Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
Strage in una scuola finlandese
Forum di finlandese.net
Novembre 08, 2025, 21:56:12 *
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizia: Attenzione! Gli utenti registrati devono provvedere ad attivare il loro account per poter partecipare attivamente al forum. In mancanza di attivazione l'amministratore si riserva il diritto di cancellare l'utente registrato ma con account non attivato.
 
   Forum   Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: [1]   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: Strage in una scuola finlandese  (Letto 4864 volte)
krive
Juniori
**
Messaggi: 49



« inserita:: Settembre 23, 2008, 14:36:14 »

Ne avrate gia sentito:
Citazione di: corriere.it
Almeno nove studenti della vocational school di Kauhajoki, in Finlandia (mappa), sono morti nella sparatoria compiuta da un loro compagno che ha aperto il fuoco contro i 200 ragazzi e insegnanti presenti, intorno alle 11 di martedì (ora locale). I feriti sono almeno due. Dopo aver compiuto la strage, il killer ha tentato di uccidersi sparandosi alla testa ma è sopravissuto ed è stato ricoverato in gravi condizioni.

L'ISTITUTO - La "Palvelualojen Oppilaitos", una scuola professionale per ragazzi dai 16 ai 21 anni, è stata evacuata. Secondo l'agenzia Stt il killer avrebbe avuto con sé anche dell'esplosivo e nell'edificio si è sviluppato un incendio. Gli ospedali della zona sono tutti in stato di allerta. Il giovane ha fatto irruzione nella scuola e ha cominciato a sparare all'impazzata con una pistola automatica. A quel punto è stato panico generale. «Le ragazze urlavano e qualcuno ha tentato di fuggire dal retro dell'edificio» ha detto un dipendente della scuola alla tv Yle.

Non ci sono parole per descrivere quello che sento adesso.... Non riesco a capire....
Registrato

On lottovoitto syntyä Suomeen, mutta lottovoitoillakin on huonot puolensa.

MAIAL!
nalleG
Seniori
****
Messaggi: 765


Oma maa mansikka; muu maa mustikka


« Risposta #1 inserita:: Settembre 23, 2008, 15:59:32 »

Già, un altra tragedia molto simile a quella di Jokela.
Il bilancio, sempre che abbia senso parlare di numeri in questi casi, sembra essere di 9 11 vittime.

Anche in questo caso il giovane autore della strage aveva "preannunciato" la strage con alcuni video su Youtue.
Secondo questo articolo il giorno prima della strage il ragazzo era stato interrogato dalla polizia, insospettita dai video pubblicati dallo studente su You Tube.
L'agente di polizia di servizio non avrebbe però ritenuto opportuno sospendere il suo porto d'armi temporaneo.  Embarrassed  Angry
« Ultima modifica: Settembre 23, 2008, 17:39:50 da nalleG » Registrato

Cultura non vuol dire leggere molto, nemmeno sapere molto; vuol dire conoscere molto


Fernando Pessoa
Eleonora
Juniori
**
Messaggi: 89



« Risposta #2 inserita:: Settembre 23, 2008, 16:59:51 »

E' incredibile...
di casi simili ho già sentito parlare ma mi appaiono sempre assurdi. Non riesco a concepire quanto una persona debba stare male per compiere una strage simile! e inoltre mi chiedo: se aveva addirittura pubblicato dei video in cui annunciava le proprie intenzioni, ci saranno stati degli altri segnali precedentemente? saranno stati colti o no?
Un mio amico finlandese mi ha chiesto proprio poco fa se avevo sentito la notizia e mi ha confessato di essere rattristato dal fatto che la Finlandia possa aver dato una brutta impressione nel mondo a causa di questo evento.
Purtroppo penso che queste cose possano accadere ovunque...
Registrato
nalleG
Seniori
****
Messaggi: 765


Oma maa mansikka; muu maa mustikka


« Risposta #3 inserita:: Settembre 23, 2008, 17:47:36 »

Un mio amico finlandese mi ha chiesto proprio poco fa se avevo sentito la notizia e mi ha confessato di essere rattristato dal fatto che la Finlandia possa aver dato una brutta impressione nel mondo a causa di questo evento.
Purtroppo penso che queste cose possano accadere ovunque...

Non credo che questo tipo di cose possano accadere e, come in questo caso, ripetersi proprio ovunque.
Per quanto riguarda la brutta impressione, non penso sia un problema. Spesso della Finlandia si parla in termini troppo positivi.
Secondo la mia modesta opinione, questi episodi potrebbero essere solo punte di un iceberg che nascondono in realtà un profondo disagio giovanile.
Come è stato detto più volte in questo forum, in Finlandia diverse cose funzionano egregiamente ma si farebbe un grosso errore ad idealizzare ogni aspetto del paese.
« Ultima modifica: Settembre 23, 2008, 17:56:09 da nalleG » Registrato

Cultura non vuol dire leggere molto, nemmeno sapere molto; vuol dire conoscere molto


Fernando Pessoa
Tuikku
Täysjäsen
***
Messaggi: 245


"Taidan siirtää paperini Turkuun"


« Risposta #4 inserita:: Settembre 23, 2008, 17:54:35 »

La strage mi ha colpito anche di più di quello di Jokela, visto che è avvenuto nella regione dove sono cresciuta... La cosa veramente distrurbante poi è che l'assassino ha chiaramente capito che ormai ci sono due modi per un 20enne finlandese per diventare un celebrità internazionale: O guidando una macchina molto forte, o organizzando un strage. Credo che il profilo psicologico di questo tipo non fosse tanto diverso di quello dei bomber suicidi. Il che fa pensare che possa succedere di nuovo, e di nuovo...
Registrato
Tuikku
Täysjäsen
***
Messaggi: 245


"Taidan siirtää paperini Turkuun"


« Risposta #5 inserita:: Settembre 23, 2008, 18:21:48 »

Secondo la mia modesta opinione, questi episodi potrebbero essere solo punte di un iceberg che nascondono in realtà un profondo disagio giovanile.

Non parlerei di un "disagio giovanile", nel senso che non credo che le ragioni per il malessere innegabile che dimostrano tanti 20enni ora come ora fosse legato alle condizioni attuali, ma più allo stress esperimentato nella prima infanzia, negli anni '90. Chi non ha vissuto quei anni in Finlandia, forse non se ne rende nemmeno conto dell'atmosfera che si respriva con la maggiore crisi economica della seconda dopoguerra
nei paesi occidentali. Credo che siano stati proprio i bambini piccoli di soffrirne di più. Negli ultimi mesi non ho letto tante notizie solo sugli stragi, ma soprattutto dei suicidi commessi da giovani più o meno ventenni... Non credo fosse un caso.
Registrato
Eleonora
Juniori
**
Messaggi: 89



« Risposta #6 inserita:: Settembre 24, 2008, 14:53:29 »

Non credo che questo tipo di cose possano accadere e, come in questo caso, ripetersi proprio ovunque.
Per quanto riguarda la brutta impressione, non penso sia un problema. Spesso della Finlandia si parla in termini troppo positivi.
Secondo la mia modesta opinione, questi episodi potrebbero essere solo punte di un iceberg che nascondono in realtà un profondo disagio giovanile.
Come è stato detto più volte in questo forum, in Finlandia diverse cose funzionano egregiamente ma si farebbe un grosso errore ad idealizzare ogni aspetto del paese.

Purtroppo il disagio giovanile esiste in Finlandia come negli altri paesi, solo che ad esempio qui in Italia su 55 milioni di persone di casi simili o anche differenti possono succederne tantissimi a nostra insaputa, invece in Finlandia sono solo 5 milioni e quindi ogni evento viene amplificato in maniera esponenziale dai media.
Purtroppo non sempre si parla della Finlandia in termini positivi: ho parlato di questo evento con i miei genitori e ho ricevuto delle considerazioni che mi hanno molto offesa.
A loro parere, nei paesi così freddi e bui, c'è una maggiore predisposizione (anche ambientale) alla depressione e al suicidio, per cui casi del genere non sono da considerare incidenti che possono succedere anche in altri paesi ma come una specie di naturale conseguenza per chi ci vive. In poche parole (pur essendo sempre stati piuttosto ben disposti nei confronti della Finlandia) mi hanno fatto capire che per loro i paesi scandinavi godono di cattiva fama. Questo mi ha molto scioccata perchè mi sembra cattivo e anche riduttivo fare di tutta l'erba un fascio e giudicare un paese solo per questi aspetti, un pò come quando gli stranieri dicono "gli italiani sono tutti mafiosi"
Registrato
Tuikku
Täysjäsen
***
Messaggi: 245


"Taidan siirtää paperini Turkuun"


« Risposta #7 inserita:: Settembre 24, 2008, 15:45:03 »

A loro parere, nei paesi così freddi e bui, c'è una maggiore predisposizione (anche ambientale) alla depressione e al suicidio, per cui casi del genere non sono da considerare incidenti che possono succedere anche in altri paesi ma come una specie di naturale conseguenza per chi ci vive. In poche parole (pur essendo sempre stati piuttosto ben disposti nei confronti della Finlandia) mi hanno fatto capire che per loro i paesi scandinavi godono di cattiva fama.

Eleonora, il pregiudizio dei tuoi genitore è comunissimo fra chi ha già una certa età, quindi non ti offendere troppo. Ma ormai si tratta appunto di un pregiudizio, punto e basta Wikipedia inglese si trova questa statistica sui suicidi commessi per ogni 100 000 abitanti:

http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_countries_by_suicide_rate

Come vedi, i paesi nordici, a parte della Finlandia dove effettivamente la situazione è triste soprattutto per quanto riguarda maschi, sono ormai indietro tanti altri paesi europei nel numero dei suicidi. Nella Norvegia tanto buio - se non di più, visto il clima piovoso - di inverno quanto la Finlandia, i suicidi sono ormai 11,5 per ogni 100 000 abitante. In Italia sono 7,1 per ogni 100 000 abitante. Ci sono tanti paesi soleggianti e con un clima ideale che superano i numeri nordici, il che, secondo me, vuol dire che avere una solicino che tiene stabile la produzione della seratonina aiuta sì a stare bene, ma per poi ad arrivare alla decisione drastica come suicidarsi ci vuole di più di un depressione da kaamos", che si sa passerà in pochi mesi.
Registrato
Eleonora
Juniori
**
Messaggi: 89



« Risposta #8 inserita:: Settembre 24, 2008, 21:03:57 »

Il fatto che mi ha stupito è che i miei hanno sempre avuto un approccio piuttosto positivo nei confronti della Finlandia, sopratutto mia madre. Siccome vedo la Finlandia nel mio futuro voglio che capiscano che è un paese come un altro (ignorando le motivazioni che la rendono importante per me) e che simili luoghi comuni sono privi di fondamento.. inoltre personalmente la pioggia o una bella nevicata che qui non vedo mai mi renderebbero più felice del sole battente che invece qui in Italia mi stanca e mi rende apatica. Non vedo perchè freddo dovrebbe diventare sinonimo di infelicità..
Registrato
beth87
Täysjäsen
***
Messaggi: 248


Suomi on kaunis maa


« Risposta #9 inserita:: Settembre 24, 2008, 22:12:59 »

semplicemente i pazzi sono ovunque ... l'unico problema è che la legge finlandese prevede l'ottenimento del porto d'armi in maniera più semplice... i giovani italiani non hanno  pistole ma se ce le avessero farebbero pure loro questo.
Bisogna essere molto restrittivi con il porto d'armi  perchè poi  alla fine concedono ad un ragazzino di tenersi una pistola?....

Secondo me le armi dovrebbero essere tenute dalle autorità e dai cacciatori...  e se anche loro potessero evitare di averle non sarebbe male ma  alla fine in quei casi l'uso è giustificato.

I tuoi genitori hanno i soliti pregiudizi del cavolo.
Il clima non influenza così tanto la vita degli individui.
Allora cosa diciamo delle sparatorie che ci sono anche qui in italia... di gente che amazza sè e famiglia... di proiettili che arrivano per le città e che uccidono incolumi passanti... eppure queste cose avvengono in Italia.... quindi il freddo ben poco c'entra...
ci sono al mondo delle persone disagiate non integrate nella società che per tanto finiscono con il suicidio... non penso che quest'atto sia stato per fama... anche se non sono una psicologa ma ritengo più che altro che sia stata un'emulazione... ma soprattutto un disagio sociale...


Inoltre per quanto  riguarda il freddo... essendoci un freddo umido qui in pianura padana si sente molto di + e ritengo che le case finlandesi siano molto + calde della mia...
io d'inverno non vedo l'ora di andare in Finlandia per stare al calduccio...   il buio presto + che depressione a me causa sonnolenza ... Grin
« Ultima modifica: Settembre 24, 2008, 22:20:33 da beth87 » Registrato

Anna!
Tuikku
Täysjäsen
***
Messaggi: 245


"Taidan siirtää paperini Turkuun"


« Risposta #10 inserita:: Settembre 25, 2008, 07:09:05 »

Che ne posso dire... la Finlandia è e rimane un paese sicuro alla maggioranza della gente. Ma c'è, purtroppo, anche chi sta molto male.

Purtroppo spesso a stare peggio sono ragazzi 20enni che stentano di trovare il loro posto nella società. E purtroppo è un problema che non si risolve semplicemente con il controllo più severo di armi da fuoco. Evidentemente è da rivedere la legge, ma come dimostra il caso di Myyrmanni - dove lo strage è stato compiuto con una bomba - se un soggetto con la mente disturbata vuole compiere uno strage, ci sono altri metodi. Quindi, per combattere il problema fino in fondo c'è bisogno dell'impegno comune per fare tutto il possibile per dare sostengo e speranza a chi lotta con il malessere - fino ad un certo punto anche "naturale" - giovanile, perché nessuno dovrebbe arrivare al punto nella quale odia tutto il mondo in un modo tale che si sente il bisogno di prendere la vita altrui.
Registrato
Eleonora
Juniori
**
Messaggi: 89



« Risposta #11 inserita:: Settembre 25, 2008, 14:57:13 »

Il clima non influenza così tanto la vita degli individui.

Sono d'accordissimo con te. Io ad esempio non sopporto il caldo e l'estate perchè quando fa caldo non mi va assolutamente di uscire e anche in casa si muore, inoltre il mare non mi piace per vari motivi. Se fossi in Finlandia sarei più stimolata ad uscire per vedere la neve magari, visto che qui non c'è mai. Inoltre i Finlandesi dove ti giri e ti volti li vedi descritti come un popolo estremamente corretto e onesto, quindi casi del genere sono comunque solo casi. Anche in America ci sono migliaia di casi simili, solo che essendo un paese enorme ormai nessuno si interessa più alle notizie di cronaca. Invece sulla Finlandia non c'è mai nulla da dire e quindi la stampa si sbizzarrisce.
Registrato
beth87
Täysjäsen
***
Messaggi: 248


Suomi on kaunis maa


« Risposta #12 inserita:: Settembre 27, 2008, 22:04:47 »

devo dire che un dato di qualche mese fa dell'economist mi ha sorpreso.

La violenza in Finlandia è superiore all'italia... ovviamente però inferiore a USA che se non sbaglio erano il paese + violento e con maggiori omicidi seguito da UK ... e qualcun altro... poco dopo c'era la Finlandia .. l'Italia si trovava più in basso.
Prima però vorrei sapere i dati come sono stati riperiti perchè si sa i dati possono essere presi da vari punti di vista non considerare variabili importanti... c'è da dire che se si considerano gli omicidi basta l'omicidio della scuola che c'è stato l'anno scorso con tutti quei morti a fare alzare la media parecchio...
Registrato

Anna!
Koivu
Täysjäsen
***
Messaggi: 130



« Risposta #13 inserita:: Ottobre 06, 2008, 22:49:39 »

semplicemente i pazzi sono ovunque ... l'unico problema è che la legge finlandese prevede l'ottenimento del porto d'armi in maniera più semplice... i giovani italiani non hanno  pistole ma se ce le avessero farebbero pure loro questo.
Bisogna essere molto restrittivi con il porto d'armi  perchè poi  alla fine concedono ad un ragazzino di tenersi una pistola?....

Secondo me le armi dovrebbero essere tenute dalle autorità e dai cacciatori...  e se anche loro potessero evitare di averle non sarebbe male ma  alla fine in quei casi l'uso è giustificato.

I tuoi genitori hanno i soliti pregiudizi del cavolo.
Il clima non influenza così tanto la vita degli individui.
Allora cosa diciamo delle sparatorie che ci sono anche qui in italia... di gente che amazza sè e famiglia... di proiettili che arrivano per le città e che uccidono incolumi passanti... eppure queste cose avvengono in Italia.... quindi il freddo ben poco c'entra...
ci sono al mondo delle persone disagiate non integrate nella società che per tanto finiscono con il suicidio... non penso che quest'atto sia stato per fama... anche se non sono una psicologa ma ritengo più che altro che sia stata un'emulazione... ma soprattutto un disagio sociale...


Inoltre per quanto  riguarda il freddo... essendoci un freddo umido qui in pianura padana si sente molto di + e ritengo che le case finlandesi siano molto + calde della mia...
io d'inverno non vedo l'ora di andare in Finlandia per stare al calduccio...   il buio presto + che depressione a me causa sonnolenza ... Grin

CONCORDO PIENAMENTE, i pazzi ci sono dovunque, anche in questa super soleggiata Spagna del centro - sud !!!


Sono d'accordissimo con te. Io ad esempio non sopporto il caldo e l'estate perchè quando fa caldo non mi va assolutamente di uscire e anche in casa si muore, inoltre il mare non mi piace per vari motivi. Se fossi in Finlandia sarei più stimolata ad uscire per vedere la neve magari, visto che qui non c'è mai. Inoltre i Finlandesi dove ti giri e ti volti li vedi descritti come un popolo estremamente corretto e onesto, quindi casi del genere sono comunque solo casi. Anche in America ci sono migliaia di casi simili, solo che essendo un paese enorme ormai nessuno si interessa più alle notizie di cronaca. Invece sulla Finlandia non c'è mai nulla da dire e quindi la stampa si sbizzarrisce.

Di quale parte di Italia sei Eleonora ? Se il caldo non e' umido ma secco come qui a Cullera ( Valencia ) si sta benissimo, puoi uscire quando vuoi, ed e' anche piacevole fare i bagni in mare.
Pero' e' anche bella la neve, i -10 gradi, il bellissimo autunno finlandese, le birrerie calde quando fuori c'e' il gelo, tutto e' bello, l' importante e' non far soffrire il corpo. 

Moi a tutti

Registrato
Pagine: [1]   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.14 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!