Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
Il cappello per i finlandesi è nella testa
Forum di finlandese.net
Ottobre 12, 2025, 08:47:55 *
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizia: Attenzione! Gli utenti registrati devono provvedere ad attivare il loro account per poter partecipare attivamente al forum. In mancanza di attivazione l'amministratore si riserva il diritto di cancellare l'utente registrato ma con account non attivato.
 
   Forum   Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: 1 [2]   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: Il cappello per i finlandesi è nella testa  (Letto 7434 volte)
MassiM
MassiM
Tulokas
*
Messaggi: 12



« Risposta #15 inserita:: Aprile 26, 2008, 15:15:57 »

Credo che l'italiano segua questa regola: non si usa l'articolo determinativo se la cosa di cui si parla appartiene al soggetto, come in "ho il cappello in testa" (= la mia testa); in caso contrario, si mette l'articolo: "entrò nella camera dei genitori", contrapposto a "entrò in camera" (= la sua). Altri esempi: "vado a letto" (il mio), "vado a casa" (= la mia). Una frase come questa: "sono entrato nella casa", presuppone che già si sappia che la casa non è la mia. Il fatto che si dica "sono andato in camera [senza l'articolo] dei miei genitori" indica che l'aggiunta del possessore (qui, i genitori) è indispensabile, qualora si scelga di non usare l'articolo determinativo ma l'oggetto in questione (in questo caso, la camera) non appartiene al soggetto. Mi pare che sia così, ma non ne sono sicuro. Undecided
Registrato
jaakko
suomenpoika
Seniori
****
Messaggi: 911


Suomi kuussa


WWW
« Risposta #16 inserita:: Luglio 08, 2008, 15:52:11 »

Il cappello non è nella testa, ma la testa è nel cappello Wink così come le mani sono dentro i guanti, i piedi sono nelle scarpe e così via. Quindi credo che ci troviamo di fronte a un caso di inversione sintattica "automatica". L'abito passa in secondo piano rispetto al corpo perché, a differenza di quest'ultimo, è inanimato.

Per quel che riguarda il verbo impersonale alla prima persona, è tutto collegato al discorso delle lingue uralo-altaiche. Molti dicono che questo è un ceppo inesistente, ma i linguisti che ipotizzarono una correlazione tra le lingue uraliche e quelle altaiche reputo avessero i loro buoni motivi. Alcune lingue altaiche (il giapponese, ad esempio), contemplano il verbo solamente alla forma impersonale. Ciò che capita in finlandese potrebbe essere un retaggio di questa antica, possibile (non avremo mai elementi per confermare o smentire ciò), origine comune. Il paragone col toscanismo "noi si va" non regge: quello è più ricollegabile alla lingua latina, tant'è vero che l'uso del verbo impersonale nelle lingue neolatine spesso sottintende l'uso delle prima persona plurale. "Si va?" "On y va?" chi può andare, se non colui che pronuncia la frase e qualcun altro (quindi, "noi")? Wink

MassiM: ciò di cui tu parli non è una regola della lingua italiana, quanto un uso comune che si fa della lingua. Si può benissimo dire "entrò nella camera" (= la sua), e se dico "sono entrato in casa", non posso capire se la casa è mia o di qualcun altro. È completamente "intercambiabile" Smiley

Spiacente di aver ripreso questo topic "fuori tempo massimo" Wink
Registrato

Olen palatut! Grin
MassiM
MassiM
Tulokas
*
Messaggi: 12



« Risposta #17 inserita:: Agosto 02, 2008, 13:13:11 »

Forse hai ragione, jaakko. Non è però vero che l'uso che si fa di una lingua stabilisce le regole di una lingua? In grammatica non esistono regole ferree, ma solo regole "più vere" di altre. Forse, l'uso da me indicato è più diffuso di quello evidenziato da te, per cui risulta "più vero". Mi pare che l'uso di "vado in camera", se la camera è la mia, sia più diffuso di quello di "vado nella camera".

Anch'io mi dispiaccio di aver ripreso questo topic "fuori tempo massimo".

Ciao! Smiley

Registrato
Pagine: 1 [2]   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.14 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!