Il nuovo presidente della repubblica finlandese dovrà essere deciso con un secondo turno.
Nelle elezioni svoltesi ieri 15 gennaio nessun candidato ha raggiunto il 50% dei voti che avrebbe consentito l'elezione al primo turno.
Tarja Halonen, l'attuale presidente ha ottenuto il
46,3% dei voti (con poco meno di 1,4 milioni di preferenze) e dovrà sfidare al ballottaggio l'esponente del Kokoomus
Sauli Niinistö che è stato votato dal
24,1% dei finlandesi.
Non accede invece al ballottaggio il primo ministro in carica
Matti Vanhanen con il
18,6% dei voti.
Vanhanen, esponente del partito di centro Keskusta, ha già dichiarato che nel secondo turno sosterrà
Sauli Niinistö.
Il miglior risultato ottenuto dagli altri candidati è stato quello dell'esponente dei Perussuomalaiset Timo Soini che ha ottenuto il 3,4% dei voti.Secondo alcuni commentatori questo turno elettorale ha dimostrato quanto sia determinante il voto di coloro che non si riconoscono più nell'attuale sistema partitico, soprattutto in un'elezione in cui si deve scegliere una persona.
sembra che gli elettori vogliano mettere alla prova la Halonen che in suo eventuale secondo mandato dovrà necessariamente dare risposte chiare in tema di sicurezza e maggior dinamismo in economia.
Nonostante il sostegno dichiarato da Matti Vanhanen a Niinistö, l'esito del secondo turno resta incerto. Mentre alcuni avevano dichiarato già prima delle elezioni che un eventuale secondo turno avrebbe dato non pochi problemi a Tarja Halonen, altri ritengono che l'esperienza politica dell'attuale presidente le consentirà di affrontare questo ballottaggio con sicurezza.
Rispetto alle elezioni presidenziali c'è stato un calo dell'affluenza alle urne. Ha votato il 73,9% dei finlandesi, il 3% in meno rispetto alle presidenziali del 2000.
Nella cartina allegata le aree in
rosso indicano le circoscrizioni elettorali (i confini delle singole circoscrizioni non sono evidenziati) in cui i candidati col maggior numero di voti sono stati Tarja Halonen e Sauli Niinistö. Le aree in
blu indicano le circoscrizioni in cui i due candidati più votati sono stati Tarja Halonen e Matti Vanhanen.
Tarja Halonen ha superato il 50% dei voti solo nelle circoscrizioni di Häme e Satakunta, dove Ninistö si è piazzato secondo, e nella circoscrizione di Ahvenanmaa, dove il candidato arrivato secondo è stato l'esponente del partito popolare svedese Henrik Lax (12,1%).
Fonit:
Hesari:
Halonen ja Niinistö toiselle kierrokselleHesari:
Puolueista etääntyneet pääsivät vaikuttamaanYLE News:
Presidential Election Goes to Round Two