Ciao!
Hai gia saputo dove andrai? No... aspetta certo che lo sai gia! Anch'io ho fatto un anno con Intercultura (che però in tutti gli altri paesi si chiama AFS) in Italia nel 2006-2007. Vuol dire ke sono tornata piu di un anno fa ed è tristissimo!
Ma senti, io sono volontaria di AFS e per questo ho ricevuto un'email che si informava ke adesso tutti gli studenti stranieri hanno una famiglia. Quindi arrivi in Finlandia il 22 agosto?
Per quanto riguarda alla scuola finlandese, è diversissima da quella italiana. Non so neanche da dove iniziare! Come te l'ha gia detto Kokkolan, non ci sono interrogazioni. E non ci sono diversi licei come in Italia; invece sono tutti (quasi) uguali. Prima devi sapere che il nostro anno scolastico è diviso in sei (o cinque, dipende dal liceo) periodi. Ogni periodo hai un nuovo orario. E puoi scegliere i corsi che vuoi studiare! Certo che ci sono anche dei corsi obbligatori (ce ne sono 47, o 51 se scegli la matematica "avanzata"), ma gli altri li puoi scelgiere tu. Per poter fare la maturità devi aver fatto almeno 75 corsi. Alla fine puoi anche scegliere quali esami di maturità vuoi fare.
Tu come una studentessa straniera sei sicuramente ancora piu libera di noi finlandesi, e non devi fare i corsi che per noi sono obbligatori. Nel nostro liceo gli exchange students di solito fanno molti corsi di inglese, arte, musica, ginnastica e forse anke matematica. Le materie in cui bisogna sapere la lingua sarebbero troppo difficili all'inizio dell'anno quindi non ti preoccupare dello studio della biologia, storia, filosofia ecc
Siccome la scuola è piú libera e puoi scegliere i tuoi corsi, non stai sempre nella stessa classe, anzi le classi (almeno in teoria) non esistono. Si dice "luokaton lukio" che vuol dire piu o meno "liceo senza classi". Questo secondo me è una cosa molto bella perchè cosí riesci a conoscere molte persone e non solo la tua classe (come me in Italia

)
La scuola inizia alle 8 ma sei hai scelto pochi corsi può iniziare anche piu tardi. Dopo ogni lezione abbiamo un intervallo di 5 o 15 miunuti. Nel nostro liceo si mangia alle 12 (il pranzo è gratuito), e poi si esce al piu tardi alle 16. I professori si lamentano di meno. E questa è un'opinione mia! Ma lo penso cosi perchè qui se a scuola vai male è colpa tua e non hai paura di essere bocciato perchè il liceo lo puoi fare anke in quattro anni. E per questo i professori non fanno un gran casino se non sei bravissimo in tutte le materie.
Se hai qualche domanda io ci posso provare a risponderti e lo faccio volontieri!
Spero tu capisca qualcosa! E spero che il tuo arrivo vada bene....
In bocca al lupo

E scusatemi che sto messaggio è diventato lunghissimo :s