Luukas, così, per curiosità, hai visto a che posto si colloca l' Italia in fatto di competitività ?
Come forse si capisce anche dal mio primo intervento, mi sono ben guardato dal tirare in ballo l'Italia per evitare di aggiungere commenti che, dal mio punto di vista, non potrebbero non avere contenuto politico. Comunque vistovisto il nostro modestissimo piazzamento e l'abisso che ci separa dalla vetta, tirare in ballo il nostro paese sarebbe addirittura superfluo, il confronto non avrebbe neppure senso.
Negli altri articoli che ho segnalato invece, nonstante il confronto venga fatto con gli Stati Uniti nel primo e in parte con la Germania nel secondo, sono messi in luce alcuni aspetti della realtà finalndese sui quali sarebbe il caso di riflettere cercando di prenderli a modello anche qui.
Comunque non proprio tutto ciò che è finlandese viene sempre osannato e portato come esempio. È notizia di questi giorni che la Commissione Europea agirà presso la Corte di Giustizia perché ritiene che la Finlandia mantenga una disciplina della caccia al lupo che viola le norme europee in materia ambientale.
Visto che i lupi finlandesi sono meno di 200 (vedi
qui, cioè meno della metà di quelli italiani), in questo caso simpatizzo per il povero susi.
Fonte:
YLE24:
Suomi EY-oikeuteen sudenmetsästyksestä (la stessa notizia
in inglese)