Ciao,
benvenuto nel magico mondo delle subordinate finlandesi!

Intanto scopro (grazie Galbu!) che
vaatia hengen significa praticamente "uccidere" o qualcosa del genere; trovo infatti molti esempi del tipo:
Turma vaati miehen hengen, ecc. Praticamente l'incidente "ha richiesto la vita" delle vittime. Noi diremmo tipo "è costato la vita".
Detto questo, il costrutto malefico nella frase è quel secondo participio di
vaatia all'accusativo/genitivo,
vaatineen, legato grammaticalmente a
junaturman. Qui ha funzione di
attributo di junaturman.
Cito da
qui (guardati questa pagina, Luukas lo spiega molto bene).
Il participio perfetto attivo di un verbo transitivo può reggere un complemento anche quando ha la funzione di un attributo. È sempre possibile trasformare un tale participio in una proposizione relativa.
Possiamo partire togliendo i fronzoli e ribaltando la frase così:
Erehdys aiheutti junaturman, joka vaati kymmenen ihmisen hengenUn errore ha causato l'incidente che ha ucciso 10 persone.Il passaggio successivo è quello di rendere la subordinata
implicita, volgendo il verbo
vaatia al participio passato e usandolo come attributo:
Erehdys aiheutti kymmenen ihmisen hengen vaatineen junaturmanIn italiano potremmo renderla in maniera orribile (ma valida per capire) così:
Un errore ha causato l'incidente avente ucciso 10 persone. (o peggio ancora "ha causato
l'avente ucciso 10 persone incidente"

)
Purtroppo sulla differenza tra
turma e
onnettomuus non so aiutarti.
Spero sia chiaro, ciao!
