Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
Elezioni presidenziali
Forum di finlandese.net
Ottobre 16, 2025, 21:03:58 *
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizia: Attenzione! Gli utenti registrati devono provvedere ad attivare il loro account per poter partecipare attivamente al forum. In mancanza di attivazione l'amministratore si riserva il diritto di cancellare l'utente registrato ma con account non attivato.
 
   Forum   Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Sondaggio
Domanda: Chi votereste come prossimo presidente della Repubblica finlandese? (2° turno)
3 Sauli Niinistö
9 Tarja Halonen

Pagine: [1] 2   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: Elezioni presidenziali  (Letto 7789 volte)
luukas
Ylläpitäjä
Seniori
*****
Messaggi: 520


Tässä olen minä


WWW
« inserita:: Gennaio 12, 2006, 17:14:30 »

Domenica 15 gennaio si svolgerà in Finlandia il primo turno delle elezioni presidenziali. I cittadini finlandesi saranno chiamati ad eleggere il presidente della repubblica per i prossimi 6 anni (nel caso in cui nessun candidato ottenga la maggioranza dei voti, si terrà un ballottaggio il 29 gennaio tra i due candidati col maggior numero di consensi raccolti al primo turno).

Propongo a tutti un "giochino". Votiamo anche noi finnofili per le presidenziali, sotto forma di un sondaggio interno.

Un paio di precisazioni:

1) per partecipare al sondaggio non importa certo conoscere il programma dei vari candidati. Metterò di seguito le foto dei candidati e alcune note (neppure minimamente esaustive e non necessariamente di rilievo politico), per cui la scelta potrà basarsi sui criteri più disparati: simpatia per il personaggio, affinità politica (a prescindere dalla reale conoscenza del programma), apprezzamento per il sito internet del candidato... insomma il motivo per cui si vota per uno dei candidati non è necessario spiegarlo (come d'altra parte nel caso di vere elezioni);

2) il voto è segreto come nelle migliori votazioni, quindi non è necessario aggiungere un post per dire quale scelta si è fatta. Tuttavia chi ha delle informazioni valide sulla situazione politica finlandese può dire la sua e aiutarci a saperne un po' di più. Così come sono ben accette le domande volte a capire meglio la politica finlandese o queste particolari elezioni.

Avvertimento: interventi che sposteranno l'attenzione dalla politica finlandese a quella italiana non saranno tollerati.

I candidati alle elezioni presidenziali sono 8.
A ciascuno candidato è stato attribuito a sorte un numero:

2 Bjarne Kallis

- è nato a Kokkola nel 1945
- è il candidato dei Suomen Kristillisdemokraatit (cristiano-democratici o "democristiani")
- auspica un maggior impegno sul piano internazionale della Finlandia, si richiama ai valori cristiani anche

nel sostegno dello stato sociale, non esclude l'ingresso della Finlandia nella NATO

sito internet di Bjarne kallis
3 Sauli Niinistö

- è nato a Salo nel 1948
- è il candidato del Kokomuus (partito di coalizione nazionale)
- sui giornali ha avuto parecchio risalto la sua relazione con l'attuale ministro della cultura ed ex Miss Suomi Tanja Karpela (si sono lasciati nel 2004)
- è stato vicepresidente della Banca Europea degli Investimenti
- promuove un maggior impegno politico della Finlandia all'interno dell'Unione Europea ed è a favore dell'ingresso della Finlandia nella NATO
- auspica un ruolo politico attivo del Presidente della Repubblica

sito internet di Sauli Niinistö
4 Timo Soini

- è nato a Rauma nel 1962
- è il candidato dei Perussuomalaiset ("veri finlandesi")
- sostiene un ruolo forte ed attivo del Presidente della Repubblica sia in politica interna che estera
- ritiene l'Unione Europea un "mammut morente" e auspica l'uscita della Finlandia dall'Unione

sito internet di Timo Soini
5 Heidi Hautala

- è nata a Oulu nel 1955
- è candidata per la Vihreä Liitto ( i verdi)
- è attenta ai problemi dell'ambiente - ritiene che il problema della sicurezza riguardi anche i mutamenti climatici - e al problema dei diritti civili (in particolare si è interessata dello stato dei diritti civili e della democrazia in Russia)
- ritiene che l'ingresso nella NATO non sia necessario

sito internet di Heidi Hautala
6 Henrik Lax

- è nato a Helsinki nel 1946
- è il candidato del Partito popolare svedese (Ruotsalainen kansanpuolue - Svenska folkpartiet)
- è a favore di una Unione Europea forete e di un ruolo attivo nella Finlandia nell'Unione
- vuole promuovere le relazioni con gli altri paesi del Nord Europa
- è a favore dell'ingresso nella NATO

sito internet di Henrik Lax
7 Matti Vanhanen

- è nato a Jyväskylä nel 1955
- è l'attuale pääministeri (capo del governo) ed è candidato per il partito di centro Keskusta
- è critico verso l'attuale situazione di stallo dell'Unione Europea
- ritiene che non sia ancora il momento per un ingresso della Finlandia nella NATO

sito internet di Matti Vanhanen
8 Arto Lahti

- è nato a Merikarvia nel 1949
- è professore all'Helsingin Kauppakorkeakoulu
- è un candidato indipendente di ispirazione liberale (è stato l'ultimo a proporre la propria candidatura)
- è a favore del sostegno alla piccola e media impresa
- sostiene il ritorno della Carelia alla Finlandia

sito internet di Arto Lahti
9 Tarja Halonen

- è nata a Helsinki nel 1943
- è l'attuale Presidente della Repubblica in carica
- è candidata per il Partito socialdemocratico
- auspica di essere il "presidente di tutti" (koko kansan presidentti)
- difende il sistema della stato sociale

sito internet di Tarja Halonen

Un paio di link sulle elezioni finlandesi:
Presidentinvaalit 2006
Ministry of Justice - Elections
« Ultima modifica: Gennaio 12, 2006, 23:18:57 da luukas » Registrato
jaakko
suomenpoika
Seniori
****
Messaggi: 911


Suomi kuussa


WWW
« Risposta #1 inserita:: Gennaio 12, 2006, 17:26:00 »

Questo thread é fa-vo-lo-so!!! Complimenti!

E voglio contribuire facendovi sapere ció che pensano i finnici (nei sondaggi, almeno):
55% Tarja Halonen
19% Sauli Niinistö
17% Matti Vanhanen
3% Heidi Hautala
3% Timo Soini
1% Bjarne Kallis
1% Henrik Lax
< 1% Arto Lahti
(fonte)

Non fatevi influenzare, peró!
« Ultima modifica: Gennaio 12, 2006, 17:55:30 da Jaakko » Registrato

Olen palatut! Grin
Rikhard
Täysjäsen
***
Messaggi: 226



« Risposta #2 inserita:: Gennaio 12, 2006, 18:56:58 »

Concordo: davvero simpatico questo thead!  Smiley

Dunque... Io sono indeciso fra:
-Bjarne Kallis: è nato a Kokkola, una città con un così bel nome (davvero stupendo, uno di quei nomi che
mi fa amare di più il finlandese) deve avere splendidi cittadini... Grin
-Heidi Hautala: per il nome di battesimo... uao... e poi fa parte dei Verdi, viva le conifere!
-Henrik Lax e Matti Vanhanen: mi piace la loro faccia, davvero simpatici.

Ci devo pensare.
Registrato

Veera, rakastatko vai et rakasta minua? Tämä on ongelma.  Undecided


Ville Shakespeareselta
jaakko
suomenpoika
Seniori
****
Messaggi: 911


Suomi kuussa


WWW
« Risposta #3 inserita:: Gennaio 12, 2006, 18:58:26 »

Caspita.... Che idee chiare!
Registrato

Olen palatut! Grin
nalleG
Seniori
****
Messaggi: 765


Oma maa mansikka; muu maa mustikka


« Risposta #4 inserita:: Gennaio 12, 2006, 22:16:28 »

Se ho capito bene quanto mi hanno spiegato, è possibile votare non solo in 2 giorni ma è possibile esprimere la propria preferenza nell'arco di più giorni (una o due settimane) e non necessariamente nel seggio elettorale in cui si risulta iscritti.
Quindi se per motivi di studio e/o lavoro ci si trovasse in una città diversa o forse anche all'estero) si potrebbe votare in ogni caso.Questo sembra non valere negli ultimi 2 giorni delle votazioni.
Non ho ben capito se è possibile fare campagna elettorale fino all'ultimo giorno oppure no.
 
Registrato

Cultura non vuol dire leggere molto, nemmeno sapere molto; vuol dire conoscere molto


Fernando Pessoa
Finlandese.net
Yleinen moderaattori
Täysjäsen
*****
Messaggi: 290



« Risposta #5 inserita:: Gennaio 12, 2006, 23:04:41 »

Io e la mia ragazza domenica dovevamo spostarci da Helsinki a Karkkila ma non possiamo per via delle elezioni, ovvero perché lei non potrebbe votare in altri giorni né in altre sedi...
Registrato
luukas
Ylläpitäjä
Seniori
*****
Messaggi: 520


Tässä olen minä


WWW
« Risposta #6 inserita:: Gennaio 16, 2006, 09:33:41 »

Il nuovo presidente della repubblica finlandese dovrà essere deciso con un secondo turno.
Nelle elezioni svoltesi ieri 15 gennaio nessun candidato ha raggiunto il 50% dei voti che avrebbe consentito l'elezione al primo turno.

Tarja Halonen, l'attuale presidente ha ottenuto il 46,3% dei voti (con poco meno di 1,4 milioni di preferenze) e dovrà sfidare al ballottaggio l'esponente del Kokoomus Sauli Niinistö che è stato votato dal 24,1% dei finlandesi.

Non accede invece al ballottaggio il primo ministro in carica Matti Vanhanen con il 18,6% dei voti.
Vanhanen, esponente del partito di centro Keskusta, ha già dichiarato che nel secondo turno sosterrà Sauli Niinistö.

Il miglior risultato ottenuto dagli altri candidati è stato quello dell'esponente dei Perussuomalaiset Timo Soini che ha ottenuto il 3,4% dei voti.


Secondo alcuni commentatori questo turno elettorale ha dimostrato quanto sia determinante il voto di coloro che non si riconoscono più nell'attuale sistema partitico, soprattutto in un'elezione in cui si deve scegliere una persona.
sembra che gli elettori vogliano mettere alla prova la Halonen che in suo eventuale secondo mandato dovrà necessariamente dare risposte chiare in tema di sicurezza e maggior dinamismo in economia.
Nonostante il sostegno dichiarato da Matti Vanhanen a Niinistö, l'esito del secondo turno resta incerto. Mentre alcuni avevano dichiarato già prima delle elezioni che un eventuale secondo turno avrebbe dato non pochi problemi a Tarja Halonen, altri ritengono che l'esperienza politica dell'attuale presidente le consentirà di affrontare questo ballottaggio con sicurezza.

Rispetto alle elezioni presidenziali c'è stato un calo dell'affluenza alle urne. Ha votato il 73,9% dei finlandesi, il 3% in meno rispetto alle presidenziali del 2000.

Nella cartina allegata le aree in rosso indicano le circoscrizioni elettorali (i confini delle singole circoscrizioni non sono evidenziati) in cui i candidati col maggior numero di voti sono stati Tarja Halonen e Sauli Niinistö. Le aree in blu indicano le circoscrizioni in cui i due candidati più votati sono stati Tarja Halonen e Matti Vanhanen.
Tarja Halonen ha superato il 50% dei voti solo nelle circoscrizioni di Häme e Satakunta, dove Ninistö si è piazzato secondo, e nella circoscrizione di Ahvenanmaa, dove il candidato arrivato secondo è stato l'esponente del partito popolare svedese Henrik Lax (12,1%).

Fonit:
Hesari: Halonen ja Niinistö toiselle kierrokselle
Hesari: Puolueista etääntyneet pääsivät vaikuttamaan
YLE News: Presidential Election Goes to Round Two
« Ultima modifica: Gennaio 16, 2006, 10:23:13 da luukas » Registrato
salla
Täysjäsen
***
Messaggi: 178


« Risposta #7 inserita:: Gennaio 16, 2006, 10:14:04 »

Il miglior risultato ottenuto dagli altri candidati è stato quello dell'esponente dei Perussuomalaiset Timo Soini che ha ottenuto il 3,4% dei voti.

Alla fine Heidi Hautala dei Verdi ha ottenuto il 3,5% dei voti (105086), ed ha spostato Timo Soini al quinto posto con il 3,4% dei voti (103368)
Registrato
Silvio
Juniori
**
Messaggi: 60



« Risposta #8 inserita:: Gennaio 16, 2006, 14:07:26 »

Alla fine Heidi Hautala dei Verdi ha ottenuto il 3,5% dei voti (105086), ed ha spostato Timo Soini al quinto posto con il 3,4% dei voti (103368)

Moi !

Sarei curioso di conoscere la opinione di una finlandese al riguardo dei candidati.

Salla quale é il candidato che a te ispira maggior confidenza tra quelli in corsa
nelle elezioni presidenziali .. e tra i due che hanno superato il ballottaggio .. 
quale sarebbe la tua scelta ?

hyvästi

 Smiley
Registrato
salla
Täysjäsen
***
Messaggi: 178


« Risposta #9 inserita:: Gennaio 16, 2006, 18:24:10 »

Ieri ho avuto difficoltà di scegliere... Ho pensato a lungo se votare Heidi Hautala o Tarja Halonen. Ho sempre votato i Verdi, per questo ho pensato a Hautala. Lei è anche molto intelligente e colta e secondo me sarebbe una buona presidente. Sono anche stata molto contenta di come Tarja Halonen ha fatto il suo lavoro durante gli ultimi sei anni. E' stato molto difficile scegliere... Alla fine ho fatto come molti sostenitori dei Verdi, ho votato Halonen perché non volevo prendere il rischio che Niinistö o Vanhanen si avvicinassero troppo a Tarja Halonen con i loro voti. (Hautala comunque non avrebbe avuto nessuna possibilità realistica di diventare presidente)
Non avrei mai votato Niinistö perché lui è di destra e poi mi dà fastidio come lui ha detto che voleva diventare il presidente dei lavoratori anche se una persona di Kokoomus non potrebbe mai diventare un presidente dei lavoratori... Vanhanen come persona è molto simpatico ma purtroppo di un partito completamente sbagliato, non condivido per niente le loro idee  Smiley Non avrei neanche votato Timo Soini perché lui è contro l'Ue e vorrebbe tornare indietro nel tempo.  Ma ricordate che queste sono solo mie opinioni!!  Wink

Nel secondo turno la mia scelta è molto facile: voterò Tarja Halonen e spero davvero che vincerà
« Ultima modifica: Gennaio 16, 2006, 18:26:17 da salla » Registrato
Silvio
Juniori
**
Messaggi: 60



« Risposta #10 inserita:: Gennaio 16, 2006, 21:17:36 »

Kiitos Paljon Salla !

La tua opinione é molto interessante oltre che condivisibile.

Hyvästi

 Smiley
Registrato
Silvio
Juniori
**
Messaggi: 60



« Risposta #11 inserita:: Gennaio 16, 2006, 21:20:01 »

I migliori auguri anche per la Presidente Tarja Halonen !

 Smiley
Registrato
nalleG
Seniori
****
Messaggi: 765


Oma maa mansikka; muu maa mustikka


« Risposta #12 inserita:: Gennaio 16, 2006, 23:12:43 »

Anche io ho sentito che la Halonen ha fatte bene in questi anni.

Non avrei mai votato Niinistö perché lui è di destra e poi mi dà fastidio come lui ha detto che voleva diventare il presidente dei lavoratori anche se una persona di Kokoomus non potrebbe mai diventare un presidente dei lavoratori...

x Salla : Potresti spiegarti meglio, visto che non conoso la città di cui si parla ? Grazie  Smiley
Registrato

Cultura non vuol dire leggere molto, nemmeno sapere molto; vuol dire conoscere molto


Fernando Pessoa
luukas
Ylläpitäjä
Seniori
*****
Messaggi: 520


Tässä olen minä


WWW
« Risposta #13 inserita:: Gennaio 17, 2006, 00:07:42 »

Credo che l'equivoco stia in queste parole di salla:

Citazione
persona di Kokoomus

Kokoomus è il partito di cui Niinistö è un autorevole esponente.
Il Kokoomus o Kansallinen Kokoomus (Partio di coalizione nazionale, abbreviato anche con "kok.") è un partito conservatore e che porta avanti una linea politica europeista.
Nel parlamento europeo fa parte del PPE (partito popolare europeo) assieme ad esempio a Forza Italia, l'UMP francese o la CDU tedesca.
Dalle file del Kokoomus proveniva il presidente Paasikivi (dopo la II guerra mondiale) e il primo ministro Holkeri (fine anni '80).
Il Kokoomus si trova all'opposizione non facendo parte dell'attuale governo di Matti Vanhanen (che è un punamultahallitus, cioè un partito di coalizione tra il partito socialdemocratico SDP e partito di centro Keskusta).
L'attuale presidente è Jyrki Katainen.

www.kokoomus.fi
Wikipedia: National Coalition Party
Registrato
nalleG
Seniori
****
Messaggi: 765


Oma maa mansikka; muu maa mustikka


« Risposta #14 inserita:: Gennaio 17, 2006, 00:16:14 »

Grazie luukas per la puntuale e dettagliata spiegazione.
Avevo fatto un pò di confusione.Ora capisco perfettamente l'affermazione di salla e la condivido perfettamente.  Cheesy
Registrato

Cultura non vuol dire leggere molto, nemmeno sapere molto; vuol dire conoscere molto


Fernando Pessoa
Pagine: [1] 2   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.14 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!