Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
Inessivo o adessivo?
Forum di finlandese.net
Ottobre 13, 2025, 00:49:26 *
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizia: Attenzione! Gli utenti registrati devono provvedere ad attivare il loro account per poter partecipare attivamente al forum. In mancanza di attivazione l'amministratore si riserva il diritto di cancellare l'utente registrato ma con account non attivato.
 
   Forum   Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: [1] 2   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: Inessivo o adessivo?  (Letto 7216 volte)
luukas
Ylläpitäjä
Seniori
*****
Messaggi: 520


Tässä olen minä


WWW
« inserita:: Gennaio 19, 2005, 17:18:33 »

... non ho ben capito la differenza
tra inessivo e adessivo ....

Porvoossa  ( o Porvooessa ? )...ed  Helsingissä.. sono inessivi giusto ?

Se dico ... Abito in Porvoo oppure Abito a Porvoo e'  la stessa cosa ?

Il problema non può essere posto in questi termini, innanzitutto perché nel tuo esempio l'italiano non ammette alcuna possibilità di scelta. Si vive a Porvoo, a Helsinki, a Padova, a Sydney.
In finlandese di solito lo stato in luogo con i nomi di città si rende con l'inessivo (-ssa / -ssä). Anzi sarebbe meglio dire che con i nomi di città i complementi di luogo (stato in luogo, moto a luogo, moto da luogo) si rendono con i casi di luogo interni (inessivo, illativo, elativo). Pertanto:

Asua Porvoossa, Helsingissä, Padovassa, Sydneyssä

È vero poi che alcuni nomi di città finlandesi fanno eccezione e vogliono i casi esterni (adessivo, allativo, ablativo).
Ad esempio:

Asua Tampereella (abitare a Tampere)
Olla kotoisin Imatralta (essere originario di Imatra)
Lähteä Rovaniemelle (partire per Rovaniemi)

Oltretutto ci sono anche altre particolarità relative ai nomi delle località. Se ne è parlato anche qui.

Tornando alla teoria, quando sono usati nei complementi di luogo, l'inessivo indica uno stato in luogo in uno spazio delimitato mentre l'adessivo indica uno stato in luogo ma in uno spazio non delimitato, oppure sulla superficie o in prossimità di qualcosa.

Kirja on pöytälaatikossa (il libro è nel cassetto)
Olen Senaatintorilla (sono in piazza del Senato)

Olen koulussa (sono a scuola)
Maljakko on pöydällä (il vaso è sul tavolo)

Sicuramente puoi notare che non ha alcun senso paragonare l'alternativa inessivo/adessivo a quella tra le preposizioni italiane in/a.
Bisogna poi aggiungere che la corrispondenza luogo chiuso-inessivo e luogo aperto-adessivo non è poi così rigida e in definitiva è sempre meglio riuscire ad imparare quale parola vuole quale caso.
A titolo consolatorio aggiungo solo che neppure l'uso delle preposizioni in italiano è poi tanto logico e prevedibile.
Registrato
Repe
Utente non iscritto
« Risposta #1 inserita:: Gennaio 20, 2005, 09:31:54 »

... non ho ben capito la differenza
tra inessivo e adessivo ....

Porvoossa ( o Porvooessa ? )...ed Helsingissä.. sono inessivi giusto ?

Se dico ... Abito in Porvoo oppure Abito a Porvoo e' la stessa cosa ?

meglio riuscire ad imparare quale parola vuole quale caso.

Vorrei portar un po' di confusione...

la cosa più importante è sapere quale situazione vuole quale caso...

Si può dire anche:

Olen koululla , non sono dentro l'edificio scolastico
ma davanti ad esso, nel cortile.

Altro esempio, preso dal Kielikello:

Vappujuhla pidetään Veljespirtissä
Lapsille poniratsastusta Veljespirtillä

Asun Nokialla mutta olen työssä Nokiassa

Abito a Nokia ma lavoro alla Nokia

Altre ditte che vogliono l'innessivo:

Työssä käydään Orionissa, Iskussa, Parmassa, Sammossa, Partekissa, Alkossa; Tuotantopalvelussa, Kromipainossa, Sakun Autossa

Pero si dice

Olen työssä Nesteellä, Konepajalla, Koneella, , Kaukaalla. 




Ruoka on pöydässä come in italiano la cena è in tavola

Tampereessa on hyviä puolia verrattuna Keravaan

Registrato
Silvio
Juniori
**
Messaggi: 60



« Risposta #2 inserita:: Gennaio 20, 2005, 12:33:37 »

Grazie a Tutti !

In particolar modo a Luukas ( molto chiaro pur nella incredibile  foresta di eccezioni e casi ) e anche a Repe ! Credo di aver capito la differenza adesso.   Smiley Luukas mi toglie una curiosita ? Ma lei e' docente di lingua finlandese ? Sia i contenuti del sito che le risposte dettagliatissime e competenti che da sono veramente impressionanti .. !

P.S .:
Nel link che mi aveva suggerito come strumento per la morfologia pero inserendo Porvoo mi dava Porvoessa come inessivo che infatti vedo e' sbagliato .. mi sembrava di ricordare anche a me ( ma lo avevo citato comunque nella domanda .. nel dubbio ) ... GRAZIE MILLE ANCORA ... ad ogni buon conto se avesse altri strumenti on-line  da suggerirmi .. ben venga !
Registrato
luukas
Ylläpitäjä
Seniori
*****
Messaggi: 520


Tässä olen minä


WWW
« Risposta #3 inserita:: Gennaio 21, 2005, 09:52:14 »

Nel post in cui ho riportato quel link avevo scordato di scrivere che è tutt'altro che affidabile.
In realtà Porvoo si declina come vapaa (libero), tienoo (regione) oppure takuu (garanzia):

nom.sg. vapaa - gen.sg. vapaan - part.sg. vapaata - ill.sg. vapaaseen - gen.pl. vapaiden - part.pl. vapaita - ill.pl.  vapaisiin

Porvoo (nom.sg.) - Porvoon (gen.sg.) - Porvoota (part.sg.) - Porvooseen (ill.sg.)

Per quanto riguarda la tua domanda... no, sono solo un discente, per giunta a livello amatoriale, di lingua finlandese.
Registrato
Silvio
Juniori
**
Messaggi: 60



« Risposta #4 inserita:: Gennaio 22, 2005, 11:25:22 »

Grazie mille ancora

Ma Luukas .. guarda che sei troppo modesto .. altro che livello amatoriale !! Smiley
complimenti .. ma da quanti anni studi il finlandese e/o vivi in finlandia ?

Ciao !
Registrato
Nytkytus
Tulokas
*
Messaggi: 5


« Risposta #5 inserita:: Gennaio 24, 2005, 11:01:28 »

Citazione
Vorrei portar un po' di confusione...

la cosa più importante è sapere quale situazione vuole quale caso...

Si può dire anche:

Olen koululla , non sono dentro l'edificio scolastico
ma davanti ad esso, nel cortile.

Ciao,
credo che quello che dici è sbagliato, il caso koululla non è corretto per quella frase.
Per dire: "sono davanti la scuola (non dentro)" si usano le postposizioni che seguono il genitivo.
Quindi la tua frase sarebbe: Olen koulun edessä (dove edessä stà per di fronte)

Altre preposizioni importanti e molto usate sono takana (dietro), päällä (sopra), lahellä (vicino)....

Spero di essere stato di utilità alla discussione.
Saluti a tutti!
« Ultima modifica: Gennaio 24, 2005, 11:07:44 da luukas » Registrato
luukas
Ylläpitäjä
Seniori
*****
Messaggi: 520


Tässä olen minä


WWW
« Risposta #6 inserita:: Gennaio 24, 2005, 11:31:36 »

Io darei comunque ragione a Repe.
L'adessivo indica infatti una vicinanza una prossimità.
Se dico:

Tavataan koululla

voglio dire: ci incontriamo a scuola cioè in prossimità della scuola.
Ovviamente è possibile essere più precisi e usare allora le postposizioni specificando se davanti, dietro, accanto ecc. alla scuola.

Ad esempio la parola kirkko si può trovare sia in inessivo (caso interno) che adessivo (caso esterno) assumendo un significato diverso.

Kirkossa significa in fatti  'in chiesa' cioè proprio dentro l'edificio mentre kirkolla indica il centro di un paese/villaggio, cioè le vicinanze della chiesa che si trovava al centro di un kirkonkylä.
« Ultima modifica: Gennaio 24, 2005, 11:35:23 da luukas » Registrato
Nytkytus
Tulokas
*
Messaggi: 5


« Risposta #7 inserita:: Gennaio 24, 2005, 11:52:02 »

Io darei comunque ragione a Repe.
L'adessivo indica infatti una vicinanza una prossimità.
Se dico:

Tavataan koululla

voglio dire: ci incontriamo a scuola cioè in prossimità della scuola.
Ovviamente è possibile essere più precisi e usare allora le postposizioni specificando se davanti, dietro, accanto ecc. alla scuola.

Ad esempio la parola kirkko si può trovare sia in inessivo (caso interno) che adessivo (caso esterno) assumendo un significato diverso.

Kirkossa significa in fatti  'in chiesa' cioè proprio dentro l'edificio mentre kirkolla indica il centro di un paese/villaggio, cioè le vicinanze della chiesa che si trovava al centro di un kirkonkylä.


Quello che dici può valere per la parola kirkko che nella tua citazione ha doppia valenza, ma non può valere per la parola koulu.
Insomma nessuno direbbe come nell'esempio di Repe "olen koululla", perchè è un errore grammaticale.
 Che poi qualcuno nella lingua parlata lo usi (anche se io non l'ho mai sentito!) è un altro discorso.
Moi! Smiley
« Ultima modifica: Gennaio 24, 2005, 11:54:15 da Nytkytus » Registrato
Repe
Utente non iscritto
« Risposta #8 inserita:: Gennaio 24, 2005, 12:29:17 »

Un esempio tratto da google:

Viime vuonnahan oli tilaisuus
koululla, jossa poltettiin kokossa joulukukuusia.



Impossibile ed errato dire

Viime vuonnahan oli tilaisuus koulussa, jossa poltettiin kokossa joulukuusia! (hyi onks koulu vielä pystyssä? verrebbe da chiedersi )

Altro esempio:

Internet-kurssi Jokimäen koululla

Corsi di internet alla Scuola di Jokimäki

Accetato in questa forma anche se il termine dovrebbe essere all'inessivo.

L'Adessivo non è errore grammaticale e vien usato per  chiarificare la
propria posizione (interno o esterno dell'edifico o oggetto in questione)

Un altro esempio:
Tavataan autolla (ci vediamo alla macchina e non nella macchina autossa)

Olen Anitalla = olen Anitan luona, tykö
Menen Anitalle= Anitan luokse, tykö

jne.

Dal Kielikello ancora

Ilmaus ”Raatihuoneelle presidentti seurueineen saapuu klo 15.30 ” tarkoittaa, että presidentti saapuu rakennuksen eteen!

Con l'espressione il presidente ed il suo seguito arriveranno al municipio alle 15.30 vuol dire che il presidente arriva davanti al municipio.

Anche in italiano  si fa esattamente la stessa differenza:

Sono impiegato al municipio!

Mi sono sposato in municipio!

Dal Kielikello:

Raatihuoneella vai Raatihuoneessa? Säätytaloonko vai Säätytalolle seuran jäsenet kutsuttaisiin kokouksiin?

Suomen kielen mukaista on käyttää sisäpaikallissijaa silloin, kun on puhe rakennuksen sisällä toimimisesta tai tapahtumisesta.

« Ultima modifica: Gennaio 24, 2005, 12:39:26 da Repe » Registrato
Nytkytus
Tulokas
*
Messaggi: 5


« Risposta #9 inserita:: Gennaio 24, 2005, 12:40:21 »

Un esempio tratto da google:

Viime vuonnahan oli tilaisuus
koululla, jossa poltettiin kokossa joulukukuusia.



Impossibile ed errato dire

Viime vuonnahan oli tilaisuus koulussa, jossa poltettiin kokossa joulukuusia! (hyi onks koulu vielä pystyssä? verrebbe da chiedersi )

Altro esempio:

Internet-kurssi Jokimäen koululla

Corsi di internet alla Scuola di Jokimäki

L'Adessivo non è errore grammaticale e vien usato per  chiarificare la
propria posizione (interno o esterno dell'edifico o oggetto in questione)

Un altro esempio:
Tavataan autolla (ci vediamo alla macchina e non nella macchina autossa)

Olen Anitalla = olen Anitan luona, tykö
Menen Anitalle= Anitan luokse, tykö

jne.

Dal Kielikello ancora

Ilmaus ”Raatihuoneelle presidentti seurueineen saapuu klo 15.30 ” tarkoittaa, että presidentti saapuu rakennuksen eteen!

Con l'espressione il presidente ed il suo seguito arriveranno al municipio alle 15.30 vuol dire che il presidente arriva davanti al municipio.

Anche in italiano  si fa esattamente la stessa differenza:

Sono impiegato al municipio!

Mi sono sposato in municipio!



tutto esatto.

ma la frase olen koululla è grammaticalmente sbagliata, come sarebbe sbagliato dire "olen autolla" sono in macchina.
Nel caso "tavataan autolla" si usa il caso -lla a causa del verbo tavata + adessivo.
Stesso discorso per il verbo saapua + adessivo (Raatihuoneelle presidentti seurueineen saapuu klo 15.30 ” tarkoittaa, että presidentti saapuu rakennuksen eteen!)
Non si può usare il verbo olla e declinare la parola koulu con l'adessivo.

con simpatia!
Registrato
Repe
Utente non iscritto
« Risposta #10 inserita:: Gennaio 24, 2005, 12:52:03 »

No,

Vai su google.fi e metti olen koululla ...
vedrai una miriade di esempi...

Per esempio si può dire:

Olen yliopistossa

Olen yliopistolla ...

Missä olet? Olen koululla  ja Olen koulussa sono due "posizioni" e situazioni diverse...

Il verbo olla non richiede necessariamente l'inessivo.

Olen autolla ha due significati:

- sono in (viaggio con la ) macchina  , grazie non bevo

- sono alla macchina (davanti, dietro, di fianco o da parte )



« Ultima modifica: Gennaio 24, 2005, 13:43:32 da Repe » Registrato
Silvio
Juniori
**
Messaggi: 60



« Risposta #11 inserita:: Gennaio 24, 2005, 12:59:28 »

Brevissima considerazione di carattere linguistico-sociologico :

kirkossa : in chiesa ( inessivo )

Nessun giovane finlandese direbbe mai

Tavataan kirkossa   .. Ci vediamo in Chiesa !

si tratta di un caso puramente teorico scritto a fini squisitamente grammaticali da manuale infatti i finlandesi con pochissime eccezioni praticano una forma estremamente diffusa di ateismo nordico.

Non esistono forme di associazionismo analoghe all'ACLI o similari ..!
« Ultima modifica: Gennaio 24, 2005, 13:03:34 da Silvio » Registrato
Repe
Utente non iscritto
« Risposta #12 inserita:: Gennaio 24, 2005, 13:46:26 »

Silvio, sei proprio sicuro di quello che dici?


http://www.kristitty.net/linkit.html


Registrato
luukas
Ylläpitäjä
Seniori
*****
Messaggi: 520


Tässä olen minä


WWW
« Risposta #13 inserita:: Gennaio 24, 2005, 14:42:04 »

Silvio, la tua considerazione in questa discussione può al massimo avere il valore di una battuta, ma se si vuole parlare del rapporto dei finlandesi con la religione, il forum offre altri spazi.

Le associazioni, anche giovanili, legate alle chiese esistono e anche in Finlandia le parrocchie svolgono un ruolo che va oltre la semplice organizzazione della pratica religiosa.
Registrato
Tuisku
Täysjäsen
***
Messaggi: 180



« Risposta #14 inserita:: Gennaio 24, 2005, 19:56:52 »

Tornando al tema principale...

Citazione
Non si può usare il verbo olla e declinare la parola koulu con l'adessivo.
In finlandese si usa olla koululla per dire che si è vicini alla scuola: nel cortile, davanti al portone, nel campo da gioco... della scuola.
Se invece si è koulussa ciò significa che si è all'interno della scuola, dove c'è il soffitto e le lampade.

Di più, se si lavora in una scuola come ad es insegnante, medico, o "giardiniere" (colui che spala la neve o che sistema le piante...) olla koululla significa essere lì nella scuola (stavolta dentro, al coperto!) disponibile, fisicamente presente.
Registrato
Pagine: [1] 2   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.14 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!