Colgo l'occasione di
quest'ultimo casus belli per fare una breve riflessione sull'uso del forum di finlandese.net. Ma deponete le armi e non infierite su di me, vi prego.

Per quanto sia d'accordo con gli altri riguardo alle Orrende Abbreviazioni™ e ai titoli tipo "aiuto", "omg plz help", "eeek", dissento sulla questione delle richieste di traduzione.
A me personalmente fanno piacere. Io le trovo stimolanti e interessanti, nonché un'occasione per imparare di più. Se ci pensate, è un modo per tenersi in esercizio specialmente per chi, come il sottoscritto, non abita in Finlandia o non ha un partner finnico.
Poi certo, non mi capacito di come si possa intraprendere una conversazione scritta in finlandese con qualcuno e poi affidarsi ad altri per la traduzione (almeno chiedete loro di parlare in finlandese standard, per Ilmatar!), ma non è così in tutti i casi: non tutti, fortunatamente, sono tenuti a sapere o a imparare il finlandese: io stesso a volte ci metto le mezz'ore a tradurre una frasetta. Ci sono persone che non parlano finlandese né hanno intenzione di impararlo, ma hanno proprio bisogno di una traduzione "al volo", fermo restando i tempi spesso lunghi del forum. Dove dovrebbero rivolgersi se non a degli appassionati?
Perché allora non aprire una sezione dedicata proprio alle richieste di traduzione, in modo da scorporarla da "Lingua e grammatica"?
Una cosa simile esiste su tutti i forum linguistici (prendete per esempio Unilang) ed è credo l'unico strumento di traduzione online quando si tratta di lingua parlata o di frasi colloquiali.
Credo che la filosofia dovrebbe essere sempre quella del "chiedere senza pretese", visto che dall'altra parte ci sono persone che non sono pagate per rispondere e utilizzano del tempo per aiutare gli altri.

Cosa ne pensate?

Un saluto a tutti!
PS: Riguardo alle abbreviazioni, sarebbe possibile inserire un messaggio nella pagina di post in cui si ricorda di non utilizzare un linguaggio da sms? Giusto per non avere più scuse...
