Le parole si suddividono in classi sulla base di una comune terminazione o di una struttura simile. Di conseguenza parole di una stessa classe si modificano in modo analogo nel passaggio dal nominativo al genitivo (forma da cui si può isolare il tema con cui si formano altri casi).
Io penso che in linea di massima si possa dire che alcune classi di parole sono identificabili:
1)
-nen --> -se- esempio
kaksi-kielinen diventa
kaksi-kielisen;
2)
-is --> -ii- esempio
kaunis diventa
kauniin;
3)
-as/-äs --> -aa-/-ää- esempio
rikas diventa
rikkaan (qui c'é anche l'alternanza consonantica k --> kk);
4)
-in --> -ime-/-imä- esmpio
avain diventa
avaimen (
-ime- con vocali posteriori e
-imä con vacali anteriori);
5)
-l --> -le- esempio
kyynel diventa
kyynelen;
6)
-t --> vocale lunga oppure togli
-t e aggiungi
-e-, esempio
kevät diventa
kevään, mentre
olut diventa
oluen; (penso sia necesserio imparare i termini)
7)
-e --> -ee- esempio
huone diventa
huoneen;
8 )
-i --> -e- (non i prestiti linguistici che seguono la regola
-i rimane
-i-), esempio
talvi diventa
talven;
9)
-si --> -de- esmpio
uusi diventa
uuden;
10)quando la parola termina per
-a/-ä/-o/-ö/-u/-y il tema in vocale é uguale al nominativo;
11)
-us/-ys : -->
-uske-/-ykse- qualora sia preceduto da una
consonante,
-->
-ute-/-yte- qualora sia preceduto da una
vocale.
o mio dio ho perso un sacco di tempo per scrivere queste quattro cose..devo assolutamente adare a preparare da mangiare..heippa :>