Sopratutto le consonante geminita e i dittongi.
Chissá questi fonemi simili ci da forza per studiare, perche non si deve impararli ancora!!
P.S. Lo sai, Stefa! il genere è molto difficile per noi Finlandesi!
Sì, sui fonemi ce ne erano tanti di simili all'italiano e molti non mi credevano quando dicevo che a volte il finlandese non era così diverso dal'italiano. Solo che non riuscivo a ricordarmi degli esempi quando serviva ... non riuscivo a capire sempre da quale lingua provenivano! Alcune erano chiarmente d'origine svedese o francese, altre italiane (soprattutto quelle per la musica), ma per altre non ero sicuro ... però una domanda ... cos'è una consonante geminita? Sono forse quelle consonanti che "generano" una vocale lunga per voi e l'accento per noi? Non so, sembra un termine da "linguistico".
Comunque sì, mi è già capitato di dover spiegare "perché" una cosa in italiano è maschile o femminile, ma non ha senso!! Purtroppo si dice così ... a volte è qualcosa che deriva dal latino, a volte sono forme dialettali... E' una lingua molto complessa se si vuole analizzarla precisamente ...
Muuten mistäpäin "Stadista" sä oot?

Mutta sun allekirjoitus on savolainen sananlasku... Mulla on muutamaa ystävää sieltä...