Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
Difficoltà della lingua finlandese
Forum di finlandese.net
Ottobre 12, 2025, 22:14:59 *
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizia: Attenzione! Gli utenti registrati devono provvedere ad attivare il loro account per poter partecipare attivamente al forum. In mancanza di attivazione l'amministratore si riserva il diritto di cancellare l'utente registrato ma con account non attivato.
 
   Forum   Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: [1]   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: Difficoltà della lingua finlandese  (Letto 5138 volte)
nalleG
Seniori
****
Messaggi: 765


Oma maa mansikka; muu maa mustikka


« inserita:: Gennaio 17, 2010, 21:28:08 »

Un piccolo sondaggio a risposta libera sulla lingua finlandese.

Quale pensate che sia la cosa più difficile nell'apprendimento del finlandese? Quale regola grammaticale risulta essere più ostica delle altre? E per quale motivo?
Registrato

Cultura non vuol dire leggere molto, nemmeno sapere molto; vuol dire conoscere molto


Fernando Pessoa
Karhu
Seniori
****
Messaggi: 894


Metsän poika


« Risposta #1 inserita:: Gennaio 18, 2010, 11:27:23 »

Bella domanda. Smiley

Il problema maggiore nel mio caso è soprattutto ricordarmi i vocaboli. Non abitando in Finlandia e non potendo praticare la lingua come vorrei (tanto più che attualmente ho altre priorità), le parole imparate mi cadono dalla testa più velocemente dei capelli (sigh). Questo fa sì che di fronte a una frase piuttosto banale mi trovi comunque a dovermi fermare a riflettere molto o a dover utilizzare il vocabolario. La costruzione della frase poi spesso non aiuta: ad esempio lunghe strutture sintattiche create da genitivi o locativi prima del sostantivo, mi fanno aprire "parentesi di comprensione" che poi trovo difficile chiudere.

Detto questo, trovo difficile anche l'uso di alcuni casi associati con i verbi, in particolar modo i locativi quando usati per esprimere altro dal luogo, il traslativo e l'essivo, eccetera. Anche in questo caso si tratta probabilmente di una questione di memoria e di abitudine all'uso.

Altra causa di frustrazione sono i participi, che spesso creano quei lunghissimi sintagmi di cui sopra nei quali mi perdo molto facilmente.
Registrato
Sauna
Seniori
****
Messaggi: 974



« Risposta #2 inserita:: Gennaio 18, 2010, 23:12:08 »

Citazione
Quale pensate che sia la cosa più difficile nell'apprendimento del finlandese?

Non poter praticare la lingua dal vivo: le lingue si imparano parlandole, almeno per me funziona così.
Registrato

Aldebaran
Täysjäsen
***
Messaggi: 235



« Risposta #3 inserita:: Gennaio 19, 2010, 22:13:37 »

Per quanto mi riguarda il problema fondamentale è che si tratta di una lingua abissalmente diversa dall'italiano quindi mi rimane molto difficile tenere a mente i vocaboli ma, soprattutto, i vari casi. E poi, come dice Ben, non avendo la possibilità di parlarla beh...è ancora più complicato...ma non mi arrendo mica!!!
 Grin
Registrato

...big dreamers never sleep...
nalleG
Seniori
****
Messaggi: 765


Oma maa mansikka; muu maa mustikka


« Risposta #4 inserita:: Gennaio 20, 2010, 20:25:39 »

La costruzione della frase poi spesso non aiuta: ad esempio lunghe strutture sintattiche create da genitivi o locativi prima del sostantivo, mi fanno aprire "parentesi di comprensione" che poi trovo difficile chiudere.

Anche io penso che alcune strutture sintattiche non siano del tutto intuitive e semplici da ricordare.

Detto questo, trovo difficile anche l'uso di alcuni casi associati con i verbi, in particolar modo i locativi quando usati per esprimere altro dal luogo, il traslativo e l'essivo, eccetera. Anche in questo caso si tratta probabilmente di una questione di memoria e di abitudine all'uso.
Per quanto riguarda i casi associati non resta che impararli a memoria. Non esiste una regola  in merito.

Riserva delle sorprese anche il predicato nominale.
Se si parla quotidianamente e si conosce la grammatica, l'apprendimento di una lingua è solo una questione di tempo e volontà.
Registrato

Cultura non vuol dire leggere molto, nemmeno sapere molto; vuol dire conoscere molto


Fernando Pessoa
Bells.
Tulokas
*
Messaggi: 4


« Risposta #5 inserita:: Marzo 11, 2010, 20:54:07 »

Ma secondo me per un'italiano è molto difficile studiare il finlandese perchè una lingua che un'italiano non è abituato a sentire. Io sono mezza finlandese, ma abito in Italia, però non ho queste difficoltà perchè in finlandese l'ho imparato prima dell'italiano Cheesy
Serve solo tanto, ma tanto esercizio.
Registrato
mikämämmi
Tulokas
*
Messaggi: 7



« Risposta #6 inserita:: Marzo 27, 2010, 09:20:33 »

Secondo me, non e' una particolare regola grammaticale a rendere difficile il finlandese.
In generale, il finlandese ha una struttura grammaticale abbastanza articolata,
per cui bisogna avere la pazienza di raccogliere un bel po' di nozioni prima di
sentirsi capaci di spiccicare qualche frase  Smiley

Grammatica a parte, un punto che puo' risultare difficile venendo da madrelingua italiana
e' la pronuncia, ovvero imparare la differenza tra suoni lunghi e brevi (tuuli e tuli)
e tra vocali aperte e chiuse (väärä e vaara).
Registrato

---
MM
Ilmatar
Tulokas
*
Messaggi: 6



« Risposta #7 inserita:: Aprile 30, 2010, 21:15:26 »

Io non ho grandi difficoltà nell'apprendere le regole, capirle o cose del genere.
Le mie più grandi difficoltà sono nel capire se, per esempio, alcune costruzioni sono al terzo infinito o al participio agenziale, dal momento che possono avere la stessa forma.

Ho qualche problema nelle preposizioni di luogo (tämä, tuo, se) ma è solo questione di esercizio.

Ovviamente essendo una lingue così diversa dall'italiano mi ci vuole un po' di tempo per memorizzare il lessico.
Registrato

"Guhkkin davvin Dávggáid vuolde sabmá suolggai Sámieanan"
Corfan
Juniori
**
Messaggi: 53


« Risposta #8 inserita:: Giugno 07, 2010, 23:11:45 »

Sarò "alieno" ma per me sia la grammatica che la sintassi non sono per niente difficili. Sarà che ho studiato molte lingue e quindi so più o meno le basi di linguistica, sarà che ho semplicemente capito l'ottica della lingua... ma dv dire che la grammatica l'ho imparata abbastanza bene e parlo finlandese fluentemente. Questo credo sia dovuto (come hanno detto altri) che io ho avuto l'opportunità di studiare dai libri e contemporaneamente parlare la lingua finlandese con la mia ragazza, il che forse mi ha aiutato.
Nel parlare comunque ho difficoltà con le vocali lunghe-brevi, e le parole composte spesso mi portano a "balbettare" un po' XD Tongue
Registrato
bangde92
Tulokas
*
Messaggi: 2


« Risposta #9 inserita:: Giugno 13, 2010, 11:25:37 »

golfleading

USGA Characteristic Time test

Our largest, most robust CT/VFT Titanium cup face is designed to the legal limit as defined by thediscount golf clubs USGA Characteristic Time test ishiner, resulting in increased ball speed, distance and forgiveness.

Registrato
yan9085
Tulokas
*
Messaggi: 5


« Risposta #10 inserita:: Giugno 17, 2010, 11:03:53 »

Sunday, I and my father, mother, grandmother to go home. Grandma has a lovely family dog, whose name is called black. (Because its body is black, so we call it black.) It is a long head with a pair of clever ears, a particularly sensitive nose to sniff things, there are a pair of black shiny eyes.
Archlord gold,
Grandmother lived in the vegetable garden outside the village. Archlord gold We are just riding a motorcycle off the road, black from the vegetable plots ran the fastest to meet us. Because we go to when they are already fast at noon, so let's eat. I finished the meal, we went out looking for black to play.
world of  warcraft gold,
When I saw the black when it's like I feel it seems hungry.world of  warcraft gold I went to took a steamed bun, and then breaking off a small piece of the next, it said: "The black, if we should want to eat then." Finish, I put bread and threw the air. Black look, at once erected the whole body up. Should first
maple story mesos,
2 small black claws on the air, and then big mouth,maple story mesos jump up, suddenly bite of the bread. I jumped up and patted its head, saying: "Well like, black, you're a hummer!" It is a large black tail Shuaile Shuai and gently biting the bite of my Yijiao that agreed. "This time you can not unilaterally!"
2moons dil
 I am out of its non-preparation, 2moons dil again a small piece of bread a toss up. Black suddenly jump, followed by an urgent turn around, body up a jump, but also caught the. Well, I finished black, it, "Wang Wang" ground called the Liang Sheng, the two forepaws flat on their chests up and down swing, it seems to me to express gratitude.
wedding dresses,
It is also very obedient black.wedding dresses  Sometimes I find it very boring when will think of black. As long as I call out: "black, come." It will immediately go in front of me. I let it sit, it will sit down; I let it get on the ground it will get on the ground ... ...
fast wow gold,
There is a stranger comes,fast wow gold the black will "bark" to call non-stop, until their families, it is willing to stop. Sometimes it will put out his tongue was breathing heavily; sometimes it will turn a blind eye lying in repose on a haystack; sometimes it will smell the East, West to see; sometimes it pricked up his ears to listen; sometimes It will arrest cricket in the vegetable plots in the wheat ground chasing a hare ... ...
This is the black, my black classmates who do you think it is cute?
Registrato
Pagine: [1]   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.14 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!