Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
refrain translation
Forum di finlandese.net
Ottobre 12, 2025, 11:37:38 *
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizia: Attenzione! Gli utenti registrati devono provvedere ad attivare il loro account per poter partecipare attivamente al forum. In mancanza di attivazione l'amministratore si riserva il diritto di cancellare l'utente registrato ma con account non attivato.
 
   Forum   Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: [1]   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: refrain translation  (Letto 4907 volte)
Zot
Täysjäsen
***
Messaggi: 133


« inserita:: Luglio 20, 2005, 13:39:27 »

Qualcuno mi aiuta a traslare in lingua italica
il seguente ritornello finnico ?
 

hei me heilutaan taas mutta ei me kaaduta
ehkä väsyttää vähän mutta nyt ei nukuta
hei me heilutaan taas mutta ei me kaaduta
ei me menneisyyttä kaduta tai sitä kelata
ei se meidän syy oo joskus unta hukassa
kello takaperin käy, maailma on viinossa


KIITOS PALJON !
 Smiley
Registrato
Repe
Utente non iscritto
« Risposta #1 inserita:: Luglio 20, 2005, 14:36:25 »

Uhe dondoliamo/affacendiamo di nuovo ma non cadiamo
forse siamo un po' affaticati  ma non ci assonna
Uhe dondoliamo di nuovo ma non cadiamo
non rimpiangiamo il passato e non lo pensiamo
non è colpa nostra se talvolta non abbiamo sonno
il tempo va all' incontario, il mondo è sottosopra

heilua vuol dire diverse cose, e nella canzone i diversi significati emergono quasi tutti.

http://www.universalmusic.fi/tiktak/index.php?id=bandi
« Ultima modifica: Luglio 20, 2005, 14:38:10 da Repe » Registrato
Zot
Täysjäsen
***
Messaggi: 133


« Risposta #2 inserita:: Luglio 20, 2005, 16:47:44 »

grazie molte

cosa vogliono dire le seguenti :

- oo

- sitä

- kelata


Moi ja Kiitos

 Grin
Registrato
Robyf
Seniori
****
Messaggi: 370



WWW
« Risposta #3 inserita:: Luglio 20, 2005, 20:08:18 »

cosa vogliono dire le seguenti :
- oo
- sitä
- kelata

oo è una delle varie forme contratte delle declinazioni del verbo olla, dovrebbe essere la contrazione di ole ma non ne sono sicurissimo
sitä è il partitivo di se (pronome di terza persona singolare che si usa per gli oggetti)
kelata è un verbo, avvolgere, arrotolare

Spero di non aver scritto idiozie!


Nel mentre, approfitto dell'occasione per chiedere se la traduzione che ho fatto io del ritornello di "Rannaton" (per restar in tema TikTak) è giusta:

Mä oon aamu - joka itseään illaksi luulee
Mä oon kuiskaus - joka huutona äänensä kuulee
Ja mä oon tuuli - joka myrskyksi itsensä suuttuu
Mä oon laine - joka mereksi muuttuu
Jolta rannat puuttuu


Io sono il mattino - che di se stesso pensa sia sera
Io sono il sussurro - che la voce del grido sente
e io sono il vento - che si arrabbia e diventa tempesta
Io sono l'onda - che nel mare si trasforma
e alle spiaggie manca
Registrato
Zot
Täysjäsen
***
Messaggi: 133


« Risposta #4 inserita:: Luglio 21, 2005, 05:51:45 »



heilua
vuol dire diverse cose,
e nella canzone i diversi significati
 emergono quasi tutti.
 

A quale gruppo verbale appartiene heilua ?

Qualche anima buona mi declinerebbe il presente per favore

Moi ja kiitos
 Smiley
« Ultima modifica: Luglio 21, 2005, 05:53:39 da Zot » Registrato
Repe
Utente non iscritto
« Risposta #5 inserita:: Luglio 21, 2005, 08:46:56 »

Heilua è un verbo della prima categoria  eli heilun heilut jne.

Kelata vuol dire, usato come nella canzone di TikTak,  pensare/riflettere (miettiä)

altro esempio di kelata : la canzone dei Fintelligens Kelaa sitä !

Kelaa sitä, mitä kansanedustajat keksikään,
saa liksaa lisää ja leikkaa eläke- ja lapsilisää.
Kun säästetään vääräst päästä, nii mikä on palkkio?
Monelle epäoikeus ja pahoinvointivaltio.

oo è ole !




« Ultima modifica: Luglio 21, 2005, 08:50:33 da Repe » Registrato
Zot
Täysjäsen
***
Messaggi: 133


« Risposta #6 inserita:: Luglio 21, 2005, 08:55:45 »

Ragazzuoli mi sono spremuto le meningi e credo di aver identificato il verbo heilua come appartenente al primo gruppo (terminazione con doppia vocale salvo errori ed omissioni ) :
ora se la premessa è esatta :

Heilua   ( I gruppo )

Il presente indicativo dovrebbe essere il seguente  ( please correct ) :

minä heilun   
sinä heilut
han  heiluu
me   heilumme      
te     heilutte   
he    heiluvat


E questo non fa che aumentare i dubbi ..  Huh

Come ho evidenziato e sempre che sia giusto
la prima persona plurale risulterebbe : me   heilumme   
che non torna con quello che è scritto nel testo proposto

hei me heilutaan taas mutta ei me kaaduta

peraltro nella stessa frase e in quelle che seguono noterei che

hei me heilutaan taas mutta ei me kaaduta

la particella negativa dovrebbe essere emme .. o no ?
 

Chiedo lumi a Voi geniacci del sito .. !!   Grin

Moj ja kiitos

 Cheesy
« Ultima modifica: Luglio 21, 2005, 10:04:34 da Zot » Registrato
Zot
Täysjäsen
***
Messaggi: 133


« Risposta #7 inserita:: Luglio 21, 2005, 08:58:19 »

grazie repe

ho appena visto il tuo post !

se puoi rispondi anche agli altri dubbi/ incongruenze


Moj ja Kiitos
 Smiley
Registrato
Repe
Utente non iscritto
« Risposta #8 inserita:: Luglio 21, 2005, 09:44:59 »

 1. inf.    heilua
   
    akt. ind. prees., yks. 1.    heilun (heilut ja hän heiluu)
   
    akt. ind. imperf., yks. 3.    heilui
   
    akt. kond. prees., yks. 3.    heiluisi
   
    akt. pot. prees., yks. 3.    heilunee
   
    akt. imperat. prees., yks. 3.    heilukoon
   
    akt. 2. partis.    heilunut
   
    pass. imperf.    heiluttiin
 
Nella canzone, come nella lingua parlata , la prima persona plurale si espime con la forma passiva!!!! Lucas aveva già esposto il problema in un altro post.

me heilutaan ja me ei heiluta = me heilumme ja me emme heilu
Registrato
Zot
Täysjäsen
***
Messaggi: 133


« Risposta #9 inserita:: Luglio 21, 2005, 10:02:03 »

dunque se capisco bene

quella forma li ( che in realta è il passivo )
è un'espressione di diglossia parlato/scritto ?

va bene ..

SPQF forever
 Grin
Registrato
Zot
Täysjäsen
***
Messaggi: 133


« Risposta #10 inserita:: Luglio 21, 2005, 10:59:57 »

repe .. ho un dubbio atroce ...

Ma se nel finlandese parlato la prima persona plurale ( attiva )
si esprime usando la forma passiva

Se invece voglio appunto convogliare un contenuto verbale
passivo
...cosa si usa?

 Grin
Registrato
Karhu
Seniori
****
Messaggi: 894


Metsän poika


« Risposta #11 inserita:: Luglio 21, 2005, 12:27:34 »

Tieni conto che quella che viene chiamata forma passiva non è esattamente "passiva", come si dice anche qui.
Non puoi indicare ad esempio il complemento di agente (ad es. "io sono bastonato da Luukas" Wink )*. La forma passiva finnica è più simile alla forma impersonale italiana, dove in alcuni casi c'è un sentore di passività (passatemi la definizione) senza che un vero agente venga specificato.

Per l'uso parlato finnico, pensa alla stessa forma impersonale usatissima in Toscana proprio per la seconda persona plurale (altro che SPQF, succede anche qui!):
"noi si va", "noi si è", che in Finnico diventano: "me mennään", "me ollaan".

Per rispondere alla tua domanda, credo che il senso che vuoi dare alla frase si capisca dal contesto.
O forse (molto più probabile...) c'è una regola che non so.

*= un agente può essere specificato nel costrutto del participio d'agente -ma/-mä: ad esempio "Luukaksen kepittämä karhu", "l'orso bastonato da Luukas"  Cheesy
Registrato
luukas
Ylläpitäjä
Seniori
*****
Messaggi: 520


Tässä olen minä


WWW
« Risposta #12 inserita:: Luglio 21, 2005, 13:25:41 »

Luukas non ha ancora perso del tutto il lume della ragione tanto da alzare le mani o addirittura un bastone contro un simpaticissimo orso che, come dargli torto, in questo caso avrebbe comprensibilmente voglia di reagire Smiley

Zot, come è stato spiegato, nella lingua parlata è entrato l'uso di esprimere la prima persona plurale dei verbi con una forma identica a quella del passivo.
Nell'esempio del ritornello è inequivocabile che si tratta di prima persona plurale dato che compare sempre il soggetto me. Dato che il passivo proprio finlandese è impersonale, la presenza del pronome me fa escludere che si tratti di un vero passivo.
È vero che il passivo finlandese regge un complemento oggetto che è nella forma dell'accusativo senza desinenza (cioè identico al nominativo), ma questo non è vero per i pronomi che hanno un autonomo accusativo (casomai meidät ma non me, se fosse complemento oggetto).
In ogni caso heilua è un verbo intransitivo, quindi non potrebbe mai reggere un complemento diretto.

L'uso di forme identiche per usi diversi non deve comunque spaventare. La frase sono in casa non è altrettanto equivoca?

Il caso di affinità tra parlata toscana e puhekieli messo in evidenza da Karhi mi ha sempre incuriosito. Non so se ci possa essere una logica o un motivo comune nel fatto che in entrambe le lingue si è ottenuto un esito analogo. In ogni caso lo trovo interessante.

Roby, io tradurrei così:

Citazione
Mä oon aamu - joka itseään illaksi luulee
Io sono il mattino che crede di essere la sera (che si crede la sera)
Citazione
Mä oon kuiskaus - joka huutona äänensä kuulee
Sono il sussurro che sente la propria voce come un urlo
Citazione
Ja mä oon tuuli - joka myrskyksi itsensä suuttuu
Sono il vento che si arrabbia diventando tempesta (qui le traduzioni coincidono)
Citazione
Mä oon laine - joka mereksi muuttuu
Sono un'onda che si trasforma in un mare
Citazione
Jolta rannat puuttuu
a cui mancano le coste
Registrato
Repe
Utente non iscritto
« Risposta #13 inserita:: Luglio 21, 2005, 13:30:05 »

repe .. ho un dubbio atroce ...

Ma se nel finlandese parlato la prima persona plurale ( attiva )
si esprime usando la forma passiva

Se invece voglio appunto convogliare un contenuto verbale
passivo
...cosa si usa?

 Grin

Non c'è nessuna possibilità di far confusione nella lingua parlata, se vuoi esprimere un passivo lo fai con la forma passiva e basta.  
me ostetaan= noi compriamo
Italiassa ostetaan=  In italia si compera

Cancella i tuoi dubbi, e' tutto semplice
Registrato
Zot
Täysjäsen
***
Messaggi: 133


« Risposta #14 inserita:: Luglio 21, 2005, 14:34:36 »

Grazie a tutti  quanti veramente per l'impegno profuso ..
beh .. quantomeno si intravvedono spiragli nell'oscurità ..

cosa ... aggiungere ...

cancellare i dubbi così d'un botto come con un colpo di
spugna sarebbe molto bello ..

pero il finlandese rimane difficile .. ammappalo se è difficile !

( secondo me è per questa ragione che i finnici sono cosi
versati per le lingue .. dopo essere stati battezzati col finlandese
possono permettersi di tutto e di più   .. loro l'italiano lo considerano
facilotto !! )  Grin Grin Grin


CIAO
 Grin


oh bellli !
ma se'hondo voi per un toscano gli è più facile i' finlandese .. o no !?



 Grin
« Ultima modifica: Luglio 21, 2005, 14:40:13 da Zot » Registrato
Pagine: [1]   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.14 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!