Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in D:\Inetpub\webs\finlandesenet\public\forum\Sources\Load.php(225) : runtime-created function on line 3
Il mare non ghiaccia più
Forum di finlandese.net
Novembre 09, 2025, 06:23:50 *
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizia: Attenzione! Gli utenti registrati devono provvedere ad attivare il loro account per poter partecipare attivamente al forum. In mancanza di attivazione l'amministratore si riserva il diritto di cancellare l'utente registrato ma con account non attivato.
 
   Forum   Aiuto Ricerca Agenda Accedi Registrati  
Pagine: [1] 2   Vai giù
  Stampa  
Autore Discussione: Il mare non ghiaccia più  (Letto 7775 volte)
luukas
Ylläpitäjä
Seniori
*****
Messaggi: 520


Tässä olen minä


WWW
« inserita:: Febbraio 12, 2008, 23:58:38 »

La situazione che si sta verificando quest'anno per cui non si è formato il ghiaccio lungo le coste della Finlandia meridionale è sicuramente una fatto eccezionale, a detta degli studiosi.
Secondo l'Istituto di ricerca marina finlandese (Merentutkimuslaitos) a metà febbraio ci sono stati sempre in media 29 cm di ghiaccio sul mare nell'area di Helsinki. Anche lo scorso anno lo spessore del ghiaccio superava i dieci centimetri. Il ghiaccio di solito raggiunge il massimo spessore a marzo.
Anche in un anno con poco ghiaccio come il 2005, non si ghiacciò il mare lungo le rotte delle navi ma le insenature e le coste erano comunque ghiacciate. Neppure all'Istituto di ricerca marina ricordano un inverno in cui nella baia di Seurasaari o sotto i ponti di Lauttasaari non si fosse formato il ghiaccio a febbraio.
In questo periodo infatti la parte settentrionale del golfo di Botnia dovrebbe essere interamente ghiacciata e nel golfo di Finlandia dovrebbe esserci il ghiaccio tra Helsinki e Tallinn.
Un inverno mite e senza ghiacci sta tenendo in porto anche i rompighiaccio(*). Nel golfo di Finlandia non c'è mai stata la necessità che uscissero mentre nel golfo di Botnia i rompighiaccio Otso e Kontio hanno lavorato solo in un area molto limitata. Generalmente il primo rompighiaccio inizia a lavorare nel golfo di Finlandia all'inizio di gennaio e a febbraio dovrebbero essere in attività due rompighiaccio.
Non si esclude l'arrivo di un fronte freddo nei prossimo giorni possa formare un sottile strato di ghiaccio sul mare. Ma anche se dovesse formarsi il ghiaccio, non potrà durare a lungo perché già a marzo i raggi solari cominciano a far sentire il loro effetto.

Una carta che mostra la situazione attuale del ghiaccio anche in rapporto a quella degli anni scorsi può essere vista su questa pagina.

Fonti:
Helsingin sanomat: Sulat merenrannat helmikuussa ovat poikkeus Etelä-Suomessakin

(*) I rompighiaccio ormeggiati a Katajanokka durante il periodo estivo si possono vedere qui e qui. Il rompighiaccio Apu non fa però più parte della flotta essendo stato ceduto a una società russa. I cinque rompighiaccio sono: Voima, Urho, Sisu, Otso, Kontio
« Ultima modifica: Febbraio 13, 2008, 00:33:21 da luukas » Registrato
claudio
Juniori
**
Messaggi: 45


« Risposta #1 inserita:: Febbraio 13, 2008, 13:17:59 »

che dire... Sad oppure  Smiley ?
ricordo belle passeggiate sul mare ghiacciato davanti a helsinki e su vari laghi con il sole laggiu' che scalda tanto da star bene anche con -10, l aria secca come sulle nostre alpi...mi ha sempre affascinato l idea di poter camminare sull acqua, il fatto di sapere che tutto cambia in estate....anche lo scorso anno non e' ghiacciato...ma che succede?
Registrato
Gabriele
sciuri, sciuriiii... sciurìti tuttu l'annu...
Tulokas
*
Messaggi: 30



WWW
« Risposta #2 inserita:: Febbraio 15, 2008, 17:11:23 »

Infatti non capisco se è una cosa oggettivamente positiva o negativa, oppure se è da valutare solo sul piano oggettivo.
Capisco i danni prodotti dall'effetto serra (scioglimento delle calotte polari con innalzamento del livello dle mare) ed il conseguente surriscaldamento globale, però avere qualche grado di temperatura in più in certi posti... non vorrei spararla grossa... aiutatemi voi...
Registrato

GianGabriele, Gabriele, Gabri oppure Ga'
Kokkolan
7 days to the wolves
Seniori
****
Messaggi: 388



« Risposta #3 inserita:: Febbraio 15, 2008, 17:28:55 »

Non sono un esperto glaciologo ma non mi sembra una cosa positiva...
Registrato

Haluaisin asua Suomessa
claudio
Juniori
**
Messaggi: 45


« Risposta #4 inserita:: Febbraio 18, 2008, 13:17:49 »

però avere qualche grado di temperatura in più in certi posti... non vorrei spararla grossa... aiutatemi voi...
sul qualche grado posso essere d accordo, quando pero' sono una quindicina...quando cambiano la fisionomia e le usanze di un paese...beh, penso ci sia da preoccuparsi nel lungo periodo...ricordo ancora 5 anni fa inverni con strade tutte piene di neve, ora invece sembra che le gomme chiodate servano solo a rovinare gli asfalti e il clima e' quasi uguale alla mia liguria...e i finlandesi non possono mettere i materassi all aperto a -20 per far morire gli acari ma devono ricorrere alle saune  Wink
Registrato
luukas
Ylläpitäjä
Seniori
*****
Messaggi: 520


Tässä olen minä


WWW
« Risposta #5 inserita:: Febbraio 18, 2008, 23:49:51 »

Un articolo sulla versione inglese dell'Helsingin Sanomat prende in considerazione gli inconvenienti, i problemi e qualche vantaggio che i mutamenti climatici potrebbero avere:

Climate change brings mild and rainy winter weather - and it is here to stay
Registrato
Boniz
Juniori
**
Messaggi: 43


« Risposta #6 inserita:: Febbraio 21, 2008, 22:13:48 »

a tilkantori, helsinki, il ghiaccio c'era.
Registrato
Robyf
Seniori
****
Messaggi: 370



WWW
« Risposta #7 inserita:: Febbraio 22, 2008, 22:07:17 »

a tilkantori, helsinki, il ghiaccio c'era.
Quando?
Registrato
jukko
Juniori
**
Messaggi: 59



« Risposta #8 inserita:: Febbraio 27, 2008, 15:04:41 »

sul qualche grado posso essere d accordo, quando pero' sono una quindicina...quando cambiano la fisionomia e le usanze di un paese...beh, penso ci sia da preoccuparsi nel lungo periodo...ricordo ancora 5 anni fa inverni con strade tutte piene di neve, ora invece sembra che le gomme chiodate servano solo a rovinare gli asfalti e il clima e' quasi uguale alla mia liguria...e i finlandesi non possono mettere i materassi all aperto a -20 per far morire gli acari ma devono ricorrere alle saune  Wink


Mi pare esagerato,ho visto immagini prese da webcam sparse per le strade finlandesi,e le strade erano molto spesso ricoperte da molta neve...poi che il clima sia cambiato e che probabilmente faccia piu caldo durante gli inverni ce ne accorgiamo tutti,anche qui in italia è cosi,però da qui a dire che il clima è come quello della liguria mi pare quantomeno azzardato.
Registrato
Robyf
Seniori
****
Messaggi: 370



WWW
« Risposta #9 inserita:: Febbraio 27, 2008, 19:41:34 »

ho visto immagini prese da webcam sparse per le strade finlandesi,e le strade erano molto spesso ricoperte da molta neve...
Guarda, io vivo a Helsinki e ti posso dire che e' capitato solo una volta che la neve sia durata piu' di un giorno. E' nevicato 5 o 6 volte ma quasi sempre subito dopo ha iniziato a piovere e quindi la neve si e' subito sciolta.

Nel nord della Finlandia hanno avuto un vero inverno, ma qua nel sud ci sono stati solo 5 mesi di autunno.
Registrato
claudio
Juniori
**
Messaggi: 45


« Risposta #10 inserita:: Febbraio 27, 2008, 20:08:28 »

Mi pare esagerato,ho visto immagini prese da webcam sparse per le strade finlandesi,e le strade erano molto spesso ricoperte da molta neve...poi che il clima sia cambiato e che probabilmente faccia piu caldo durante gli inverni ce ne accorgiamo tutti,anche qui in italia è cosi,però da qui a dire che il clima è come quello della liguria mi pare quantomeno azzardato.
ok io mi riferivo alla zone della Finlandia in cui bazzico spesso, cioe' il sud, che come ti e' stato detto, la neve e' venuta ma poi subito sciolta.
per il clima della liguria, mi riferivo all entroterra :-) poi devi mettere in conto il maggior grado di umidita del clima ligure e la quasi sempre presente tramontana, che anche se non e' forte, aumenta la sensazione di freddo.
a genova si possono battere i denti con 4 gradi umidi e tramontana, mentre sappiamo che sulle alpi al sole senza vento, si puo anche mangiare all aperto a -12 :-)
Registrato
Kokkolan
7 days to the wolves
Seniori
****
Messaggi: 388



« Risposta #11 inserita:: Febbraio 28, 2008, 15:32:28 »

Infatti a parità di temperatura mi è sembrato facesse più freddo in lombardia che in Finlandia. Era per la differenza di umidità.
Registrato

Haluaisin asua Suomessa
jukko
Juniori
**
Messaggi: 59



« Risposta #12 inserita:: Febbraio 28, 2008, 23:28:22 »

si sul fatto dell'umidità son d accordo con voi,perchè anche qui a roma quando fa tipo 4-5 gradi ed è umido sembra che faccia freddissimo.comunque si al sud in effetti dalle immagini che ho visto di neve non ce n era mai molta...però al nord era sempre pieno!!
Registrato
Kokkolan
7 days to the wolves
Seniori
****
Messaggi: 388



« Risposta #13 inserita:: Febbraio 29, 2008, 17:31:05 »

Anche qui in Italia l'inverno è stato più caldo. è il riscaldamento globale.
Registrato

Haluaisin asua Suomessa
jukko
Juniori
**
Messaggi: 59



« Risposta #14 inserita:: Marzo 02, 2008, 23:04:11 »

beh quest anno non tantissimo caldo però...l altr anno faceva caldo...quest anno almeno qui a roma a novembre e dicembre ha fatto molto freddo!!!
Registrato
Pagine: [1] 2   Vai su
  Stampa  
 
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.14 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!