Io in teoria posseggo un cerificato di diploma sostitutivo,che viene accettato dalle università italiane come attestato. Però non è in carta bollata. Io ho provato a contattare l'università finlandese (la Laurea University),però non è stato molto utile in quanto nelle loro risposte

si sono limitati a copia e incolla di parti del "regolamento" per iscriversi. Ovviamente io l'avevo gia letto e non mi aveva chiarito il dubbio. Al momento io mi trovo ancora in Italia,a Torino,quindi per le traduzioni devo guardare qui,come tempistiche più o meno quanto potrebbe volerci?

Ho avuto il tuo stesso problema, avendo fatto la maturita' nello stesso anno in cui mi sono iscritto.
La regola generalmente è: se il documento viene accettato dal tuo paese, non ci sono problemi.
Dunque il certificato di diploma sostitutivo va bene, anche se non è in carta bollata, in quanto è il documento con cui ci si iscrive alle universitä italiane. Per essere un certificato valido, deve contenere la dichiarazione sottoscritta dal preside, non deve contenere la dicitura fac-simile, e non deve essere nè una pagella nè una dichiarazione dei risultati dell'esame di maturitä.
Se le regole sono ancora come erano, inoltre, i cittadini europei possono inviare la documentazione entro agosto.
Naturalmente questo certificato deve essere tradotto e contenere il verbale del giuramento, quindi generalmente ci vuole almeno una settimana.