Moi
Anche gli ortodossi hanno l'Eucarestia...
Si ? Allora dovrebbero ricordarsene anche durante il loro rito .. perché non lo fanno ?
Io devo dire che ho assistito una volta a un rito ortodosso

( nella cattedrale Uspenski )
e ne sono uscito con una idea non particolarmente positiva
contrariamente a quello che pensavo quando sono entrato
( infatti non ho piu assistito ad un rito ortodosso )
Pero consiglio comunque una visita almeno alla cattedrale ortodossa
le decorazioni bizantine degli interni, le icone, meritano una visita e poi vedete come
é fatto un tempio ortodosso all interno .. oltre alle cupole a cipolla.
Credo che bisogna assistere di persona ad una non-so-come-chiamarla "messa" ortodossa, per farsi una idea : in tutta coscienza non si puo nemmeno chiamarla messa.
Gli officianti recitano e spargono incenso tutto il tempo spostandosi avanti e indietro
e spruzzando acqua presa dalla tinozza in cui viene immerso un crocefisso traforato ..
l intero rito ( molto lungo ) sembra fatto piu i celebranti che non per i "fedeli"
non c´é la presentazione dei doni all altare
non c´é nemmeno l´altare .. non c´é la comunione ..( non ce nulla )
non c´é nemmeno la lettura del vangelo .. che viene
sostituita da una specie di
litania dei santi ..
Inoltre nei templi ortodossi non ci sono le panche
i fedeli ortodossi sono ammucchiati in piedi
in varie parti dello spazio interno del tempio ..
Durante tutto il rito devono ripetutamente fare una specie di segno della
croce ( diverso dal nostro ) seguito da un inchino
questo viene fatto di continuo durante tutto il rito..
E poi ce questo distacco rispetto al/ai celebranti credo che si chiamino pope non ne sono sicuro .. e a dirla proprio tutta quegli stessi celebranti
mi sembravano non propriamente concentrati durante la intera cerimonia
era come una recita piu che celebrazione sacra.
generalmente i cattolici sono molto più vicini agli ortodossi,
In che senso ..
generalmente !?
Lo sono o non lo sono ?
con i quali da molto tempo si parla di un eventuale riavvicinamento (e purtroppo le maggiori resistenze si hanno da parte di alcune chiese ortodosse).
infatti le resistenze da parte degli ortodossi sono molto forti ..
mentre cosi non é per i luterani.
Cioè le differenze appaiono meno incolmabili con gli ortodossi che con i protestanti, tanto che addirittura ci sono chiese cattoliche con rito bizantino, come la chiesa di Villa Badessa di cui parlava Jak.
Vorrai perdonarmi se ti correggo ma come saprai gli ortodossi amano chiamare la loro chiesa "cattolica" ortodossa .. é un vezzo ...cosi come chiamano "papa" il loro patriarca... questo naturalmente non li rende cattolici .. cosi come non rende papa il patriarca di costantinopoli .. ( tra parentesi é appena il caso di notare che gli ortodossi non hanno un solo patriarca .. ma una quantita di patriarchi indipendenti .. uno per ogni chiesa nazionale .. piu gli altri "papi" delle altre chiese ortodosse che non so mi pare si definiscano autocefale .. o qualcosa del genere )
Non ho invece mai assistito a una messa luterana, quindi non ti so dire
come fai ad affermare allora che i luterani siano piu lontani dai cattolici rispetto agli ortodossi ?
mi sento di dire assolutatamente che non é cosi .. !
( e non sono stipendiato dal vescovo di turku )
Per rendersene conto é sufficente parlare con un sacerdote luterano o assistere a una messa .. partecipare ad un gruppo di preghiera luterano .. non so..
Io l´ho fatto ( portato da alcuni miei amici finnici ) cosi come ho assistito anche alla messa luterana svedese ( anche li con minime variazioni ) e mi sembra una cosa abbastanza lampante ... non vi sono grosse differenze .. quello che emerge é una maggiore aderenza al vangelo.
I luterani sono piu semplici, diretti, immediati .. direi che una forma di cristianesimo piu pura, piu vicina alle origini .. meno barocca .. senza troppi fronzoli.
A me piace ..