Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
dizionari.-
Forum di finlandese.net
Ottobre 08, 2025, 05:26:31 *
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizia: Attenzione! Gli utenti registrati devono provvedere ad attivare il loro account per poter partecipare attivamente al forum. In mancanza di attivazione l'amministratore si riserva il diritto di cancellare l'utente registrato ma con account non attivato.
 
   Forum   Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: [1]   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: dizionari.-  (Letto 2833 volte)
Paavali
Tulokas
*
Messaggi: 7


« inserita:: Febbraio 04, 2014, 08:43:16 »

Buongiorno,
sono nuovo del forum e, soprattutto della lingua; come tutti mi sto cimentando con la questione del tema della parola. Da quello che ho letto in parecchi messaggi, mi pare che non ci siano molte alternative a sapere a memoria o il genitivo o direttamente il tema della parola.
Se questo è corretto, mi sorge spontanea una domanda, ma come mai i dizionari, che dovrebbero fornire un aiuto ai non-madrelingua, non sono concepiti per dare anche un supporto all'individuazione del tema?
Potrebbe sembrare sciocco ma, oltre a non riuscire a darmi una risposta, non riesco a darmi pace.
Volevo tuttavia fare i complimenti al preziosissimo sito che ospita questo forum.

Saluti a tutti

Registrato
Hanneli
Tulokas
*
Messaggi: 14


« Risposta #1 inserita:: Febbraio 04, 2014, 09:34:53 »

Ottima domanda. Me lo chiedo anche io. 
Registrato
Tuuri
Juniori
**
Messaggi: 37



« Risposta #2 inserita:: Febbraio 04, 2014, 21:57:52 »

Guardate : per esperienza posso dire che l'unico modo per imparare una lingua é.. (se non si può vivere per un po in quel paese), leggere, leggere, leggere ! Le grammatiche e i vocabolari danno la base teorica, che è necessaria certo. Ma la lingua viva la si impara conversando o leggendo libri,giornali, online, ecc. Per quanto riguarda il finlandese, ce il vantaggio che é una lingua molto regolare. E mi az
Registrato
Tuuri
Juniori
**
Messaggi: 37



« Risposta #3 inserita:: Febbraio 04, 2014, 22:02:55 »

E mi azzardo a dire che secondo me é più facile del tedesco... Comunque forza ! Anche online ci sono molte grammatiche.
Registrato
Hanneli
Tulokas
*
Messaggi: 14


« Risposta #4 inserita:: Febbraio 05, 2014, 20:17:50 »

Io al momento seguo dei blogger finlandesi e provo a tradurre quello che scrivono col dizionario. In questo modo cerco di capire direttamente come formano le frasi e come le scrivono, cercando poi gli argomenti sulla grammatica. Beh, mi sa che è una pessima idea. Non riesco a tradurre granchè. Prima ci vuole comunque una certa base.
« Ultima modifica: Febbraio 05, 2014, 20:21:22 da Hanneli » Registrato
nalleG
Seniori
****
Messaggi: 765


Oma maa mansikka; muu maa mustikka


« Risposta #5 inserita:: Febbraio 06, 2014, 16:57:15 »

Nella sezione dei link di lingua finlandese si trova il FINTWOL che fornisce la forma nominativa singolare di ogni parola finlandese a partire da quella coniugata/declinata.

Ci sono dei dizionari monolingue (in finlandese), indirizzati a stranieri, che per ogni parola riportano la sillabazione e le declinazioni più comuni genitivo/accusativo (plurale e singolare), partitivo plurale e così via.
« Ultima modifica: Febbraio 06, 2014, 16:58:47 da nalleG » Registrato

Cultura non vuol dire leggere molto, nemmeno sapere molto; vuol dire conoscere molto


Fernando Pessoa
Paavali
Tulokas
*
Messaggi: 7


« Risposta #6 inserita:: Febbraio 09, 2014, 11:59:09 »

Nella sezione dei link di lingua finlandese si trova il FINTWOL che fornisce la forma nominativa singolare di ogni parola finlandese a partire da quella coniugata/declinata.

Ci sono dei dizionari monolingue (in finlandese), indirizzati a stranieri, che per ogni parola riportano la sillabazione e le declinazioni più comuni genitivo/accusativo (plurale e singolare), partitivo plurale e così via.

Moi,
grazie per l'informazione; quindi se io volessi comporre una frase a partire dall'italiano, potrei usare prima un dizionario italiano-finlandese che mi dà il nominativo della parola o l'infinito del verbo e, quindi, andare sul vocabolario finlandese per avere il riferimento per ricavare il tema?
Meglio di niente, tuttavia un pò macchinoso; comodo invece il FINTWOL, a partire dal finlandese.

Moi moi
Registrato
Tuuri
Juniori
**
Messaggi: 37



« Risposta #7 inserita:: Febbraio 09, 2014, 21:12:11 »

Per comporre una frase ci vuole una grammatica comunque... Prova a dare un'occhiata alla tavola 3 dei modelli di declinazione dei nomi, nella sezione Materiale di questo forum. Lì puoi avere una sintesi chiara sulla decl dei nomi. Alla fine i nomi finlandesi si suddividono in gruppi e seguono delle regole precise di declinazione, modifiche del radicale per l aggiunta di desinenze, senza doversi preoccupare di eccezioni o irregolarità. Perché le irregolarità sono davvero poche !
Registrato
Paavali
Tulokas
*
Messaggi: 7


« Risposta #8 inserita:: Febbraio 10, 2014, 08:49:10 »

Per comporre una frase ci vuole una grammatica comunque... Prova a dare un'occhiata alla tavola 3 dei modelli di declinazione dei nomi, nella sezione Materiale di questo forum. Lì puoi avere una sintesi chiara sulla decl dei nomi. Alla fine i nomi finlandesi si suddividono in gruppi e seguono delle regole precise di declinazione, modifiche del radicale per l aggiunta di desinenze, senza doversi preoccupare di eccezioni o irregolarità. Perché le irregolarità sono davvero poche !

Ok, grazie.
Registrato
Pagine: [1]   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.14 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!