Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
Gli italiani disertano la Finlandia
Forum di finlandese.net
Ottobre 13, 2025, 22:24:21 *
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizia: Attenzione! Gli utenti registrati devono provvedere ad attivare il loro account per poter partecipare attivamente al forum. In mancanza di attivazione l'amministratore si riserva il diritto di cancellare l'utente registrato ma con account non attivato.
 
   Forum   Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: 1 [2]   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: Gli italiani disertano la Finlandia  (Letto 9494 volte)
Vincent
Juniori
**
Messaggi: 41



« Risposta #15 inserita:: Ottobre 20, 2005, 15:42:14 »

Citazione
Sapete ho pensato molte volte che sarebbe molto utile aprire un thread tipo "cosa non vi piace della Finlandia" o "i difetti della Finlandia", perché secondo me molti qui hanno ancora un'idea un po' troppo positiva del nostro paese... che in realtà non è affatto un paradiso ma un paese come gli altri, con i suoi vantaggi e i suoi difetti.

Concordo con salle. Secondo me si tende a mitizzare un pò troppo non solo la Finlandia ma tutti i paesi scandinavi in genere. Tantissime volte ascolto discorsi di gente che crede che in quei paesi ci sia il tesoro nascosto, il governo perfetto e cordialità tanto diffusa quanto i fiocchi di neve.

Non essendo mai stato per un periodo sufficientemente lungo lì non posso giudicare, ho invece un esperienza più ampia con la Norvegia, tanto idolatrata che spesso si dimentica che sopra Trondheim c'è un ambiente al pari delle campagne meridionali italiane tre decenni fa.

Citazione
ora la finlandia (mi sembra) che stia diventando piú famosa un po´m per il fatto che é risultata la nazione piu vivibile.....

.....ma ho un po´paura che ora (non proprio nyt ma nel giro di anni) diventi meta di vacanze e immigrazioni, ho paura che lo spirito finlandese coi secoli possa morire.. che pessimismo!

Non credo che questo Finlandesismo diffuso possa portare ad un tale snaturamento delle sue caratteristiche. Come ho già detto questa è solo un'opinione diffusa anche agli altri paesi scandinavi i cui "fans"si limitano a guardare da lontano lo splendore delle cose tanto desiderate. Un pò come successe un pò di anni fa con il Giappone (paese civilissimo e avanzatissimo, tutti osannarono ma nessuno cambiò modo di agire o residenza, al massimo un pò più di hentai in tv Wink )
Registrato
Zot
Täysjäsen
***
Messaggi: 133


« Risposta #16 inserita:: Ottobre 20, 2005, 15:47:28 »

Moi Salla !

Capisco il tuo punto di vista. In effetti di rappresentante finlandese sei solo tu al momento.

Ti dico la mia : se dovesse diventare un contraddittorio con gli italiani come interlocutori e le loro esperienze in finlandia  la cosa potrebbe sfuggire di mano.

Ti spiego perchè : una "discussione" in luogo di una "conferenza" causerebbe  il formarsi di due partiti pro e contro su ogni osservazione, con gran confusione generale, in particolare tenendo presente la abitudine italiaca ad infatuarsi nelle argomentazioni di qualunque genere esse siano.

A tal proposito infatti ho sempre ammirato molto la qualità finlandese di mantenere una calma olimpica presocchè in ogni circostanza

Nessuno si altera mai ( a torto o a ragione ) o alza la voce... in nessuna discussione anche se vi sono difformità sostanziali di vedute : in un contesto italiano cio non dico sia impossibile ma è abbastanza piu difficile ...con rischio di grande ed inutile caos.

Naturalmente se qualcuno vuole provarci in toni molto soft e neutrali ( geppo non so se vuoi riportare qualche commento del gestore del ristorante ) si puo fare un tentativo.

Un po di curiosità c'e lo anchio .

D'altro canto c'e il provvido Luca che puo intervenire in qualunque momento a chiudere il topic se la cosa non dovesse andare bene a suo insindacabile giudizio.

Moi moi



 
« Ultima modifica: Ottobre 20, 2005, 15:54:01 da Zot » Registrato
salla
Täysjäsen
***
Messaggi: 178


« Risposta #17 inserita:: Ottobre 20, 2005, 15:54:41 »

Se c'è il rischio di caos e confusione, allora forse è meglio non farlo... anche se il discorso sarebbe molto interessante  Smiley   Non so... lascio la decisione a voi  Cheesy
Registrato
Zot
Täysjäsen
***
Messaggi: 133


« Risposta #18 inserita:: Ottobre 20, 2005, 16:06:00 »


ma ho un po´paura che ora (non proprio nyt ma nel giro di anni) diventi meta di vacanze e immigrazioni, ho paura che lo spirito finlandese coi secoli possa morire.. che pessimismo! Undecided
 



Riporto un fenomeno che ho osservato.. non è un difetto .. è solo una evoluzione dei costumi collegata al fenomeno della globalizzazione..

Nelle ultime tre estati di frequentazione finnica ho notato che nei negozi ad Helsinki
adesso ( novità 2005) quando si fa un acquisto con carta di credito che non sia di importo ridottissimo .. tendono a chiedere un documento ( per tutelarsi in caso di frode) .. prima non lo facevano..probabilmente le esperienze precedenti hanno fatto maturare questa esigenza.
 
Capita pero che se non si ha un documento .. la naturale tendenza a fidarsi del finlandese medio ha il sopravvento e tende a farti concludere comunque la transazione ..

In quel caso la commessa alla cassa prende il rischio su di se... ma ho notato che dopo averti chiesto il documento ( vuoi forse per la novità .. vuoi forse perchè vede un volto onesto ) .. poi alla fine ti dice .. va be non fa niente .. anche senza documento.

ciao
Registrato
Finlandese.net
Yleinen moderaattori
Täysjäsen
*****
Messaggi: 290



« Risposta #19 inserita:: Ottobre 20, 2005, 22:29:34 »

questo topic sta prendendo una direzione interessante, pur scostandosi essa dal titolo originale. Che ne dite di spostarci su un nuovo topic, il cui titolo lascio all'intraprendenza del primo che ha un'idea? L'idea di un confronto fra le visioni di italiani dall'Italia, dalla Finlandia e di finlandesi dalla loro Terra circa il raffronto Italia-Finlandia (nel senso più critico del termine) è notevole, senza velleità di analisi sociologiche; per di più Zot era interessato alle considerazioni da me accennate, ma continuo a non credere che sia il caso di approfondire qui... che ne dite? Un consiglio: risponda per primo chi ha un'idea sul titolo del nuovo topic da sviluppare, magari postando proprio sotto lo stesso nuovo topic... sono stato criptico?  Shocked  Huh
Registrato
Ersu
Täysjäsen
***
Messaggi: 184



« Risposta #20 inserita:: Ottobre 20, 2005, 22:58:31 »

concordo con geppolet,  man mano che la discussione va avanti l' argomento si amplia  e diventa interessante come tutti gli altri sul forum.sono negato per iniziare con un titolo ma sarò felice di contribuire alla discussione in seguito dato che sono tornato martedì da Helsinki.Certamente anche in finlandia ci sono problemi , non sarà tutto rose e fiori, ma i diversi punti di vista da approfondire daranno una + ampia visione della Finlandia.Io purtroppo ci rimango sempre poco ma spero in futuro di restare + a lungo. A me  rimane sempre impresso il cordiale sorriso iniziale che  ti rivolgono le commesse nei negozi anche se poi dopo una lunga spiegazione sul prodotto poi non lo compri ,loro ti salutano con lo stesso sorriso. Può essere una stupidata ma in italia non lo riscontro quasi mai. Moi moi kaikille ersu
Registrato
nalleG
Seniori
****
Messaggi: 765


Oma maa mansikka; muu maa mustikka


« Risposta #21 inserita:: Ottobre 20, 2005, 23:29:14 »

Anche io sono d'accordo di spostarsi su un nuovo topic.
Il fatto che la maggior parte di coloro che frequentano questo forum (me compreso) abbia una visione un pò idealizzata della Finlandia non significa che non sia possibile parlare di tutti gli aspetti della vita e società finlandese.
Certo sarebbe bello se fosse possibile avere diverse altre testimonianze 'sul campo' come quelle di Salla in modo da poter conoscere anche gli aspetti meno conosciuti.
Magari potrebbe invitare suoi amici ad intervenire sul forum !!!!
La domanda che si pone ora è .. chi apre il nuovo topic?

Moi moi
Registrato

Cultura non vuol dire leggere molto, nemmeno sapere molto; vuol dire conoscere molto


Fernando Pessoa
Pagine: 1 [2]   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.14 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!