Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
Galateo finnico
Forum di finlandese.net
Novembre 13, 2025, 03:06:24 *
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizia: Attenzione! Gli utenti registrati devono provvedere ad attivare il loro account per poter partecipare attivamente al forum. In mancanza di attivazione l'amministratore si riserva il diritto di cancellare l'utente registrato ma con account non attivato.
 
   Forum   Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: Galateo finnico  (Letto 27376 volte)
Karhu
Seniori
****
Messaggi: 894


Metsän poika


« Risposta #60 inserita:: Giugno 01, 2009, 10:50:53 »

Ecco, questa è una cosa interessante: dunque parzialmente spogliati siamo più disinibiti dei finlandesi, mentre nudi sono più disinibiti loro. Grin Sarebbe interessante studiare meglio questa cosa, considerando il contesto, le convenzioni sociali, le abitudini, etc.

Citazione
Anche ieri, girando a barca, ho notato che mentre tanti ragazzi e uomini erano a torso nudo complici di un caldo quasi italiano - l'acqua è ancora ghiacciante, però c'erano 28 gradi e poco vento,

Grunt, lo so... i miei amici a Helsinki mi hanno torturato con descrizioni di picnic e passeggiate, mentre qui c'era pioggia e vento e nebbia e freddo. Sad

Citazione
Sarà che al mare vengono un po' caposvolte le regole del galateo finlandese, quindi si saluta sempre tutti che passano, pure sconosciuti (vale anche ai porti), e le donne ci sarebbero sentite in imbarazzo mostrandosi nel bikini ? 

Sì, è come qui in montagna, sui sentieri ci si saluta sempre!
Registrato
Sauna
Seniori
****
Messaggi: 974



« Risposta #61 inserita:: Giugno 01, 2009, 17:37:32 »

Citazione
Direi invece che sulla spiaggia o piscina gli italiani e soprattutto le italiane sono decisamente più disinibite di noi finlandesi.... 

Ahahah! Siamo sempre qui! Tuikku meno male che ci sei tu, ho tentato di spiegarlo per tre giorni!!!  Cheesy
Registrato

Elena.90
Juniori
**
Messaggi: 46


« Risposta #62 inserita:: Giugno 01, 2009, 18:07:28 »

In realtà lo "scusa se esisto" è un ironico understatement che certi finni usano per parlare di se stessi in generale riguardo al proprio rapporto con gli altri. Alcuni di loro dicono che si tratta di una sorta di complesso di inferiorità, ma penso che in realtà questo sottenda soprattutto un grande rispetto per lo spazio personale altrui e ovviamente per il proprio.

In parole povere bisogna cercare di non essere troppo invadenti, tutto qui. Smiley

Anche Joona mi ha spiegato qualcosa di simile, quando gli ho detto che mi sembrava strano che sui marciapiedi di Turku nessuno si guardasse mai in faccia. Però lui alla fine ha aggiunto "in realtà è tutta una teoria per giustificare la nostra indifferenza verso gli altri".
A questo proposito, mi fa effetto il fatto che lui non escluda mai se stesso dal discorso, quando sparla del suo stesso popolo.
Registrato
Sauna
Seniori
****
Messaggi: 974



« Risposta #63 inserita:: Giugno 01, 2009, 18:37:55 »

Citazione
A questo proposito, mi fa effetto il fatto che lui non escluda mai se stesso dal discorso, quando sparla del suo stesso popolo.

Ma forse lui non "sparla", cerca solo di spiegarti delle cose. Per quanto riguarda l'indifferenza, per noi ha un significato negativo, per loro penso sia semplicemente un "fatti i fatti tuoi che io mi faccio i miei".
Registrato

Karhu
Seniori
****
Messaggi: 894


Metsän poika


« Risposta #64 inserita:: Giugno 01, 2009, 18:59:31 »

Ahahah! Siamo sempre qui! Tuikku meno male che ci sei tu, ho tentato di spiegarlo per tre giorni!!!  Cheesy

Sì, facendo nel frattempo finta di non capire quello che tento di spiegare da tre giorni. Grin
« Ultima modifica: Giugno 01, 2009, 19:06:54 da Karhu » Registrato
Tuikku
Täysjäsen
***
Messaggi: 245


"Taidan siirtää paperini Turkuun"


« Risposta #65 inserita:: Giugno 01, 2009, 19:30:20 »

Però lui alla fine ha aggiunto "in realtà è tutta una teoria per giustificare la nostra indifferenza verso gli altri".

E lo dice con la grande saggezza e visione di vita sviluppata da 18enne. Wink Scusami, ma questo è un solito discorso cinico-depresso finlandese. Sarà un caso, ma a farlo non sono mai, in più casi, persone che si occupano a dare dell'assistenza ai loro famigliari, agli amici, ai colleghi e pure sconosciuti o lavorando o facendo volontariato, ma le persone che stanno tutti i giorni al computer,  distaccati, sia al lavoro che fuori e se li chiedi se c'è qualcosa che non va ti dicono: "No, tutto a posto". Wink

Io personalmente posso dire che se non guardo in faccia per esempio i barboni che vedo in giro qui è appunto per cortesia - e un po' per la paura perché se sono veramente fuori possono anche aggredirti -, non perché non mi fregasse nulla della situazione. Del resto posso dire che in quanto possa sembrare, a volte, inutile seguire le regole della cortesia normale in Finlandia, appaga. Non tutti ti risponderanno, ma nel momento nel quale avrai bisogno ci sarà sicuramente qualcuno pronto a darti almeno qualche piccolo aiutino.

Citazione
A questo proposito, mi fa effetto il fatto che lui non escluda mai se stesso dal discorso, quando sparla del suo stesso popolo.


Ma  lui è proprio sicuro che tutti i finlandesi hanno gli stessi, indentici difetti ? Wink Per esempio, se io stessa dovessi descrivere i miei difetti, i quali ci sono, eccome,  la lista sarebbe probabilmente molto diverso dalla lista di questo ragazzo. Non credo di essere l'unica. Wink
Registrato
nalleG
Seniori
****
Messaggi: 765


Oma maa mansikka; muu maa mustikka


« Risposta #66 inserita:: Giugno 01, 2009, 19:35:10 »

A proposito di "indifferenza". Qualche tempo fa è stata lanciata in Finlandia la campagna di sensibilizzazione dell'Unicef Ole hetken äiti  (Sii mamma per un attimo).

Registrato

Cultura non vuol dire leggere molto, nemmeno sapere molto; vuol dire conoscere molto


Fernando Pessoa
Sauna
Seniori
****
Messaggi: 974



« Risposta #67 inserita:: Giugno 01, 2009, 19:37:21 »

Citazione
Sì, facendo nel frattempo finta di non capire quello che tento di spiegare da tre giorni.

Io veramente ho capito perfettamente, ma su certe cose non posso darti ragione perchè non sono d'accordo con te.
Registrato

Karhu
Seniori
****
Messaggi: 894


Metsän poika


« Risposta #68 inserita:: Giugno 01, 2009, 20:05:19 »

Il fatto che non sei d'accordo con me mi sta benissimo, l'importante è che tu abbia capito quanto volevo dire. Smiley
Ciao! Smiley
Registrato
Elena.90
Juniori
**
Messaggi: 46


« Risposta #69 inserita:: Giugno 01, 2009, 20:43:52 »

E lo dice con la grande saggezza e visione di vita sviluppata da 18enne. Wink Scusami, ma questo è un solito discorso cinico-depresso finlandese. Sarà un caso, ma a farlo non sono mai, in più casi, persone che si occupano a dare dell'assistenza ai loro famigliari, agli amici, ai colleghi e pure sconosciuti o lavorando o facendo volontariato, ma le persone che stanno tutti i giorni al computer,  distaccati, sia al lavoro che fuori e se li chiedi se c'è qualcosa che non va ti dicono: "No, tutto a posto". Wink

Vedo che anche in Finlandia ci sono gli emo!   Wink

Io personalmente posso dire che se non guardo in faccia per esempio i barboni che vedo in giro qui è appunto per cortesia - e un po' per la paura perché se sono veramente fuori possono anche aggredirti -, non perché non mi fregasse nulla della situazione. Del resto posso dire che in quanto possa sembrare, a volte, inutile seguire le regole della cortesia normale in Finlandia, appaga. Non tutti ti risponderanno, ma nel momento nel quale avrai bisogno ci sarà sicuramente qualcuno pronto a darti almeno qualche piccolo aiutino.

Guarda, quando sono stata in Finlandia, non c'è stato un solo finlandese che, interpellato, non mi abbia risposto in maniera più che cortese. Infatti, tornata in Italia, ho rimpianto a lungo la gentilezza finlandese...  Cry
Ero solo rimasta colpita dal fatto che, quando due persone si incrociano per strada, sembrano evitare il contatto visivo. Anzi, se guardavo negli occhi qualcuno, quello rimaneva un attimo disorientato, come per dire "Ma ci conosciamo?"
Forse in Finlandia non c'è tanto l'abitudine italiana del "passeggio" pomeridiano con annesso "people-watching"!


Ma  lui è proprio sicuro che tutti i finlandesi hanno gli stessi, indentici difetti ? Wink Per esempio, se io stessa dovessi descrivere i miei difetti, i quali ci sono, eccome,  la lista sarebbe probabilmente molto diverso dalla lista di questo ragazzo. Non credo di essere l'unica. Wink

Sono certa che lui non intendesse "fare di tutta l'erba un fascio", ma solo spiegarmi come vede le cose.
E poi:
- Joona, ma perché dici "noi" quando parli dei difetti dei finlandesi? -
- ... Davvero dico "noi"? Non so perché lo faccio... -

 Huh Rimbambito...  Grin


Registrato
Sauna
Seniori
****
Messaggi: 974



« Risposta #70 inserita:: Giugno 01, 2009, 22:34:03 »

A me sembra che sia solo un maschio che ha bisogno di coccole  Grin Un pò di "calore mediterraneo" non potrà che fargli del bene, forza Elena!
Registrato

Tuikku
Täysjäsen
***
Messaggi: 245


"Taidan siirtää paperini Turkuun"


« Risposta #71 inserita:: Giugno 02, 2009, 11:26:39 »

Vedo che anche in Finlandia ci sono gli emo!   Wink


Direi addirrittura che chi è introspettivo qui non viene visto in "strano" al punto che venga visto appartenente ad una sottocultura. Come ha scritto un professore americano che insegna in Finlandia ad un articolo, a differenza degli americani i finlandesi non considerano il silenzio anche in compagna nulla di anomalo.
Citazione
Ero solo rimasta colpita dal fatto che, quando due persone si incrociano per strada, sembrano evitare il contatto visivo. Anzi, se guardavo negli occhi qualcuno, quello rimaneva un attimo disorientato, come per dire "Ma ci conosciamo?"
Forse in Finlandia non c'è tanto l'abitudine italiana del "passeggio" pomeridiano con annesso "people-watching"!


No, il passeggio è un'abitudine mediterranea e cittadina. Mi ricordo ancora gli sms del mio ex nato e cresciuto in Toscana dove "fare delle vasche" sul Corso era imperativo, recato in Veneto per il lavoro, dove raccontò tutto scioccato come alle sette di sera non vide un cane in giro ad un posto grande doppio della sua città.  Grin

Ma il people watching si fa, eccome, seduti su una tavola del bar nel centro commerciale, vicino alla finestra o sul terassi. Oppure anche guardando gente che passa, evidentemente ad un modo molto più velato che in Italia. Ma tutto sommato, la gente si guarda eccome. Per esempio io spesso riesco a registrare pure il colore del rossetto di delle signore che passano. Cheesy

Registrato
Eleonora
Juniori
**
Messaggi: 89



« Risposta #72 inserita:: Giugno 06, 2009, 11:21:56 »

L'unica cosa che ho letto su questo argomento è questo:
-Non presentarsi a cena a mani vuote; (portare sempre qualcosa tipo fiori, caffè o cioccolatini  Tongue )
-Appena si entra ci si leva le scarpe
-Non rifiutare mai di fare la sauna (anche una tazza di caffè se non ricordo male, ma questo non sono sicura  Huh )



Ma che carino Cheesy
Registrato
valo
Juniori
**
Messaggi: 39



« Risposta #73 inserita:: Giugno 11, 2009, 22:37:15 »

Appena tornata da Tampere...una curiosità...ho conosciuto molti ragazzi al Sauna Open Air e la cosa più carina è che appena sapevano che ero italiana ne approffittavano per baciarmi (anche 4 baci sulla guancia)...perchè in Italia si fa così..i vicini che guardavano incuriositi e poi...ale..bacioni baciotti anche loro...perchè...In Italia si fa così...e come se la ridevano...troppo divertente...una ragazzo..molto dark mi ha anche fatto il baciamano..sempre con la scusa che "in Italia si usa così"...ma mi sa che guardano troppi film...approposito..scovato in Tv un paio di puntate di Montalbano..sarà per quello!!!
Registrato
Sauna
Seniori
****
Messaggi: 974



« Risposta #74 inserita:: Giugno 11, 2009, 23:25:08 »

 Cheesy Mmmmmh ma che bello questi finlandesi che vogliono baciare! Dunque anch'io all'Ankkarock potrei cuccare? Ma per iniziare la conversation come hai fatto? Si può attaccar bottone?
« Ultima modifica: Giugno 11, 2009, 23:36:36 da Ben74 » Registrato

Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.14 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!