano come te, fidanzato con una ragazza finlandese e  spesso vado lì in finlandia e vivo con lei.... hai ragione per quanto riguarda la situazione a Napoli, un vero inferno... ma con tutta la buona volontà che ci mettiamo non potremo mai cambiarla... anche io dopo 2 settimane di vacanza ritornato a napoli ho avuto una strana sensazione, che tutto stesse ancora peggiorando, i giornali ne parlano male, la tv lo stesso e le notizie arrivano perfino in USA... un vero peccato perchè come bellezza la Mia Napoli è al primo posto......i problemi sono tanti e la gente a paura di uscire e vivere la città come un tempo.... tanti giovani scappano da Napoli per trovare un lavoro e un futuro migliore... è difficile lavorare a Napoli, anche io come loro anche se ho un lavoro che mi da tante soddisfazioni vorrei scappare per vivere in un posto tranquillo, la finlandia lì si che mi trovo bene, la penso ogni notte e mi domando:Perchè c' è tanta differenza? Come vorrei che in tanti potessero solo per una volta avere la possibilità di confrontarsi , di viverla..........
Mai vorrei parlare male della mia città, ma la realtà mi impone di farlo.......
speriamo di uscire da questo bruttisimo periodo e di rialzarci presto, creando anche opportunità per noi giovani, cioè il futuro della città altrimenti.... napoli perderà tantissimo in risorse ...
moi Enzo
Registrato
Pagine: [1] 2   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.14 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!