Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
Traduzione di un articolo di giornale
Forum di finlandese.net
Ottobre 23, 2025, 12:45:13 *
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizia: Attenzione! Gli utenti registrati devono provvedere ad attivare il loro account per poter partecipare attivamente al forum. In mancanza di attivazione l'amministratore si riserva il diritto di cancellare l'utente registrato ma con account non attivato.
 
   Forum   Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: [1]   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: Traduzione di un articolo di giornale  (Letto 2185 volte)
Galbu
Juniori
**
Messaggi: 70



« inserita:: Febbraio 17, 2011, 13:04:45 »

Ciao a tutti! Per ampliare il mio vocabolario sto iniziando a tradure alcuni articoli di giornali. Di solito dò un'occhiata alle news facilitate della Yle. Solo che un po' di tempo fa ho voluto provare a buttarmi su un articolo scritto in "vero" finlandese dell'helsinki sanomat... non l'avessi mai fatto!
Diciamo che il senso generale mi è chiaro, anche se molti costrutti grammaticali non riesco proprio a capirli. In particolare il passaggio che meno capisco è questo:

Inhimillinen erehdys aiheutti todennäköisesti Saksassa kymmenen ihmisen hengen vaatineen junaturman, kertoi paikallinen viranomainen sunnuntaina.

Non riesco a capire quel "ihmisen hengen vaatineen" cosa vuol dire e come si inserisce nella frase.
Dovrebbe essere qualcosa tipo: "Un errore umano ha causato probabilmente l'incidente ferroviario in Germania, 10 persone avrebbero potuto essere uccise"?

Volevo anche chiedervi se c'è qualche differenza tra Onnettomuus e Turma
Registrato

夢だけは誰も奪えない心の翼だから
Karhu
Seniori
****
Messaggi: 894


Metsän poika


« Risposta #1 inserita:: Febbraio 17, 2011, 14:19:14 »

Ciao,
benvenuto nel magico mondo delle subordinate finlandesi!  Wink

Intanto scopro (grazie Galbu!) che vaatia hengen significa praticamente "uccidere" o qualcosa del genere; trovo infatti molti esempi del tipo: Turma vaati miehen hengen, ecc. Praticamente l'incidente "ha richiesto la vita" delle vittime. Noi diremmo tipo "è costato la vita".

Detto questo, il costrutto malefico nella frase è quel secondo participio di vaatia all'accusativo/genitivo, vaatineen, legato grammaticalmente a junaturman. Qui ha funzione di attributo di junaturman.

Cito da qui (guardati questa pagina, Luukas lo spiega molto bene).

Citazione
Il participio perfetto attivo di un verbo transitivo può reggere un complemento anche quando ha la funzione di un attributo. È sempre possibile trasformare un tale participio in una proposizione relativa.

Possiamo partire togliendo i fronzoli e ribaltando la frase così:

Erehdys aiheutti junaturman, joka vaati kymmenen ihmisen hengen

Un errore ha causato l'incidente che ha ucciso 10 persone.

Il passaggio successivo è quello di rendere la subordinata implicita, volgendo il verbo vaatia al participio passato e usandolo come attributo:

Erehdys aiheutti kymmenen ihmisen hengen vaatineen junaturman

In italiano potremmo renderla in maniera orribile (ma valida per capire) così:

Un errore ha causato l'incidente avente ucciso 10 persone. (o peggio ancora "ha causato l'avente ucciso 10 persone incidente" Grin )

Purtroppo sulla differenza tra turma e onnettomuus non so aiutarti.

Spero sia chiaro, ciao! Smiley
« Ultima modifica: Febbraio 17, 2011, 14:59:27 da Karhu » Registrato
Tuuri
Juniori
**
Messaggi: 37



« Risposta #2 inserita:: Febbraio 18, 2011, 18:51:52 »

Hei, io non credo di essere in grado di insegnare il finlandese, ma riguardo la differenza tra onnettomuus e turma do una mia interpretazione : onnettomuus significa incidente in generale, mentre turma viene tradotto in italiano con sciagura. In effetti da l’idea di qualcosa di più grave e più vasto, che riguarda diverse persone e lo si trova spesso abbinato al mezzo di trasporto oggetto dell’incidente :

-   ruotsalaisia kuoli veneturmassa Vietnamissa
-   kahden tanskalaisturistin kerrottiin selvinneen hengissä turmasta (si riporta  che due turisti danesi siano usciti indenni dalla sciagura, selvitä hengissä = cavarsela indenni, costruzione con participio)
-   koiravaljakkoturma sattui 38 kilometriä Torniosta pohjoiseen. Lautakunta selvittää, mistä onnettomuus johtui (qua vengono usati entrambi x lo stesso evento)

Mah, spero di aver inteso bene...
Hyvää sanomalehtien lukemista !
Registrato
Galbu
Juniori
**
Messaggi: 70



« Risposta #3 inserita:: Febbraio 19, 2011, 17:41:50 »

Spero sia chiaro, ciao! Smiley

Chiarissimo....
cioè, diciamo che più che altro è chiaro che rimpiango la grammatica latina che in confronto non era niente!  Grin

Citazione di: Tuuri
Hei, io non credo di essere in grado di insegnare il finlandese, ma riguardo la differenza tra onnettomuus e turma do una mia interpretazione : onnettomuus significa incidente in generale, mentre turma viene tradotto in italiano con sciagura. In effetti da l’idea di qualcosa di più grave e più vasto, che riguarda diverse persone e lo si trova spesso abbinato al mezzo di trasporto oggetto dell’incidente
In effetti è anche l'idea che mi ero fatto io... due idee non fanno un teorema, ma ci si avvicina!

Grazie a tutti!
Registrato

夢だけは誰も奪えない心の翼だから
krive
Juniori
**
Messaggi: 49



« Risposta #4 inserita:: Marzo 17, 2011, 02:10:42 »

Wow! Il bello con questo forum è mi costringe a pensare la mia madrelingua da diversi punti di vista Smiley

cmq ci stavo pensando e infatti con la questione sulla differenza tra turma e onnettomuus sono finita nella stessa conclusione che Tuuri.

Turma è di solito un onnettomuus nel traffico, quindi coi mezzi di trasporto. È anche piu grave, invece onnettomuus può essere accidente meno grave... Direi che in turma c'è sempre qualcuno che si ha fatto male...

ufff... non riesco a spiegare ed è tardi, dovrei andare a letto!
Registrato

On lottovoitto syntyä Suomeen, mutta lottovoitoillakin on huonot puolensa.

MAIAL!
Pagine: [1]   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.14 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!