Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
Voida / Voidaan
Forum di finlandese.net
Ottobre 11, 2025, 19:07:26 *
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizia: Attenzione! Gli utenti registrati devono provvedere ad attivare il loro account per poter partecipare attivamente al forum. In mancanza di attivazione l'amministratore si riserva il diritto di cancellare l'utente registrato ma con account non attivato.
 
   Forum   Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: [1]   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: Voida / Voidaan  (Letto 2687 volte)
Tuuri
Juniori
**
Messaggi: 37



« inserita:: Gennaio 28, 2011, 14:18:47 »

Hei Suomen ystävät !

Minulla on seurava kieliongelma.
Non capisco l’uso del verbo VOIDA al passivo. Per es. :

- Paloturvallisuus voitaisiin huomioida myös katsastuksessa
- Saturnuksen ilmakehästä voitiin erottaa 4 selvästi erilaista aluetta

Mentre in questa frase si usa la forma attiva :

- Sinne pääsee bussilla mutta kyllä voi myös kävellä

Dov’è la differenza? Si può usare indifferentemente la forma attiva e passiva di VOIDA?
Suomen kielestä epäilystä on aina runsaasti...
Kiitos selityksestänne.
Registrato
Karhu
Seniori
****
Messaggi: 894


Metsän poika


« Risposta #1 inserita:: Gennaio 28, 2011, 14:52:11 »

A quanto ho capito, nel primo caso usi la forma passiva (o meglio, impersonale) perché c'è una sorta di soggetto/oggetto del verbo, rispettivamente Paloturvallisuus e Saturnuksen ilmakehästä.

L'atmosfera di Saturno "si è potuta dividere"/poté essere divisa

Nel secondo caso, se badi non c'è un vero "soggetto". Il verbo voida in questo caso, usato alla terza persona singolare, assume una sfumatura impersonale:

... ma certo si può anche camminare (ci si può anche arrivare a piedi).

Spero sia più chiaro ora... ciao! Smiley
Registrato
CORPSETUMOR
Täysjäsen
***
Messaggi: 306


GEheime STAats polizei


« Risposta #2 inserita:: Gennaio 28, 2011, 16:39:07 »

una volta anche io avevo un dubbio sull'utilizzo in una frase del vebo voida attivo o passivo e così chiesi ad alcuni amici finlandesi;le frasi che suscitavano in me il dubbio erano le seguenti:

Suomessa voi puhua suomea tai ruotsia
Suomessa voidaan puhua suomea tai ruotsia

Chiesi che differenza c'era e se quella in ci avevo usato il verbo in forma attiva fosse sbagliata,mi risposero tutti che si poteva dire in entrambi i modi e che il significato era identico e preciso.

In Finlandia si può parlare finlandese o svedese
Registrato

DRACUL VA DOMNI DIN NOU IN TRANSILVANIA
nalleG
Seniori
****
Messaggi: 765


Oma maa mansikka; muu maa mustikka


« Risposta #3 inserita:: Gennaio 29, 2011, 12:21:26 »

In finlandese ci sono diversi tipi di frasi "senza soggetto".
Nel caso in questione si deve distinguere tra "generico" e passivo.
Si deve tener conto anche che la forma passiva in lingua parlata viene utilizzata anche per la prima persona plurale.
In altre parole:

(me) voimme
= (me) voidaan   al presente

o

(me) voimme
= (me) voitiin    al passato
« Ultima modifica: Gennaio 29, 2011, 15:37:50 da nalleG » Registrato

Cultura non vuol dire leggere molto, nemmeno sapere molto; vuol dire conoscere molto


Fernando Pessoa
Tuuri
Juniori
**
Messaggi: 37



« Risposta #4 inserita:: Gennaio 29, 2011, 14:27:35 »

Sì, dimenticavo che il passivo si usa anche per sostituire la 1° pers. plur., ma non mi sembra che in questi casi la traduzione con il noi sia molto adeguata.
Comunque ho capito e come sempre grazie di questi chiarimenti efficaci e tempestivi.

Eikö 15-sijamuotoinen suomi olekin maailman hurmaavin kieli ??   
Registrato
nalleG
Seniori
****
Messaggi: 765


Oma maa mansikka; muu maa mustikka


« Risposta #5 inserita:: Gennaio 29, 2011, 15:41:50 »

Sì, dimenticavo che il passivo si usa anche per sostituire la 1° pers. plur., ma non mi sembra che in questi casi la traduzione con il noi sia molto adeguata.
Era solo un curiosità sull'uso della forma passiva.
Ovviamente la prima persona plurale non ha nulla a che fare con gli esempi citati all'inizio. Smiley
Registrato

Cultura non vuol dire leggere molto, nemmeno sapere molto; vuol dire conoscere molto


Fernando Pessoa
Karhu
Seniori
****
Messaggi: 894


Metsän poika


« Risposta #6 inserita:: Gennaio 29, 2011, 17:59:46 »

Nalle, secondo te il ragionamento che ho fatto può filare in qualche modo? Sono andato "a orecchio", per cui non sono sicuro...
Registrato
CORPSETUMOR
Täysjäsen
***
Messaggi: 306


GEheime STAats polizei


« Risposta #7 inserita:: Gennaio 29, 2011, 23:10:45 »

Eikö 15-sijamuotoinen suomi olekin maailman hurmaavin kieli ??   
 
No Tuuri,perché l'ungherese di casi ne ha 26 e è più difficile del finnico
Registrato

DRACUL VA DOMNI DIN NOU IN TRANSILVANIA
Tuuri
Juniori
**
Messaggi: 37



« Risposta #8 inserita:: Gennaio 31, 2011, 14:33:45 »

AIUTO !!! 26 CASI ?? NO NO ! Io mi accontento del finlandese !
Suomi ! Ainoa ja aikuinen rakkaus !
Registrato
nalleG
Seniori
****
Messaggi: 765


Oma maa mansikka; muu maa mustikka


« Risposta #9 inserita:: Gennaio 31, 2011, 18:41:25 »

Nalle, secondo te il ragionamento che ho fatto può filare in qualche modo? Sono andato "a orecchio", per cui non sono sicuro...
Secondo me fila.
Registrato

Cultura non vuol dire leggere molto, nemmeno sapere molto; vuol dire conoscere molto


Fernando Pessoa
Pagine: [1]   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.14 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!